Fa’ la cosa giusta, l’edizione 2020 fissata dal 27 al 29 novembre

L’emergenza coronavirus ha costretto gli organizzatori di svariate manifestazioni previste a Milano e dintorni a rimandare, se non annullare, l’edizione del 2020. Una di queste è Fa la cosa giusta, prevista inizialmente nei giorni di marzo in cui l’epidemia era in piena esplosione eovviamente rimandata dopo le prime notizie riguardanti i contagi avvenuti a Codogno. … Leggi tutto

Galli: “I metodi per la ripresa vanno pensati ora, ma non bisogna anticiparla”

Tra coloro i quali si stanno esprimendo con maggiore frequenza riguardo alla diffusione del coronavirus e a come combattere la pandemia c’è il professor Massimo Galli, responsabile del reparto di malattie infettive dell’ospedale Luigi Sacco. Il professore è intervenuto questa mattina dalle frequenze di Radio Capital, toccando diversi punti divenuti di attualità. I test sierologici, … Leggi tutto

Quasi ventimila controlli a Milano, 613 multe e 5 denunciati

Continuano i controlli da parte delle forze dell’ordine per verificare il rispetto delle norme emanate dal governo nazionale in materia di contrasto al coronavirus. Nella giornata di ieri sono stati effettuati a Milano quasi ventimila controlli, precisamente 19.765. La maggior parte di questi riguardano le singole persone, 15.709 in tutto quelle di cui gli agenti … Leggi tutto

Fondo San Giuseppe, superati i 5 milioni di euro

Il Fondo San Giuseppe istituito dalla Diocesi di Milano in collaborazione con il Comune di Milano ha superato i 5 milioni di euro. Dal 22 marzo scorso sono partite le donazioni, con una base già di 4 milioni di euro e in due settimane è stato aggiunto un ulteriore milione. Per Pasqua e nei giorni … Leggi tutto

Rapinatore con mascherina, scippa uno smartphone ma viene arrestato

In epoca di coronavirus, con i cittadini alla spasmodica ricerca di mascherine per provare a proteggersi dall’epidemia, non mancano episodi di cronaca che inquadrano in qualche modo il momento che stiamo vivendo. E’ notizia di ieri, infatti, che i carabinieri in servizio a Sesto San Giovanni hanno fermato dopo un breve inseguimento un rapinatore che … Leggi tutto

La Regione sbotta: “Niente rimborsi dal governo per le apparecchiature mediche, siamo esposti per 400 milioni”

Continuano le polemiche tra la Regione Lombardia e il governo nazionale riguardo alle risorse fornite agli enti locali durante l’emergenza coronavirus. “Nel corso di una ultima call con la parte tecnica del Governo ci è stato detto, per bocca del capo Dipartimento della Protezione civile nazionale, Angelo Borrelli, che non intendono rimborsare le spese di … Leggi tutto

L’Inter richiama gli stranieri, a Milano entro Pasquetta

Così come deciso dalla Juventus in precedenza, anche l’Inter aveva dato disposizione ai propri giocatori stranieri di poter tornare in patria per osservare il periodo di emergenza dettato dal coronavirus. Molti avevano raggiunto il proprio Paese natale, ora però la società ha chiesto di tornare a Milano in vista di una possibile ripresa delle operazioni … Leggi tutto

L’Occitane riconverte la produzione: 20mila unità di gel idroalcolico agli ospedali lombardi

Sono tanti i brand internazionali che stanno cercando di dare una mano nell’emergenza coronavirus, ognuno nel proprio settore. Il Gruppo L’Occitane, ad esempio, produttore di prodotti di bellezza, ha deciso di mettere in commercio gratuitamente un gel disinfettante a disposizione delle autorità sanitarie e del personale sanitario in Francia e nel resto d’Europa. Secondo quanto … Leggi tutto

Mercati coperti, la Regione decide di riaprire

La Regione Lombardia fa un passo indietro riguardo ai mercati coperti. Nei giorni scorsi era stato infatti ordinato dai vertici dell’ente locale di chiudere i luoghi in cui si svolgevano, ma poco dopo era arrivata la richiesta da parte del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, di procedere per una riapertura. Il principio esposto dal primo … Leggi tutto

Sala: “L’Italia partirà dalla sua capitale economica, Milano”

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha parlato in un messaggio video questa mattina sui propri canali social di come il Paese dovrà provare a ripartire dopo la fine dell’emergenza coronavirus dettata dalla pandemia scoppiata in tutto il mondo. Secondo quanto affermato dal primo cittadino del capoluogo lombardo, “le misure del governo, annunciate ieri dal … Leggi tutto

Mascherine, l’Oms: “Non c’è evidenza scientifica che frenino Covid-19”. Nuovo scontro Regione-Comune

Il dibattito sull’utilizzo delle mascherine, in Lombardia e non solo, è uno degli argomenti centrali di queste settimane di emergenza dettata dalla diffusione del coronavirus. Di oggi una nota dell’Oms, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che chiarisce un aspetto fondamentale. “L’uso esteso di mascherine da parte di persone sane nell’ambiente della comunità non è supportato da … Leggi tutto

Milano, 771 sanzioni su oltre 16mila controlli

I ripetuti appelli a restare a casa e rispettare le regole non hanno avuto presa su una parte dei cittadini in circolazione a Milano. Lo dimostrano i numeri della Prefettura di Milano riguardo ai controlli effettuati per garantire il rispetto delle norme anti-coronavirus. Le persone controllate sono 16.346, i sanzionati sono 771. Il numero riguarda … Leggi tutto

Buoni spesa, in tilt il Comune di Milano

Il Comune di Milano ha dato il via libera ai voucher per le famiglie in difficoltà ma i troppi accessi al sito dell’amministrazione hanno mandato in tilt il server che ospita il portale. Trecentomila accessi, di fronte a una media di 150mila e domande arrivate già a quota 5.500. C’è una settimana di tempo per … Leggi tutto

Pio Albergo Trivulzio, il Ministero della Sanità invia gli ispettori

Il viceministro della Sanità, Pierpaolo Salieri, ha annunciato l’avvio di una pratica interna sulla vicenda riguardante il Pio Albergo Trivulzio e in generale su quanto accaduto in Regione Lombardia all’interno delle Rsa. Negli ultimi giorni si è infatti accesa una forte polemica sulle morti avvenute all’interno delle case di riposo, alcune delle quali hanno ricevuto … Leggi tutto

Paziente 1, Sacco smentisce il Fatto: “E’ il 38enne di Codogno, nessun’altra diagnosi prima del 20 febbraio”

Il direttore dell’Asst Fatebenefratelli Sacco ha smentito le notizie pubblicate dal Fatto Quotidiano secondo cui ci sarebbe un paziente 1 diverso da quello dichiarato in queste settimane, ovvero il 38enne ricoverato a Codogno e testato il 20 febbraio scorso. “Il primo paziente lombardo, il ‘paziente 1‘, risultato positivo al Coronavirus è Mattia, il giovane di … Leggi tutto

Gestione cookie