Il Como batte il Torino grazie al colpo di testa vincente di Douvikas nel primo tempo, annullato in pieno recupero il pari di Ilic per un’irregolarità su calcio d’angolo
Il Como fa un passo probabilmente ormai decisivo verso la salvezza con un successo di misura sul Torino che vale davvero oro.

Una partita intensa e molto equilibrata che il Como interpreta in modo assolutamente coerente difendendo bene, ripartendo meglio e creando sempre più di quanto riesca a concretizzare, il vero difetto di una squadra come quella di Fabregas che si dimostra sempre più all’altezza del massimo campionato.
Como-Torino primo tempo: il gol decisivo
La gara parte a ritmi alti e il Torino si rende subito pericoloso. All’8’ Elmas calcia da posizione ravvicinata ma trova l’opposizione provvidenziale di Vojvoda. Al 13’ è Linetty a sfiorare il vantaggio con un colpo di testa su lancio lungo di Maripan che sfila di poco a lato.
LEGGI ANCHE – Inter a valanga sul Cagliari: 3-1 a San Siro e +6 sul Napoli | Tabellino, cronaca
Dopo venti minuti di sofferenza, il Como comincia a prendere campo e concede sempre di meno. Diao, al 25’, costringe Milinkovic-Savic a una respinta difficile su un potente tiro-cross. Pochi minuti dopo, Da Cunha prova il sinistro a giro su punizione: traiettoria davvero deliziosa che il portiere granata salva volando fino all’incrocio dei pali. L’azione decisiva arriva al 38’: Ikoné allarga per Vojvoda, cross perfetto e incornata vincente di Douvikas che si inserisce con tempi perfetti tra Walukiewicz e Maripan.
Como-Torino secondo tempo: gol annullato a tempo scaduto
Nella ripresa il Torino alza subito i giri. Biraghi crossa dalla sinistra per Adams, che calcia al volo ma manda alto. Poco dopo, Elmas impegna Butez da fuori area. La pressione granata aumenta con il Como ordinatamente in difesa: al 58’ Gineitis arriva in scivolata su un traversone di Elmas, ma trova la risposta in due tempi di Butez.
LEGGI ANCHE – Il Milan si fa grande: vittoria pesante con l’Udinese | Tabellino, cronaca
I lariani non rinunciano mai a ripartire e sfiorano il raddoppio al 75’, quando Goldaniga stacca su corner e costringe Milinkovic-Savic a un altro intervento decisivo in extremis. All’82’ Sergi Roberto si ferma per un infortunio muscolare, mentre nel finale Elmas dribbla tutta la difesa ma al momento del tiro trova la respinta decisiva di Kempf.
LEGGI ANCHE – L’Atalanta si riscatta: Bologna battuto, scatto Champions League | Tabellino e Cronaca
Altra svolta del match al 92’: Ilic raccoglie una respinta corta e segna il possibile pareggio con un tiro dal limite. Ma la gioia dei granata dura pochi secondi: l’arbitro annulla per un doppio tocco di Biraghi al momento di battere l’angolo, un episodio strano ma già visto. Inutili le proteste del Torino e della panchina: il Como resiste e porta a casa tre punti pesantissimi.

In classifica: il prossimo turno
A sei giornate dal termine il Como sale a 36 punti: +12 sulla zona retrocessione e dunque su Venezia ed Empoli con i toscani che giocheranno in posticipo a Napoli. Di fatto la permanenza in Serie A al termine di una stagione da neopromossa vissuta a ritmi sostenuti è quasi certa e potrebbe essere festeggiata con larghissimo margine di vantaggio.
Il Torino resta invece fermo a quota 40 in un campionato tranquillo ma senza grandi prospettive con un percorso europeo quasi impossibile considerando i 16 punti di distacco sulla Lazio – sesta – dopo il pareggio nel derby contro la Roma.