Fabregas dopo Como-Torino: “Squadra quasi perfetta…”

Il tecnico del Como grazie alla nona vittoria stagionale porta la neopromossa a 12 punti di vantaggio dalla retrocessione per una salvezza che ormai è davvero a un passo…

Al termine della sfida del Sinigaglia, che ha visto il Como imporsi sul Torino per 1-0 grazie al colpo di testa di Douvikas nel primo tempo, i due allenatori hanno commentato la gara tra soddisfazione e qualche rammarico.

Como Torino, Fabregas
Cesc Fabregas, felice di un Como davvero competitivo – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Due gli episodi decisivi: la rete di Douvikas e quella annullata a Ilic nei secondo finali in un match che comunque il Como ha meritato di vincere.

Fabregas: “Partita eccezionale…”

A sottolineare i meriti della squadra di casa è proprio il tecnico dei lariani, Cesc Fabregas che si gode i tre punti e una salvezza sempre più vicina: “La prestazione è stata ottima, il Torino è una grande squadra e noi abbiamo fatto un partitone in ogni fase di gioco. Hanno un calcio diretto e lo abbiamo gestito molto bene”.

LEGGI ANCHE – Atalanta Bologna, Gasperini applaude la Dea: “Segnare subito ha cambiato tutto” | Le parole degli allenatori

Fabregas ha poi spiegato l’assenza di Nico Paz dall’undici titolare: “Ha avuto un piccolo fastidio al polpaccio e non ho voluto rischiarlo. Lui voleva giocare, ma con sei partite ancora in programma ho preferito preservarlo e avere tutti pronti e al 100%”.

Sui singoli e sul progetto tecnico, il tecnico spagnolo difende le scelte societarie: “Si parla solo dei soldi spesi, ma tanti dei nostri giocatori venivano da panchine o suqadre dove giocavano davvero poco. Caqueret, Douvikas, Valle: ci abbiamo lavorato, il merito è della struttura che ora ha il Como. Chi parla solo di soldi non capisce quanto lavoro ci sia dietro”.

La rete annullata e una stagione da consolidare

Sulla rete annullata a Ilic nei minuti finali, il tecnico spagnolo commenta: “Ho avuto la sensazione anche io che ci fosse un doppio tocco di Biraghi. È sfortuna per loro, ma anche il calcio è fatto di episodi. Per una volta abbiamo avuto fortuna noi”.

LEGGI ANCHE – Simone Inzaghi applaude l’Inter: “Orgoglioso, non molliamo mai”

Infine, un riferimento alla crescita della squadra: “Abbiamo fatto un piccolo patto tra di noi: crescere come mentalità e cultura. Il nostro primo tempo è stato eccezionale, abbiamo interpretato tutto nel modo giusto”.

Como Torino, gruppo Como
Il Como festeggia la sua nona vittoria stagionale – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Vanoli: “Prestazione buona, ma il gol era evitabile”

Molto più amareggiato Paolo Vanoli, che ha visto sfumare il pareggio nel finale: “Il doppio tocco su corner? Mi è capitato di vederlo solo tre volte sui rigori ma mai su un calcio d’angolo. Dispiace, perché la prestazione era buona e certo non meritavamo di perdere”.

LEGGI ANCHE – Udinese-Milan, Conceiçao finalmente soddisfatto: “Il Milan che voglio”

Il tecnico del Torino si concentra anche sulla rete subita nel primo tempo: “Abbiamo lasciato l’uomo solo in mezzo a quattro. Non possiamo permetterci un errore del genere in Serie A, dove i dettagli fanno la differenza. Avevamo la difesa schierata, non mi piace quando si marca a zona e lo paghiamo”.

Nonostante il ko, Vanoli trova anche spunti positivi: “La squadra ha approcciato bene e ha creato molto. Questa è forse la prestazione in cui abbiamo prodotto di più ultimamente. Certo, abbiamo sprecato troppo sotto porta, ma è una sconfitta che ci deve insegnare qualcosa. Voglio chiudere bene il campionato”.

Como, stop muscolare per Sergi Roberto

Nel finale di gara, nuovo problema per Sergi Roberto, costretto a lasciare il campo toccandosi il flessore della coscia sinistra. Fabregas ha confermato: “Farà gli esami nelle prossime ore, ma è un infortunio muscolare. Forse dovrà stare fermo… Peccato, è sempre molto prezioso per noi”.

Gestione cookie