Bonus figlio fino a 7mila Euro: come procedere per ottenere la cifra completa

Con il nuovo bonus figlio si guadagnano un sacco di soldi “meritati”, ecco cosa bisogna fare per non sbagliare.

Sono tante le famiglie che vivono uno stato di “penuria” economica, questo a causa dell’inflazione e della stagnazione economica che sta duramente danneggiando il sistema italiano in todo. Non ci sono più nemmeno i “ricchi” di una volta, ma di certo il ceto medio è quello che ne risente maggiormente. Con il Bonus figlio che arriva fino a 7 mila euro, si ottiene un aiuto esorbitante!

sfondo mamma e figlio e monete con scritta Bonus
Bonus figlio fino a 7mila Euro: come procedere per ottenere la cifra completa- CityrumorsMilano.it

Oggigiorno in Italia dire crisi economica non è una sorpresa, ma rendersi conto che ci sono tantissime famiglie, la maggior parte del ceto medio, che non riescono ad arrivare a fine mese e prendersi cura dei propri bambini, è davvero spaventoso. Lo Stato Sociale rischia di scomparire? Secondo il Governo ci sono tanti aiuti in arrivo.

ll primo è proprio il Bonus figlio, ma come ottimizzarne il prezzo fino a 7 mila euro? È una possibilità per tutti, oppure si tratta di una misura che per quanto vantaggiosa, è destinata ad una cerchia ristretta?

Arriva il bonus figlio, un aiuto importante per le famiglie

Le famiglie necessitano di ammortizzatori sociali vantaggiosi ed efficaci proprio al fine di contenere disastri economici come quelli correnti. Per avere il bonus figlio bisogna prendere determinati dati e utilizzarli nel seguente modo.

mamma e figlio
Arriva il bonus figlio, un aiuto importante per le famiglie- CityrumorsMilano.it

Ecco le mosse da porre in essere per non sbagliare. Immancabile è il codice fiscale del minore, segue poi la presentazione del modello ISEE, nuovamente, includendo però il nuovo nato, elemento imprescindibile per conquistare il beneficio. Dopo si aggiunge l’assegno unico di versamento con tutte le maggiorazioni del caso, poiché è proprio qui che si cela l’errore che fanno in tanti.

Si tratta di considerare come “uno solo” l’assegno unico universale, quando invece ha un gestione differente. Ha una maggiorazione nel primo anno di vita del figlio, e anche per i successivi al primo. Senza dimenticare le famiglie numerose, e le stesse compensazioni sulle detrazioni.

Quindi, succede che anche solo un errore di 20 euro, ce lo si porta dietro per 18 anni se non ci si rende conto.

Inoltre, il Bonus nascita da 1000 euro, l’ex bonus bebè, si chiama premio alla nascita, fa capire se spetta la “Carta acquisti”, sono 80 euro ogni due mesi. E per capirlo, bisogna essere seguiti da un professionista competente. Serve poi accedere all’assegno di inclusione, perché avendo un minore nel nucleo famigliare, si può prendere.

Ma non finisce qui, perché ci sono altri bonus validi anche solo a livello territoriale, bisogna scoprirli. Unendo tutti questi elementi si arriva a conseguire un beneficio di quasi 7 mila euro! Un vantaggio da non sottovalutare, ma da studiare con strategia e l’aiuto di professionisti del settore.

Gestione cookie