AllâOlimpico, lâInter surclassa la Lazio con una prestazione straordinaria, chiudendo la partita con sei gol e lanciando un messaggio molto forte nella corsa allo Scudetto sia allâAtalanta che al Napoli
Inter stratosferica. Se si pensava che la sconfitta europea di Champions League avesse in qualche modo ridimensionato lâInter di Simone Inzaghi, la risposta che arriva dallâOlimpico da parte dei nerazzurri è davvero molto autorevole.
LâInter annienta la Lazio con un roboante 6-0 e la squadra campione dâItalia dimostra ancora una volta tutto il suo potenziale.
Una vittoria davvero schiacciante quella dellâInter che proietta i nerazzurri a soli tre punti dallâAtalanta e a uno dal Napoli, per altro con ancora una gara da completare, quella della Fiorentina sospesa e rinviata dopo il malore di Bove.
Nonostante il risultato finale, la partita non è stata del tutto a senso unico. La Lazio di Baroni, soprattutto nella prima mezzâora, ha mostrato sprazzi di buona intensitĂ , mancando però di un poâ di concretezza davanti alla porta.
LEGGI ANCHE â Cagliari-Atalanta 0-1, Zaniolo regala la decima vittoria consecutiva alla Dea | Tabellino e cronaca
LâInter, invece, ha saputo approfittare degli errori avversari con un cinismo letale, ribaltando lâinerzia del match per poi dilagare nella ripresa. Dal rigore trasformato da Calhanoglu è stato un crescendo per i campioni dâItalia che chiudono autorevolmente la partita piĂš attesa ridimensionando quella che fino a oggi sembrava una outsider decisamente interessante nella lotta al vertice.
Il match si apre con un buon ritmo imposto dalla Lazio, che cerca di aggredire gli ospiti sfruttando soprattutto la spinta sugli esterni. Al 7â è Nuno Tavares a creare la prima occasione per i biancocelesti con una penetrazione centrale conclusa da un tiro parato da Sommer. La squadra di Baroni continua a premere e al 22â sfiora il vantaggio con Noslin, che spreca unâottima occasione dal centro dellâarea.
LEGGI ANCHE â Como-Roma 2-0, gol allâultimo respiro | Vittoria pesantissima con Gabrielloni e Nico Paz
LâInter fatica per lo meno per quasi mezzâora e non trova le giuste misure. La svolta arriva al 26â, quando Gila è costretto a lasciare il campo per un infortunio, sostituito da Gigot. Ă un episodio cruciale: perchĂŠ da qui i nerazzurri iniziano a guadagnare terreno e la difesa della Lazio a poco a poco si scompone.
La partita cambia definitivamente volto al 41â, quando Dumfries colpisce di testa e costringe Gigot a un fallo di mano in area. Lâarbitro Chiffi, richiamato al VAR, assegna il calcio di rigore. Calhanoglu non sbaglia, spiazzando Provedel e portando in vantaggio lâInter nel momento di maggiore difficoltĂ .
LEGGI ANCHE â Milan-Genoa, un pareggio senza reti e deludente al Meazza | Fischi nella festa della fondazione
Pochi minuti dopo, al 45â, i nerazzurri raddoppiano grazie a unâazione davvero perfetta sullâasse Dumfries-Dimarco. Lâolandese crossa dalla destra, Marusic va a vuoto e Dimarco è libero di battere al volo Provedel. Lazio visibilmente abbattuta dal doppio svantaggio dopo un ottimo primo tempo.
La seconda frazione di gioco vede lâInter dominare in lungo e in largo. Al 51â Barella realizza il gol del 3-0 con una conclusione magistrale dal limite dellâarea, su assist di Calhanoglu dopo un ottimo scambio con Mkhitaryan. Solo due minuti piĂš tardi, Dumfries firma il poker con un colpo di testa su cross di Bastoni, sfruttando la disattenzione della difesa laziale.
LEGGI ANCHE â Milan contestato, tifosi furiosi dopo lo 0-0 contro il Genoa
Nonostante il risultato ormai compromesso, la Lazio prova a reagire, ma le iniziative offensive sono puntualmente neutralizzate dalla retroguardia interista. Nel finale, lâInter arrotonda ulteriormente il punteggio: al 77â Carlos Augusto realizza il quinto gol con un tocco morbido su assist di Dimarco, e infine al 90â Thuram chiude i conti sfruttando un bel passaggio filtrante di Mkhitaryan.
Il successo per 6-0 rappresenta una chiara dimostrazione di forza da parte dellâInter, che risponde alle critiche dopo il ko in Champions League. Inter che si riporta a ridosso di Napolie Inter in una giornata che ridimensiona in modo forse definitivo la Juventus e che vede rallentare proprio Lazio e Fiorentina in una classifica che fino a tre settimane fa era cortissima in vetta e che adesso vede un gap di sei punti tra il primo (Atalanta) e il quinto posto (Lazio e Fiorentina).
Doppio turno per lâInter in campo giovedĂŹ a San Siro con lâUdinese per gli Ottavi di Coppa Italia â vincendo troverebbe nei quarti di nuovo la Lazio â e poi lunedĂŹ, antivigilia di Natale, sempre a San Siro, contro il Como.
LAZIO-INTER 0-6
41â rig. Calhanoglu (I), 45â Dimarco (I), 51â Barella (I), 53â Dumfries (I), 77â Carlos Augusto (I), 90â Thuram (I).
Lazio (4-2-3-1) â Provedel; Marusic, Gila (28â Gigot (46â Lazzari)), Patric, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen (57â Tchaouna), Pedro (57â Dele-Bashiru), Zaccagni (81â Castrovilli); Noslin.
Inter (3-5-2) â Sommer; Bisseck (46â Darmian), De Vrij, Bastoni (63â Carlos Augusto); Dumfries, Barella (74â Zielinski), Calhanoglu (63â Asllani), Mkhitaryan, Dimarco (81â Buchanan); Thuram, Lautaro.
Arbitro â Daniele Chiffi (Padova)
Ammoniti â Calhanoglu (I), Bastoni (I), Rovella (L), Bisseck (I), Darmian (I), Zaccagni (L).