Lega Del Filo D’oro: Al Via La Campagna Di Raccolta Fondi “Una Storia Di Mani”

Riparte la Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Una storia di mani” della Lega del Filo d’Oro, il cui obiettivo principale per l’edizione 2019 è il completamento del nuovo Centro Nazionale. Fino al 31 dicembre 2019 tutti possono sostenere la Campagna “Una storia di mani” attraverso un sms o chiamata da rete fissa al numero … Leggi tutto

Alloggi pubblici, da lunedì nuova graduatoria a Milano

Uscirà lunedì l’avviso pubblico del Comune di Milano attraverso cui saranno assegnate 457 unità abitative riguardanti i servizi pubblici. Di queste 240 sono di proprietà Aler e 217 del Comune di Milano. L’avviso rimarrà aperto fino al 2 dicembre 2019. L’avviso è conseguenza della nuova procedura regionale già sperimentata in altri comuni lombardi. “Un momento … Leggi tutto

Potenziato l’hub ferroviario di Rogoredo: previste cinquanta fermate dei Frecciarossa

Le Ferrovie dello Stato hanno annunciato di aver istituito cinquanta fermate del Frecciarossa con un aumento dei collegamenti e una serie di iniziative per migliorare l’offerta ferroviaria, in particolar modo durante i tre mesi di chiusura dell’aeroporto di Milano Linate. I collegamenti riguarderanno in particolar modo le Frecce di Trenitalia dalle principali stazioni di Milano (Centrale, … Leggi tutto

Insulti e spintoni agli anziani in casa di riposo, cinque denunciati

Sono stati denunciati ai carabinieri per maltrattamenti e percosse sugli anziani di una struttura di riposo a Besanza Brianza, in provincia di Monza, i cinque assistetni sanitari accusati di maltrattamenti e percosse sugli anziani. I militari hanno intercettato alcune frasi pronunciate dagli accusati e rivolte agli ospiti della casa di riposo. Sono quattro uomini e … Leggi tutto

CReLDiS e la cittadinanza attiva

Nasce CReLDiS, il Coordinamento Regionale Lombardia Diritti e Salute. Nella Regione Lombardia prende vita un nuovo strumento che si prefigge, attraverso i suoi componenti, di monitorare quello che le istituzioni pubbliche offrono alla comunità attraverso i propri servizi. CReLDiS non è un progetto politico, bensì l’unione di più persone che hanno deciso di condividere le … Leggi tutto

Servizi per il sociale, 54 milioni dalla Regione

La Regione Lombardia ha annunciato uno stanziamento da 54 milioni di euro in aggiunta alle risorse europee e nazionali per finanziare servizi in attuazione della programmazione sociale 2018-2020. La delibera è stata approvata dalla Giunta regionale su proposta dall’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità Stefano Bolognini. “Intendiamo premiare l’azione dei Comuni – dice Bolognini … Leggi tutto

Daspo urbano a chi occupa, la proposta della Regione Lombardia

“Applichiamo il Daspo urbano anche per chi occupa abusivamente le case popolari”. La proposta arriva da Stefano Bolognini, assessore regionale alle Politiche abitative, sociali e disabilità e richiama uno dei temi che stanno riguardando da diversi anni la città di Milano. “Purtroppo, spesso, quando si sgombera una casa popolare – ha aggiunto l’assessore Bolognini – … Leggi tutto

Tutor per i senzatetto, l’idea del Comune di Milano

Il Comune di Milano, in collaborazione con le attività del terzo settore, ha messo in piedi un progetto dedicato ai senzatetto con problemi di disagio mentale o disabilità che non riescono ad accedere ai servizi comunali. Ne dà notizia oggi il Corriere della Sera. Ogni senzatetto verrà affiancato da un educatore esperto, come spiega l’assessore … Leggi tutto

Pesta un disabile al Parco Nord, arrestato ventenne

I carabinieri di Milano hanno arrestato un ragazzo di vent’anni accusato di lesioni gravissime ai danni di un sedicenne con disabilità cognitive. La scena, secondo quanto appurato dalle indagini, sarebbe avvenuta al Parco Nord davanti ad alcuni amici dell’aggressore, che non sono intervenuti. Il ragazzo ha riportato delle lesioni permanenti alla mandibola. Il ventenne dovrà … Leggi tutto

Al Museo Popoli e Culture laboratori per piccoli e famiglie

Il Museo Popoli e Culture di Milano, nato nel 1910 grazie all’opera dei missionari del P.I.M.E. (Pontificio Istituto Missioni Estere), è dedicato alla conoscenza delle culture extra-europee e custodisce una composita collezione di beni che provengono da Asia, Africa, Oceania e America Latina, arrivati in Italia a partire dalla metà del 1800 con i primi … Leggi tutto

Gestione cookie