Arsenal-Milan%2C+buona+la+prima+per+Allegri%3A+sconfitta+onorevole+e+segnali+incoraggianti
milanocityrumorsit
/sport/arsenal-milan-buona-la-prima-per-allegri-sconfitta-onorevole-e-segnali-incoraggianti.html/amp/
Sport

Arsenal-Milan, buona la prima per Allegri: sconfitta onorevole e segnali incoraggianti

Il Milan perde 1-0 contro l’Arsenal nell’esordio nella Tridentity Cup, ma Allegri vede il bicchiere mezzo pieno.

Un Milan solido, compatto e pieno di giovani, esce sconfitto per 1-0 contro l’Arsenal ma guadagna fiducia e consapevolezza.

Allegri, comunque soddisfatto della prestazione del Milan in amichevole – Credits ANSA (Milano.CityRumors.it)

All’esordio nella Tridentity Cup a Singapore, la squadra di Allegri incassa la rete decisiva da Saka a inizio ripresa, ma tiene testa a una delle big d’Europa e mostra i primi frutti del lavoro estivo.

Arsenal-Milan, tra assenze e fatica

Nonostante le assenze pesanti di Maignan, Modric, Fofana e Gimenez, i rossoneri giocano con ordine e carattere.

Il Milan parte con un 4-3-3 di base ma si adatta alle situazioni. In fase difensiva si trasforma a volte in un 3-5-2, con Tomori a scivolare largo a destra, come faceva Barzagli ai tempi della Juve. È una scelta funzionale al coprire gli spazi contro le incursioni di Saka e Martinelli. I rossoneri soffrono, ma non crollano. Tomori, Pavlovic e i portieri Terracciano e Torriani sono tra i migliori in campo.

LEGGI ANCHE – Arrestato in Spagna dopo tre mesi: aveva accoltellato il coinquilino

Nel primo tempo l’Arsenal spinge forte, ma il Milan tiene botta. Terracciano è decisivo su Nwaneri e Saliba, mentre Pavlovic salva sulla linea. I rossoneri si affacciano in avanti con qualche spunto di Pulisic e Saelemaekers, ma la vera sorpresa è Leao, capitano e centravanti, che gioca con una generosità insolita, attento al pressing e al gioco di squadra.

Arsenal-Milan, decisivo un gol di Saka

La rete di Saka arriva in apertura di secondo tempo, sfruttando una disattenzione difensiva su un cross di Kiwior. L’Arsenal, con i nuovi ingressi (Odegaard, Trossard, Zubimendi), domina nel possesso, ma il Milan continua a lottare. Torriani entra e si mette in mostra con tre interventi prodigiosi che evitano il raddoppio inglese.

LEGGI ANCHE – Park Towers, sei rinvii a giudizio: il processo simbolo dell’inchiesta urbanistica su Milano

Alla fine del match, come da regolamento del torneo, si battono anche i rigori. Dopo una sequenza lunga e piena di errori, è Comotto a segnare il penalty decisivo per il 6-5 rossonero, utile solo per lo spettacolo.

Milan, le parole di Allegri

Soddisfatto il tecnico rossonero nel dopo partita, confermanondo una impressione generale comunque positiva: “Siamo solo a due settimane di lavoro ma ho visto cose buone. Leao mi è piaciuto molto, Estupinan è un acquisto importante e presto sarà con noi. Ma serve ancora qualcosa sul mercato”.

Ora testa al secondo test asiatico: sabato a Hong Kong, contro il Liverpool. Un altro banco di prova di altissimo livello, ma con la certezza che il Milan, pur ancora incompleto, ha già trovato un’identità chiara.

Redazione MCR

Sono nato a Genova ma vivo da più di trent'anni a Milano dove da sempre mi occupo di informazione. Sono giornalista professionista dal 1988 con molte esperienze in TV. Ho diretto Eurosport, Sportitalia, lavorato per Sky, Antenna 3 Lombardia. Poi radio (RTL 102.5) e ho scritto per numerose agenzie, quotidiani e innumerevoli siti. Adoro il mio lavoro, continuo a studiarne evoluzione e sviluppi occupando di sport, spettacolo, cronaca italiana ed estera. La mia grande passione da sempre è la musica.