Milano, il giardino abbandonato torna a splendere: laboratori, eventi e food truck

L’ex Casello di San Cristoforo torna a splendere a Milano, diventando un hub pubblico a cielo aperto. Tutti gli eventi da scoprire.

La posizione non potrebbe essere migliore, il Casello si trova tra i quartieri di Navigli, Giambellino e Tortona. La superficie di 1800 mq è stata totalmente trasformata grazie all’intervento di tre associazioni milanesi: Canottieri San Cristoforo, Cicloshard e Trillino Selvaggio grazie a fondi ottenuti da bandi del Municipio 6 e della Fondazione Cariplo.

eventi all'ex Casello di San Cristoforo
L’ex Casello di San Cristoforo è tornato a splendere (milano.cityrumors.it)

A maggio 2024 è stata riaperta al pubblico l’area verde del casello e presto sarà rinnovata anche la casa cantoniera presente nell’area. In una città cosmopolita e moderna come Milano le aree verdi non sono mai abbastanza, da qui l’urgenza di dare nuovo lustro alle aree abbandonate e spesso disastrate della città. Spazi che vengono restituiti alla cittadinanza che può ora contare su un nuovo spazio verde e che, probabilmente nell’estate 2025, potrà godere della rimessa a nuovo della casa cantoniera dell’ex Casello di San Cristoforo.

L’ex Casello di San Cristoforo diventa un giardino per la comunità

La casa cantoniera ospiterà una ciclofficina, un bistrot e una caffetteria. Per il momento la cittadinanza può godere dello spazio verde dell’ex Casello. Qui, dal giovedì alla domenica, gli abitanti di Milano possono partecipare a laboratori per bambini, corsi di giardinaggio, lezioni di taci chimercati solidali e spettacoli di circo.

grazie spazio agli amanti delle bici
Nella casa cantoniera sarà aperta una ciclofficina (milano.cityrumors.it)

Non mancano poi spazi dedicati al food e beverage con uno spazio interamente dedicato allo street food con una grande varietà di con una varietà di food truck che offrono prelibatezze locali e internazionali. Tra i camioncini presenti citiamo Pico Brew, El Caminante e Na’rarita, dai quali è possibile acquistare birre artigianali, piatti tipici della cucina venezuelanadolci siciliani.

LEGGI ANCHE: Non solo McDonald’s quali sono i migliori fast food di Milano

Ogni settimana la pagina Instagram del Casello San Cristoforo presenta le nuove attività della location e anche i nuovi food trucker che approdano in loco.

Tra gli eventi in programma questo fine settimana segnaliamo:

  • Venerdì 21 giugno
    Dalle 16.30 alle 19.30, la ciclofficina sociale organizzata da Ciclochard;
    Dalle 18.30 alle 19.30, ol Solsizio d’estate con il collettivo Rituali Urbani, in scena dalle 18.30 alle 19.30;
  • Sabato 22 giugno
    Dalle 11.00 alle 12.00 sarà possibile fare pratica di Tao Chi con Elicoides;
    Dalle 21.00 alle 23.00 si potranno scoprire i misteri nell’Universo grazie a Marco Germinario che curerà l’Universo in 60 minuti. Un incontro volto a scoprire i segreti dell’universo e dei principi fondamentali che lo governano;
  • Domenica 23 giugno
    Dalle 10.00 alle 13.00 si potrà partecipare al laboratorio di ceramica, per adulti e bambini, si tratta di un evento soggetto a contributo e per il quale la prenotazione è obbligatoria. A seguire si potrà prendere parte al pic nic condiviso.
    Dalle 16.30 alle 18.00 si potrà prendere parte a un giro lungo il Naviglio per scoprire Milano da un’altra prospettiva. Il naviglio al Casello è un evento soggetto a contributo e richiede la prenotazione obbligatoria.
Impostazioni privacy