Gallera: “Milano non si è livellata, serve uno sforzo maggiore”

Inizia oggi una nuova settimana di quarantena da coronavirus, nella quale gli italiani e ancor più i lombardi, colpiti in maniera pesante dalla pandemia, saranno chiamati a rispettare le regole imposte dal governo per evitare il diffondersi del Covid-19. Sebbene quasi tutti i dati indichino una discesa per quanto riguarda l’espandersi dell’epidemia, c’è un dato … Leggi tutto

Coldiretti, allarme cinghiali: senza la presenza umana devastazioni di campi e incursioni nei centri abitati

Con l’emergenza coronavirus salgono a oltre due milioni i cinghiali che circolano senza freni per campagne e città danneggiando i raccolti e mettendo a rischio la sicurezza delle famiglie anche nelle poche occasioni in cui è permesso uscire di casa. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti in riferimento alla moltiplicazione degli avvistamenti di cinghiali e animali selvatici … Leggi tutto

Fontana: “A Pasqua controlli rigorosi”

Si preannuncia una Pasqua chiusi all’interno delle proprie mura per i cittadini italiani e lombardi. L’emergenza coronavirus ha costretto il governo a prendere misure che sono state prorogate almeno fino al 13 aprile. “Bisogna essere particolarmente rigorosi durante le feste, in particolare nelle vie dove passano grandi flussi, come le autostrade – ha dichiarato il … Leggi tutto

‘Il sorriso chiama’, iniziativa per i bambini negli ospedali

«I bambini ricoverati in ospedale, ora più che mai, hanno bisogno di qualche ora di spensieratezza, non possiamo lasciarli soli». A lanciare l’appello è la Fondazione Dottor Sorriso, che da 25 anni rasserena la degenza ospedaliera dei pazienti pediatrici attraverso la Terapia del Sorriso. Per assicurare la continuità delle attività anche durante l’emergenza Coronavirus, che … Leggi tutto

Pavia e Mantova, plasma dei guariti per curare i pazienti

Sono tanti i ricercatori e medici che in queste settimane stanno lavorando per cercare una soluzione nella cura al coronavirus. Come è noto, manca un vaccino, una cura scientificamente riconosciuta, ragion per cui i metodi più utilizzati sono l’ossigenoterapia e una costante presenza al fianco del paziente. A Mantova, all’ospedale Poma, e Pavia, nel San … Leggi tutto

Codogno, “spesa sospesa” per chi è in difficoltà

Codogno è stato il primo comune in Italia a vivere in maniera molto pesante l’epidemia di coronavirus in corso. Il primo in cui è stato registrato un caso legato a un cittadino italiano e anche quello nel quale è scoppiato il primo, vero focolaio. Giorni e giorni di “lockdown”, prima che la situazione iniziasse a … Leggi tutto

Uscite genitori-figli, Fontana attacca il Viminale: “Vale la nostra ordinanza, non possiamo mollare la presa”

Il Ministero dell’Interno ha diffuso ieri una circolare in cui si specifica che è “da intendersi consentito, a un solo genitore, camminare con i propri figli minori in quanto tale attività può essere ricondotta alle attività motorie all’aperto, purché in prossimità della propria abitazione”. Una mossa che non è piaciuta ad Attilio Fontana. “In Lombardia … Leggi tutto

“La prima discoteca digitale”, pierre milanese inventa la serata in disco da casa propria

I giorni di quarantena e isolamento domiciliare cominciano a diventare parecchi. Oltre un mese tra le mura domestiche e diverse settimane ci aspettano ancora, dopo il prolungamento fino al 13 aprile delle misure restrittive anti-coronavirus annunciato dal ministro della Salute, Roberto Speranza. Bisogna quindi trovare nuove forme di intrattenimento, nuovi modelli da seguire anche di … Leggi tutto

Sanbot Elf, il robot dalla mostra del Mudec all’assistenza ai pazienti al Varese

Ogni nuova stumentazione è buona per poter aiutare medici e infermieri nella battaglia che quotidianamente si sta conducendo, all’interno delle strutture ospedaliere, contro l’epidemia di coronavirus. L’ultima innovazione arriva direttamente dal Mudec di Milano, che avrebbe dovuto ospitare (se non si fosse messa di mezzo l’epidemia) la mostra “Robot, The Human Project”. Uno dei pezzi … Leggi tutto

Social Music City riconvertita in struttura di emergenza

Sono 20mila metri quadrati quelli del social Music City di via Lorenzini, nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana di Milano, che saranno a disposizione del Comune di Milano, in comodato d’uso, per l’emergenza coronavirus.    Lo ha annunciato Riccardo Lai, Procuratore di Social Music City: “In un momento così grave per tutto il mondo, Social Music … Leggi tutto

‘AllertaLOM’, la app per tracciare il contagio

Il vicepresidente della Regione Lombardia Fabrizio Sala ha invitato i lombardi a scaricare ed usare l’applicazione messa a punti “per tracciare la mappa del rischio di contagio. Dobbiamo chiedervi l’impegno, lo sforzo, di scaricare questa app su cellulare che si chiama AllertaLOM”. La app è in grado di raccogliere i dati forniti spontaneamente dagli utenti … Leggi tutto

Coldiretti Milano: graminacee alle porte, la cura del verde diventa essenziale

“E’ necessario riaprire al più presto i nostri vivai e ripartire con l’attività di taglio e manutenzione del verde per evitare il diffondersi di allergie e per rispondere alle numerose ordinanze dei Comuni relative alla presenza di alberi pericolosi”. E’ quanto dichiara Alessandro Rota, Presidente della Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza, in coincidenza con la … Leggi tutto

Gestione cookie