Progetto importante quello che la Regione ha finanziato per via Gola, a Milano: obiettivo riqualificare lâarea Aler, ecco i dettagli
Stanziata una cifra che sta tra i 15 e i 20 milioni di euro per la riqualificazione dellâarea Aler di via Gola a Milano. Ad intervenire la Regione stessa che, mediante lâassessore alla Casa e allâHousing sociale Paolo Franco, ha sottolineato come sia necessario che tutti facciano la propria parte.
âLa Regione è disponibile a collaborare con il massimo impegno, lo stesso impegno che, in materia di sicurezza e ordine pubblico, deve essere garantito dal Comune di Milano e dagli organi preposti al ripristino della legalitĂ â ha aggiunto, parlando quindi di un progetto che vuole non solo liberare le case occupate abusivamente, ma anche riportare la sicurezza in un quartiere oggi complesso. Ecco i dettagli.
Leggi anche â Milano, spariti gioielli e denaro dalle camere dâalbergo: 4 turisti derubati
Leggi anche â Omicidio Tramontano, Alessandro Impagnatiello: âHo ucciso Giulia ma oggi..â
Lâarea Aler di via Gola a Milano è composta da 689 alloggi. Ad oggi, 237 sono occupati abusivamente e, oltre a questo problema, sono da considerare anche quelli legati alla criminalitĂ e allo spaccio di droga. Il progetto di Regione Lombardia è quindi pronto ma, per far sĂŹ che queste somme stanziate diano il loro frutto, è necessario che ognuno faccia la propria parte.
âPrima bisogna intervenire sul tema della sicurezza: è inaccettabile che via Gola sia zona franca in balĂŹa dei delinquentiâ ha commentato lâassessore Franco, lanciando una delle idee per la riqualificazione che è quella dellâattuazione di opere di valorizzazione e partenariato con le cooperative.
Anche Ignazio La Russa, Presidente del Senato della Repubblica Italiana, si è espresso in merito alle problematiche che affliggono via Gola. Secondo lui è fondamentale che tutte le istituzioni collaborino al medesimo obiettivo che, al momento, è quello di restituire gli immobili ai legittimi proprietari, se occupati abusivamente. âCosĂŹ come i legami con gli appartenenti a quei âcentri socialiâ che tollerano questi illeciti vanno combattuti per riportare la legalitĂ â, ha poi aggiunto.
Â