Scuola: la protesta degli studenti dilaga da Milano al resto d’Italia

La protesta degli studenti delle scuole superori, contrari al prolungarsi continuo della didattica a distanza – DaD – ha raggiunto nella giornata di oggi lo storico liceo classico Manzoni di via Orazio, zona Sant’Ambrogio. Intorno alle 10:00, approfittando del cambio dei docenti per l’avvicendarsi delle lezioni online, un gruppo composto da una 50na di studenti, … Leggi tutto

Scuola: giornata di proteste per il mancato rientro in classe

Sono state almeno tre le manifestazioni che hanno caratterizzato le proteste da parte degli studenti nella giornata di oggi, indicata inizialmente per il rientro in presenza anche per le scuole secondarie superiori. Non è evidentemente piaciuta la decisione di rimandare la riapertura, seppure solo al 50%, a lunedì 11 gennaio salvo diversa indicazione che potrebbe … Leggi tutto

Ultimo giorno di scuola prima della pausa natalizia, e poi?

Alla fine è arrivato l’ultimo giorno di scuola prima della lunga pausa natalizia. L’auspicio di quasi tutti gli studenti delle superiori, costretti alla DaD – la didattica a distanza – dallo scorso mese di novembre è di poter finalmente tornare alle lezioni in presenza a partire dal 7 gennaio.Del resto un sondaggio condotto dall’Associazione Nazionale … Leggi tutto

Google: disservizi per circa 1 ora

Circa un’ora. Tanto è durato il disservizio che ha colpito la galassia di applicazioni che fanno capo al colosso Google. Tutto è cominciato con qualche disservizio riscontrato su Gmail e You Tube, in Italia verso le 12:55,  che poi si è esteso alle altre funzioni a cominciare dall’applicazione Meet, impiegata in buona parte della didattica … Leggi tutto

Scuole e innovazione tecnologica: cosa sta facendo il Comune

La pandemia e la necessità di isolamento sociale hanno reso necessario il salto tecnologico della didattica nelle scuole. Per renderlo accessibile a tutti gli istituti e, soprattutto a tutti gli studenti, è nata la collaborazione tra il Comune di Milano e la neonata Fondazione Banca Popolare di Milano. Il progetto ha preso il nome di … Leggi tutto

Inaugurazione anno accedemico Bocconi: il messaggio di Ursula von der Leyen

L’inaugurazione del nuovo anno accademico dell’Università Bocconi ha avuto un’ospite d’eccezione: il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. La cerimonia, che per quest’anno aveva scelto come parole chiave “Society, Europe, Future”, si è svolta interamente in digitale. Nella sede di Milano erano presenti il presidente dell’università milanese Mario Monti, il rettore Gianmario Verona, … Leggi tutto

La seconda edizione del master in Digital Humanities

Nel 2021, con avvio nel mese di marzo, si svolgerà la seconda edizione del Master di secondo livello in Digital humanities. Il progetto è nato dalla collaborazione tra il Comune e i Dipartimenti di Studi storici e Informatica dell’Università degli studi di Milano.I destinatari sono neolaureati e professionisti che hanno intenzione di operare o già … Leggi tutto

Il decreto del Governo dal 5 novembre al 3 dicembre

È stato firmato un nuovo decreto governativo con validità dal 05 novembre fino al 03 dicembre, che prevede una nuova serie di restrizioni pensate per tentare di arginare una crescita dei contagi che non accenna ad arrestarsi. Il Paese è stato diviso in tre aree in base a un crescente fattore di rischio e caratterizzate … Leggi tutto

Nuovi fondi regionali per l’evoluzione tecnologica degli atenei

In attuazione del Piano Lombardia, la Giunta regionale ha approvato due delibere per lo stanziamento di 43,5 milioni di euro a favore della trasformazione digitale degli atenei regionali. L’obiettivo del finanziamento è dunque la modernizzazione della strumentazione digitale sia per potenziare la didattica a distanza resa indispensabile dalla pandemia, sia per favorire l’evoluzione della didattica … Leggi tutto

Scuola: avviati gli interventi sui tetti degli edifici

Entra nel vivo, grazie all’inizio dei lavori, il progetto per l’edilizia scolastica battezzato “Ripartiamo dai tetti” e finanziato da due bandi da ben 7 milioni di euro l’uno.Beneficiarie del provvedimento sono 50 strutture distribuite in tutti e nove i Municipi e così ripartite: diciotto primarie, diciassette scuole dell’infanzia, sei plessi scolastici, sette secondarie di primo … Leggi tutto

La protesta dei tassisti e il corteo delle auto bianche

Anche la categoria dei tassisti ha fatto sentire il suo grido di protesta contro l’ultimo decreto del Governo. Lo ha fatto in violazione del coprifuoco notturno e sfilando con un centinaio di auto che hanno percorso, in corteo, a passo d’uomo e suonando i clacson, il tragitto che va dal piazzale antistante la Stazione Centrale … Leggi tutto

Gestione cookie