Il tecnico dell’Inter pronto a sfidare i giallorossi dell’ex Gasperini, che guidano la classifica. Pronta una novità nella formazione titolare
Dopo la pausa per le gare delle nazionali, torna il campionato. Domani i nerazzurri di Christian Chivu scenderanno a Roma per affrontare i giallorossi di Gian Piero Gasperini, ex dal dente avvelenato e attuale leader della classifica (insieme al Napoli). Inter e Roma arrivano alla scontro diretto con ambizioni importanti. L’Inter cercherà di ottenere la sesta vittoria consecutiva dopo i successi con Ajax, Sassuolo, Cagliari, Slavia Praga e Cremonese. La Roma, reduce dalle vittorie con Lazio e Fiorentina, cercherà conferme.

La sfida dell’Olimpico vedrà opporsi la miglior difesa del campionato (due i gol subiti dai giallorossi nelle prime sei giornate), contro il miglior attacco (diciassette reti segnate di nerazzurri). Numeri particolari: se gli uomini di Chivu si sono messi in evidenza per la qualità del gioco offensivo, Gasperini (come mai era accaduto nella sua carriera), ha curato la fase difensiva: trascinati dalle parate di Svilar e dal buon momento di Mancini (in gol con la Nazionale) e Ndicka (sempre presente da due stagioni a questa parte), l’ex tecnico dell’Atalanta ha blindato la sua retroguardia, affidandosi poi alle giocate dei suoi fantasisti in zona gol.
Thuram torna in tempo per Roma-Inter: guiderà l’attacco
L’Inter si affiderà invece a Lautaro Martinez, per nulla condizionato dal lungo viaggio di ritorno dopo gli impegni con la Celeste. Il Toro è stato l’ultimo a raggiungere il centro sportivo nerazzurro, dopo lo slittamento della gara con l’Argentina. Spera di poter accantonare la stanchezza, galvanizzato dalla doppietta realizzata con i campioni del Mondo, nel corso dell’amichevole disputata contro Portorico. Due reti che hanno permesso al capitano nerazzurro di raggiungere un altro ex nerazzurro (Hernan Crespo) al quarto posto nella classifica dei migliori marcatori della storia della nazionale argentina, a quota trentacinque reti. Chivu dovrà scegliere il suo compagno di reparto. Chi verrà schierato titolare dal primo minuto?

Nessuna chance per Thuram: il centravanti francese continua il suo percorso di recupero dal problema fisico rimediato nella sfida contro lo Slavia Praga. Potrebbe provare a rientrare per il match contro il Saint-Gilloise in Champions League ed in programma il prossimo 21 ottobre): altrimenti Chivu potrà contare su di lui per la sfida con il Napoli al Maradona il prossimo 25 ottobre. Un crocevia importante per le ambizioni scudetto dei nerazzurri. Il tecnico (anche lui un ex della sfida avendo indossato la maglia giallorossa, dal 2003 al 2007, prima del trionfo con quella nerazzurra nell’anno del triplete, dovrà scegliere tra Bonny e Pio Esposito.
Ballottaggio Bonny – Pio Esposito: Chivu sceglie l’attaccante
Una decisione non facile: a sorpresa, potrebbe spuntarla il giovane attaccante francese. Pio Esposito è tornato ad allenarsi solo negli ultimi giorni alla Pinetina dopo l’esordio (con gol) in Nazionale. E’ in gran forma, ma il tecnico potrebbe preservarlo: almeno dal primo minuto. Bonny è stato il protagonista assoluto dell’ultima di campionato: contro la Creminese ha segnato una rete ed ha propiziato tre assist per i suoi compagni. Prende piede l’ipotesi di una staffetta tra i due: chi verrà scelto dal primo minuto all’Olimpico, partirà poi dalla panchina contro il Saint -Gilloise in Champions League.

L’Inter (che ha iniziato la stagione con due battute d’arresto, con Udinese e Juventus), è a caccia di punti: non può più sbagliare e spera di recuperare terreno: nelle prossime due sfide affronterà Roma e Napoli, che guidano appaiate la classifica. Chivu sa di giocarsi una bella fetta di futuro e di credibilità nelle prossime due sfide.