Fiorentina-Inter, sfida chiave per la vetta della Serie A | Probabili formazioni e quote

Il big match della 14esima giornata di Serie A è senza dubbio al Franchi dove si affrontano Fiorentina e Inter

La sfida tra Fiorentina e Inter in programma oggi alle ore 18 allo Stadio Artemio Franchi, è senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi della 14esima giornata di Serie A.

Fiorentina Inter Lautaro
Lautaro Martinez, spesso decisivo contro la Fiorentina – Credits AP-LaPresse (Milano.CityRumors.it)

Entrambe le squadre si trovano nei vertici della classifica e puntano a una vittoria che potrebbe essere di enorme prestigio considerando il prosieguo di un campionato i cui valori sono ancora in piena evoluzione.

Qui Fiorentina: obiettivo colpo grosso

La Fiorentina di Palladino si presenta a questo appuntamento lanciata da sette vittorie consecutive. Un rush impressionante che potrebbe concludersi con un sigillo indimenticabile. I tifosi viola sono in fibrillazione per questa partita che viene giustamente considerata una sorta di consacrazione definitiva del progetto.

LEGGI ANCHE – Como-Monza 1-1, un pareggio che cambia poco | Primo derby in Serie A, tabellino e cronaca

Fiorentina reduce da un comodo turno europeo contro il Pafos nel corso del quale Palladino ha approfittato per adottare un ampio turn over. Unico assente Richardson, tutti a disposizione per il resto persino con qualche problema di abbondanza.

L’attacco viola sarà guidato da Kean con l’appoggio di Gudmunsson e Colpani.

Qui Inter: Lautaro e Thuram

L’Inter, sotto la guida di Simone Inzaghi, si presenta a Firenze con l’obiettivo di conquistare i tre punti e proseguire nella lotta scudetto che vede al momento i nerazzurri in serie positiva e all’inseguimento del Napoli. Il tecnico punta sulla coppia più consolidata, composta ovviamente da Lautaro Martinez e Thuram.

LEGGI ANCHE – Milan-Empoli 3-0, Morata e Reijnders trascinano i rossoneri alla vittoria | Tabellino e cronaca

Per il resto anche il tecnico nerazzurro non ha grandi problemi pur con qualche acciacco di troppo. Se Pavard e Carlos Augusto sono assenti, Frattesi sarà in panchina ma non al meglio. A centrocampo confermato Calhanoglu, ormai definitivamente, con Mkhitaryan e Di Marco.

Le probabili formazioni

FIORENTINA (4-3-2-1): De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Cataldi, Bove; Colpani, Gudmundsson; Kean.

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Martinez, Thuram.

Dove vedere Fiorentina-Inter in TV e streaming

La partita sarà trasmessa sia su DAZN che sui canali Sky, tra cui Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport (251). In streaming, oltre DAZN la partita sarà ovviamente distribuita anche da NOW TV e SKY Go.

Fiorentina Inter
Fiorentina-Inter partita di cartello della 14esima di Serie A – Credits AP-LaPresse (Milano.CityRumors.it)

Fiorentina-Inter, statistiche e curiosità

Negli ultimi cinque incontri in Serie A tra le due squadre, l’Inter ha ottenuto tre vittorie. Il Franchi, che si rivela spesso rivelato un campo insidioso, non ha mai fermato l’Inter di questi ultimi anni. Anche se questa sera potrebbe essere l’elemento in più di una partita per la quale si annuncia il tutto esaurito. Il dato più negativo nell’analisi statistica per i viola è che dal 2017 a oggi la Fiorentina ha vinto una sola volta. In tutto sono cinque pareggi e otto vittorie nerazzurre. Quattro delle quali in occasione delle ultime trasferte al Franchi.

LEGGI ANCHE – Inter-Lipsia 1-0, nerazzurri a un passo dalla qualificazione grazie a un autogol

Una curiosità interessante riguarda Lautaro Martinez, che ha segnato in tre delle ultime cinque trasferte contro la Fiorentina.

La Viola cerca una vittoria che potrebbe rappresentare un record: Fiorentina che solo una vola in Serie A ha ottenuto otto vittorie consecutive, era il 1960.

Fiorentina-Inter: le quote

Sfida di cartello anche per i bookmaker: a dispetto della tradizione favorevole all’Inter la Fiorentina fa paura anche nelle quote. In flessione la vittoria viola, pagata 3.70, il successo dell’Inter è quotato poco più di due punti, pareggio a 3.50. Interessante la quota goal con entrambe le squadre a bersaglio, intorno a 1.60.

Si gioca alle 18 al Franchi di Firenze: la partita sarà diretta dall’arbitro Daniele Orsato, uno dei fischietti più esperti della Serie A.

Gestione cookie