L’Atalanta torna alla vittoria dopo tre sconfitte di fila e batte 2-0 il Bologna grazie ai gol di Retegui e Pasalic, la squadra di Gasperini scavalca la Juventus e si riappropria del terzo posto
Dopo tre sconfitte consecutive, l’Atalanta si rialza nel momento più delicato della stagione, con la qualificazione alla Champions League ormai a rischio, e lo fa battendo un’avversaria diretta come il Bologna in uno scontro che sa di spareggio.

Al Gewiss Stadium finisce 2-0 per la squadra di Gasperini, che chiude la pratica già nel primo tempo con i gol di Retegui e Pasalic per poi gestire nel corso della ripresa il ritorno di fiamma degli emiliani, contenuto grazie a un’ottima prestazione di un super Carnesecchi, aiutato anche da un palo.
Atalanta-Bologna 2-0, la partita in sintesi
Il successo dell’Atalanta nasce da un primo tempo quasi perfetto, chiuso con due gol e senza subire praticamente nulla. I nerazzurri ritrovano lo spirito delle giornate migliori e sbloccano subito la sfida, portandosi in vantaggio già al 3’ con il gol di Retegui, al termine di una splendida azione avviata da Bellanova. Il raddoppio arriva poco dopo, con lo stesso Retegui che si trasforma in assistman per Pasalic. Un avvio lampo nel quale l’Atalanta concede pochissimo al Bologna ritrovando soprattutto le reti, sempre decisive, del suo attaccante italo-argentino, al 23esimo gol in campionato, protagonista anche nel secondo gol con una progressione impressionante.
LEGGI ANCHE – Inter a valanga sul Cagliari: 3-1 a San Siro e +6 sul Napoli | Tabellino, cronaca
Tra le curiosità statistiche, presenza numero 301 per Marten de Roon e stadio esaurito con cori e striscioni anche per Gasperini, invitato a ripensare alla sua decisione – anticipata due mesi fa – di volere lasciare il club alla fine di questa stagione.
Atalanta-Bologna, primo tempo
L’Atalanta parte subito fortissimo e dopo tre minuti passa: Pasalic serve in verticale Bellanova, che sfonda sulla fascia destra, arriva sul fondo e serve rasoterra Retegui, bravo ad anticipare Beukema e a battere Ravaglia con un tocco preciso. Il Bologna accusa il colpo e fatica a reagire.
LEGGI ANCHE – Il Milan si fa grande: vittoria pesante con l’Udinese | Tabellino, cronaca
Al 21’ arriva il raddoppio: ancora Bellanova lancia Retegui sulla corsia destra, l’attaccante resiste alla carica di Lucumì, cade, si rialza, e da terra riesce a servire un pallone perfetto per Pasalic, che calcia di prima e segna il 2-0. Rabbiosa l’azione di Retegui che dimostra in una sola azione la sua straordinaria intensità in un momento chiave del match.
LEGGI ANCHE – Simone Inzaghi applaude l’Inter: “Orgoglioso, non molliamo mai”
Il Bologna è in difficoltà, e rischia grosso al 29’ quando Retegui serve Ederson al limite: ma il brasiliano calcia alto. Al 35’ arriva l’unica vera occasione degli ospiti nella prima frazione: schema da punizione, palla a Ndoye che calcia di prima, Carnesecchi devia sul palo e poi Hien salva su Dallinga.
Nel finale, brutto infortunio per Kolasinac, costretto a uscire in barella dopo un contrasto con Orsolini. Al suo posto entra Toloi. La prima frazione si chiude sul 2-0, con l’Atalanta padrona del campo.
Atalanta-Bologna, secondo tempo
All’inizio della ripresa Italiano cambia tre uomini: fuori Lucumì, Orsolini e Fabbian, dentro Casale, Dominguez e Cambiaghi. E il Bologna reagisce mostrando fin da subito un altro atteggiamento: al 49’ Dominguez sfiora il gol con un sinistro respinto da Carnesecchi. Il portiere dell’Atalanta si ripete poco dopo su un tiro-cross insidioso di Miranda e su un destro centrale sempre di Dominguez.
LEGGI ANCHE – Udinese-Milan, Conceiçao finalmente soddisfatto: “Il Milan che voglio”
La Dea abbassa forse un po’ troppo il ritmo ma tiene bene il campo, affidandosi al controllo del possesso. Gasperini inizia a gestire le forze: fuori Retegui, Lookman e Bellanova, dentro Maldini, Brescianini e Cuadrado. Il Bologna perde anche Casale per infortunio, costretto al cambio al 77’ con Erlic.
Nel finale, Maldini prova a farsi vedere con qualche spunto personale, mentre Cuadrado si guadagna un paio di punizioni laterali interessanti. L’ultimo brivido lo regala Freuler, ma il suo tiro termina alto. E dopo sei minuti di recupero, arriva il triplice fischio: l’Atalanta vince 2-0 e respira di nuovo aria di alta classifica.

La classifica e il prossimo turno
Con questo successo, l’Atalanta sale a quota 61 punti, superando di nuovo la Juventus (ferma a 59 dopo la vittoria sul Lecce) e issandosi al terzo posto in classifica. Il Bologna scivola al quinto posto, fermo a 57, restando in piena corsa Champions League in attesa anche che i conti delle squadre italiane con il loro coefficiente europeo tornino, e consentano una iscrizione – al momento per la verità molto improbabile – di cinque squadre nella competizione più importante.
LEGGI ANCHE – Venezia Monza 1-0: Fila decisivo, i lagunari tornano a sperare | Cronaca e tabellino
Nel prossimo turno, la squadra di Gasperini sarà attesa da una trasferta insidiosa a San Siro contro il Milan, mentre il Bologna ospiterà niente meno che l’Inter – al Dall’Ara – in un altro match chiave per la corsa all’Europa.
Il tabellino
ATALANTA-BOLOGNA 2-0
3′ Retegui (A), 21′ Pasalic (A)
ATALANTA (3-4-3) – Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac (45′ Toloi); Bellanova (81′ Cuadrado), de Roon, Ederson, Zappacosta (85′ Ruggeri); Pasalic, Retegui (80′ Maldini), Lookman (81′ Brescianini). Allenatore Gian Piero Gasperini.
BOLOGNA (4-2-3-1) – Ravaglia; De Silvestri (70′ Holm), Beukema, Lucumì (46′ Casale (77′ Erlic)), Miranda; Freuler, Pobega; Orsolini (46′ Dominguez), Fabbian (46′ Cambiaghi), Ndoye; Dallinga. Allenatore Vincenzo Italiano.
ARBITRO – Maurizio Mariani di Aprilia
AMMONITI – Hien (A), Zappacosta (A), Retegui (A), Toloi (A), Miranda (B).