Granita+e+brioche%2C+la+Sicilia+conquista+Milano%3A+le+migliori+da+provare+in+citt%C3%A0
milanocityrumorsit
/lifestyle/granita-e-brioche-la-sicilia-conquista-milano-le-migliori-da-provare-in-citta.html/amp/

Granita e brioche, la Sicilia conquista Milano: le migliori da provare in città

Nelle calde giornate di agosto non  c’è niente di meglio di godersi una golosa e fresca granita siciliana, magari accompagnata da una brioche fragrante: dove trovarla a Milano.

La granita siciliana è molto più di una semplice granita, al pari della grattachecca romana è un vero e proprio rito irrinunciabile, frutto di una tradizione millenaria. In Sicilia la granita è arrivata grazie all’influenza araba ma si è poi evoluta nel tempo, andando a diventare uno dei prodotti regionali più amati e apprezzati al mondo.

Dove mangiare l’autentica granita siciliana a Milano (milano.cityrumors.it)

Dalla Sicilia questo prodotto è andato pian piano espandendosi nel resto dell’Italia meridionale, conquistando poi il centro e infine il Nord. Oggi a Milano non è raro trovare dei posti in cui consumare l’autentica granita siciliana, ovviamente accompagnata dall’immancabile brioche.

Dove mangiare la vera granita siciliana a Milano

La vera granita siciliana, che siate a Milano o altrove, si riconosce dalla consistenza: l’autentica ricetta è infatti fatta di acqua, zucchero e frutta, il composto viene ghiacciato con estrema lentezza senza mai lasciarlo indurire del tutto, dovrà restare sempre cremosa e densa. Anche il servizio fa la differenza, in Sicilia viene rigorosamente accompagnata da una brioche con il tappo e un cappello di panna fresca. Da Messina a Palermo passando da Catania, ognuno ha la propria ricetta e anche a Milano è possibile ritrovare queste peculiari differenze.

Un pizzico di Sicilia a Milano grazie alla granita (milano.cityrumors.it)

Per assaporare la tipica granita palermitana è d’obbligo andare da Il Cannolo Sua Eccellenza, che propone la sua versione gluteen free in svariati fusti come mandola bianca o limone. Se si sceglie di mangiarla nel bicchiere è possibile anche combinare due gusti.

LEGGI ANCHE: Gelaterie vegane a Milano: 10 indirizzi da segnare per l’Estate

Per una colazione fresca e gustosa va provata la granita di La Siciliana dal 1956, servita ovviamente con panna e brioche. Anche qui i gusti sono quelli della tradizione con qualche alternativa da provare come il gusto gelsi.

Da Gelateria Paganelli la granita incontra il gelato, qui oltre al classico abbinamento con brioche e panna è possibile provare una formula ancora più golosa: panna montata sopra e sotto, una pallina di gelato e granita.

Dal pistacchio ai fichi d’india, da La Cannoleria Siciliana c’è davvero l’imbarazzo della scelta quando si tratta di granite, vendute al bicchiere o all’interno della nota brioche con il tuppo, il tutto servito con un ciuffo di golosa panna.

Emanuela Ceccarelli

Giornalista pubblicista per professione, backpacker per passione. Amo girare il mondo con un podcast crime in cuffia e qualche libro nello zaino.