Caos in Stazione Centrale, divampano le polemiche | Salvini sotto accusa

Inevitabilmente dopo la giornata di caos nei trasporti in Stazione Centrale, divampano le polemiche politiche che coinvolgono in prima battuta il ministro dei trasporti Matteo Salvini Il guasto che ieri ha mandato completamente in tilt il traffico ferroviario da e per Milano per oltre otto ore, ha inevitabilmente provocato una violenta polemica con un vivacissimo … Leggi tutto

Elezioni, dove e come si vota in tutta la provincia di Milano

Sono ben sette, tutti estremamente popolosi e significativi anche da un punto di vista politico, i comuni della provincia di Milano dove tra oggi e domani si procede a nuove elezioni Decine di migliaia di elettori della provincia di Milano sono nuovamente chiamati alle urne a pochi giorni di distanza dalla consultazione per le elezioni … Leggi tutto

Milano, arrestato per stalking consigliere comunale Marco Gasparri. Perseguitava la ex da tempo

Arrestato in flagranza di reato mentre pedinava la ex compagna. Marco Gasparri politico e consigliere comunale di Rescaldina (Milano) da tempo era diventato l’ossessione della sua ex Orami da parecchio tempo non la lasciava perdere: la seguiva insistentemente tanto da far scattare denunce e segnalazioni ai Carabinieri. Lo stalker è il consigliere comunale di Rescaldina … Leggi tutto

Nuovo intervento di Giuseppe Conte a Milano a sostegno di Layla Pavone

Nella giornata di ieri Giuseppe Conte, leader politico del Movimento 5 Stelle, era a Milano per le ultime fasi della campagna elettorale a favore del proprio candidato nell’elezione a sindaco, Layla Pavone. Nel suo caso si tratta della seconda visita in città nell’arco di due settimane. In questa occasione si è espresso sull’ipotesi di appoggiare … Leggi tutto

Chi sono i 13 candidati per la corsa a sindaco di Milano

Per le prossime elezioni comunali del 3 e 4 ottobre, in corsa per la città di Milano si presentano 13 candidati per un totale di 28 liste a loro sostegno, un aspetto, questo, che renderà la scheda elettorale particolarmente grande. Scendendo nel dettaglio, troviamo la ricandidatura del sindaco uscente, Giuseppe Sala, sostenuto da Pd, Riformisti, … Leggi tutto

Gaffe social alla commissione ambiente

In questi giorni tiene banco sui media l’episodio del consigliere comunale pentastellato Gianluca Corrado che nel bel mezzo di una seduta della commissione ambiente in cui si discuteva del piano aria si è visto comparire tra i riquadri dei partecipanti in streaming dal bagno della sua abitazione e a torso nudo dalla vita in su. … Leggi tutto

Gallera: respinta la mozione di sfiducia

Nella sessione della Giunta regionale riunita ieri, primo dicembre, era in discussione anche una mozione di sfiducia all’assessore al welfare Giulio Gallera presentata dal Movimento 5 Stelle con il sostegno del Partito Democratico. La votazione finale ha respinto il provvedimento con 47 voti contrari e 31 favorevoli sui 79 consiglieri presenti al Pirellone. Al termine … Leggi tutto

Consiglio Regionale: respinta la mozione di sfiducia ad Attilio Fontana

Il Consiglio Regionale lombardo ha respinto la mozione di sfiducia al governatore Fontana nella quale gli si contestava, nello specifico, la gestione dell’emergenza legata al coronavirus.Su 78 consiglieri presenti, i voti contro sono stati 49, quelli a favore 29. L’iniziativa aveva coinvolto tutti i partiti che siedono tra i banchi dell’opposizione a eccezione di Italia … Leggi tutto

Inchiesta sui camici in Regione Lombardia: l’opposizione presenta una mozione di sfiducia a Fontana

Una mozione di sfiducia nei confronti del governatore Attilio Fontana sarà presentata, per mano del consigliere del Movimento 5 Stelle Dario Violi, all’ufficio di presidenza del Consiglio regionale. I principali firmatari sono tutti i partiti che siedono tra i banchi dell’opposizione a eccezione di Italia Viva.Il documento dovrebbe essere votato in aula tra il 7 … Leggi tutto

L’Italia non ha ancora scelto la città candidata per ospitare la nuova sede del Tribunale Europeo dei Brevetti

Nel mese di settembre è prevista una riunione dei rappresentanti dell’Unione Europea per assegnare una nuova sede al Tribunale Europeo dei Brevetti che lascerà Londra per effetto della Brexit. Al momento ci sono già le candidature di Parigi e Amsterdam. Sul versante italiano, invece, è tutto fermo nel senso che c’è solo la candidatura ufficiosa … Leggi tutto

Gestione cookie