Non+lo+diresti+mai+ma+questi+sono+gli+oggetti+pi%C3%B9+sporchi+e+pieni+di+batteri+che+tocchiamo+ogni+giorno+senza+saperlo
milanocityrumorsit
/lifestyle/non-lo-diresti-mai-ma-questi-sono-gli-oggetti-piu-sporchi-e-pieni-di-batteri-che-tocchiamo-ogni-giorno-senza-saperlo.html/amp/
Lifestyle

Non lo diresti mai ma questi sono gli oggetti più sporchi e pieni di batteri che tocchiamo ogni giorno senza saperlo

Questi sono gli oggetti più sporchi e pieni di batteri, ma molti non sapendolo, compiono un guaio tremendo!

Non si parla sono degli oggetti più sporchi e pieni di batteri, ma anche di condizioni che diventano tossiche per l’organismo! Rispettare le norme di igiene, è fondamentale, ma non tutti hanno contezza di quanto i piccoli gesti, possano fare la differenza. Anche perché ne viene della salute delle persone.

Non lo diresti mai ma questi sono gli oggetti più sporchi e pieni di batteri che tocchiamo ogni giorno senza saperlo- CityrumorsMilano.it

Se si hanno animali in casa, l’igiene deve essere ancora più accurata, e nel caso in cui si abbiano dei bebè che camminano in giro tastando il pavimento, è chiaro che niente può essere dato per scontato. Ma non serve fare allarmismo, bensì seguire dei pratici e semplici gesti che faranno la differenza.

Quando è scoppiata la pandemia di Covid-19 tutti hanno iniziato a lavare compulsivamente le mani, ma questo è un gesto da fare sempre a prescindere, ed è assurdo che le persone non lo sapessero prima. In ogni caso, non si lavano solo in alcuni contesti, ma anche dopo aver toccato questi oggetti.

Ecco quali sono gli oggetti più sporchi e pieni di batteri

A suggerirci come fare sono degli esperti del settore, i quali hanno proprio indagato sulle conseguenze che ricadono sulla salute umana, nel momento in cui si entra in contatto con queste cose di uso comune.

Ecco quali sono gli oggetti più sporchi e pieni di batteri- CityrumorsMilano.it

Chi conserva ricevute e fatture per la dichiarazione dei redditi, non sbaglia, ma commette un errore quando non si lava le mani dopo il contatto. Essendo stampate su carta termica, significa che sono ricoperte da un sottile strato di polvere in vista dell’inchiostro. Questa sporcizia contiene una sostanza chimica legata allo sviluppo di cancro e diabete!

Persino gli spray repellenti per insetti sono un problema. Quando vengono inalate o assorbite mediante la pelle, sono un guaio anche per gli esseri umani, poiché in tal modo interrompono i neurotrasmettitori necessari al corretto funzionamento dell’organismo. Stessa condizione per i detersivi del bucato, creano disfunzioni renali ed epatiche.

Spostandoci in cucina, anche pentole e padelle con rivestimento antiaderente sono un fardello. L’ingestione dell’alluminio presente in queste, è legata all’Alzheimer e a molteplici tipologie di cancro. Come capire quando sostituire gli strumenti in questione? Se hanno macchie, vanno gettate via.

Alluminio anche in alcuni deodoranti in vista di una riduzione della sudorazione eccessiva, si “ostruiscono i pori”, e non fa bene alla salute. A danneggiare l’apparato respiratorio invece, ci pensano dei profumi e deodoranti per ambienti che contengono composti pericolosi.

Ultimi, ma non meno problematici, i disinfettanti per le mani e i saponi antibatterici: causano alterazioni nelle regolazione ormonale!

Chi l’avrebbe mai detto? Lavarsi sempre le mani e fare attenzione a questi oggetti se non si vuol pregiudicare la salute sul lungo periodo.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.