Chioschi e chiringuiti a Milano: dove mangiare e bere all’aperto

Dai quartieri dl centro alle periferie, Milano è ricca di piccoli chioschi o chiringuiti nei quali è possibile trovare ristoro nelle calde giornate estive.

Con l’arrivo della bella stagione fa sempre piacere trascorrere il tempo all’aria aperta, magari gustando delle bibite fresche o assaporando della gustosa frutta di stagione. Per questo motivo i chioschetti o i chiringuiti sparsi per la città attraggono sempre più clienti man mano che la stagione diventa calda.

chioschi a milano
I migliori chioschi in cui trovare ristoro a Milano (milano.cityrumors.it)

Che sia per un pasto veloce o drink serale, da assaporare sotto le stelle, questi luoghi apparentemente alla buona sono il ritrovo ideale per trascorrere qualche ora godendosi l’aria aperta.

Milano, dove mangiare e bere all’aperto: la top 5

L’offerta gastronomica di Milano è tra le più varie d’Italia, per questo non stupisce che anche i piccoli chioschi ai lati della strada siano chiamati a mantenere standard di qualità estremamente alti. Quando la concorrenza è così variegata, infatti, restare al passo diventa un obbligo per non dover dire addio alla propria attività. Milanesi e turisti hanno infatti l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda il mangiare e bere in città, dunque quando si sceglie un posto è perché ha quel guizzo in più rispetto agli altri.

milano chioschi e ciringuiti
I migliori chiringuiti di Milano: la top 5 (milano.cityrumors.it)

Parco Sempione è tra i luoghi più frequentati dai milanesi, non stupisce quindi che proprio qui risieda uno dei migliori chioschi della città: il Chiosco Giardino, una tappa quasi obbligatoria per chi frequenta il polmone verde di Milano. Qui è possibile trovare dai succhi di frutta ai cocktail, da accompagnare a spuntini leggeri come tramezzini, insalate o panini gourmet.

Con il gran numero di concerti estivi ed eventi in zona San Siro in estate diventata estremamente popolare il Chiringuito San Siro, molto conosciuto anche dagli amanti del calcio. Qui si può trovare una vasta selezione di tipici piatti dello street food da accompagnare con birre artigianali o drink.

Lungo i Navigli e la Darsena è possibile trovare numerosi e variegati chioschi che spaziano dalla cucina tipica italiana a quella etnica. Tra questi segnaliamo la Castina Martensa situata lungo l’omonimo naviglio. Qui molto spesso vengono organizzati eventi culturali e musica dal vivo. Il menù del chiringuito Catina Martensa è estremamente variegato, con proposte vegane e vegetariane.

LEGGI ANCHE: Milano, il giardino abbandonato torna a splendere: laboratori, eventi e food truck

Per quanti preferiscono atmosfere più rilassate e intime, magari lontane dal caos cittadino, la soluzione migliore è il Chiringuito Forlanini, situato nell’omonimo parco offre una grande varietà di vini, birre e ccktail, da accompagnare con gustosi taglieri o con piadine e focacce.

Il Chiosco di Piazza Wagner è una tappa imperdibile per milanesi e turisti, un punto di ristoro perfetto per chi esce da una giornata di lavoro o ha appena affrontato un pomeriggio di shopping. Qui è possibile gustare gustosi quanto ricchi aperitivi.

Impostazioni privacy