âGenitori 2023â, il piano per gli incentivi alle famiglie U35 con un figlio a carico ha funzionato: 2 milioni di euro elargiti finora.
Milano festeggia un altro traguardo importante. 2 milioni di euro elargiti in un anno alle famiglie con figli appena nati aventi ISEE sotto i 30mila euro. Il piano è denominato âGenitori 2023â: il Comune di Milano dichiara di aver aiutato in maniera esponenziale le famiglie meno abbienti e intende farlo ancora.
Ă giĂ pronto, infatti, un nuovo stanziamento che permetterĂ di arrivare a 9mila euro nellâarco di 3 anni. Rispetto agli incentivi previsti. Quello che permette lâiniziativa ha a che fare con una sorta di censimento: gli Under 35 sono quelli che ne hanno maggiore bisogno e possibilitĂ di ottenerlo.
Leggi anche:Â Scomparsa Edoardo Galli: aperta inchiesta. Quali sono le ipotesi di reato
Non resta che compilare la domanda sul sito del Comune: il 76% dei contribuenti in tal senso si è detto soddisfatto e ampiamente compreso. Non resta altro da fare se non continuare in questa direzione, sottolinea anche lâAssessore alla Casa e la Famiglia Pierfrancesco Maran: âAbbiamo finalmente dato un aiuto concreto alla natalitĂ , non è finita, naturalmente. La direzione è quella giustaâ.
Il punto è ripartire proprio dalle certezze e il piano genitori rappresenta una sicurezza a cui nessuno, compresi i vertici, vuole rinunciare. I requisiti necessari, oltre a un ISEE al di sotto dei 30mila euro, sono relativi alla durata del contratto di locazione: deve avere una durata residua di almeno 3 anni dalla presentazione della domanda. Vincolo che però rappresenta appieno le esigenze dei neo genitori, i quali ora avranno un sostegno in piÚ, partendo proprio da un capitale sostanzioso su cui fare affidamento.