Passaporto, a Milano ora è più facile averlo (anche di sabato). Le novità

In vista delle imminenti ferie estive la Questura di Milano ha previsto di accorciare i tempi per l’ottenimento del passaporto. Ecco come averlo (anche di sabato)

L’obiettivo è quello di agevolare i cittadini con l’ottenimento del passaporto in tempi brevi, soprattutto in vista delle ferie estive. Così la Questura di Milano ha predisposto due aperture straordinarie dell’Ufficio passaporti di via Cordusio 4 al fine di aumentare gli “slot” degli appuntamenti a disposizione dei milanesi per l’emissione del documento.

passaporto
Passaporto, a Milano ora è più facile ottenerlo (anche di sabato). Le novità della Questura (poliziadistato) milano.cityrumors.it

Due sabati disponibili per potersi prenotare: quello del 29 giugno e quello del 6 luglio. Dalle ore 8,30 alle ore 12,30, solo con appuntamento prenotabile, da domattina martedì 25 giugno,  attraverso il portale https://passaportonline.poliziadistato.it nella sezione “Appuntamenti ordinari”.

Il passo avanti

Come riportato in una nota leggibile sul sito della stessa Questura, dagli Uffici si comunica inoltre che Milano ha portato a termine il fondamentale processo di delocalizzazione dei processi di stampa dei passaporti presso tutti i commissariati cittadini i quali, novità assoluta per il capoluogo lombardo, rilasciano direttamente il documento di espatrio ai cittadini che hanno effettuato lì la richiesta, semplificando di molto il rapporto con l’utenza e abbattendo, di conseguenza, i tempi di attesa per l’emissione.

Nuovo slot a Milano per il passaporto
Passaporto, a Milano ora è più facile ottenerlo (anche di sabato). Le novità della Questura (poliziadistato) milano.cityrumors.it

Questa attività va a sommarsi a quella della Divisione Polizia Amministrativa, che ne mantiene il coordinamento, l’appoggio logistico e la supervisione, e che continuerà a gestire operativamente la ricezione del pubblico presso i propri sportelli dell’Ufficio Passaporti in via Cordusio 4. I commissariati di pubblica sicurezza distaccati di Cinisello Balsamo, Legnano, Rho-Pero e Sesto San Giovanni sono parimenti indipendenti circa la ricezione delle istanze la stampa dei passaporti del proprio bacino di utenza.

LEGGI ANCHE: >>> Vacanze estive: 1 lombardo su 10 rinuncia, viaggiare è un lusso ma non per gli under 30

LEGGI ANCHE: >>> Monza, Nesta già al lavoro: il mercato chiama. L’idea di gioco piace a Galliani, tutti i retroscena

Abbattuti i tempi d’attesa

Era l’inizio di marzo scorso quando il processo di delocalizzazione della stampa dei passaporti parte, coinvolgendo i Presidi più centrali anche con il supporto delle risorse tecniche messe a disposizione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. A metà di questo mese è stata completato il processo che ha consentito di abbattere i tempi del procedimento di rilascio del passaporto che ora è, nella maggior parte dei casi, inferiore a quello di 15 giorni previsto dalla legge n°1185 del 1967.

Documenti persi
Passaporto, a Milano ora è più facile ottenerlo (anche di sabato). Le novità della Questura (poliziadistato) milano.cityrumors.it

In alcuni casi, ove possibile, l’ottenimento del passaporto arriva anche, laddove sussistano necessità specifiche da parte del cittadino, alla consegna nel giro addirittura di poche ore dalla presentazione dell’istanza. Insomma, un grande passo avanti per Milano e la noiosa, ormai superata, burocrazia.

Impostazioni privacy