Lo Studio02 di Cremona inaugura oggi alle ore 18:00 il secondo atto della mostra collettiva “Il Paradigma di Kuhn”, un progetto di Ettore Favini, Esther Biancotti e Jacopo Figura, con testo di Rossella Farinotti.
Saranno esposte le opere di 19 artisti, che in due sedi e in due momenti diversi mostrano la loro arte, fino al 28 febbraio.
I lavori di Marco Basta, Thomas Berra, Alessandro Biggio, Andrea Bocca, Pamela Diamante, Antonio Fiorentino, Mafalda Galessi, Corinna Gosmaro, Helena Hladilovà , Vincenzo Napolitano, Dario Pecoraro, Alessandro Polo, Gianni Politi, Agne Raceviciute, Stefano Serretta, Namsal Siedlecki, Luca Trevisani, Serena Vestrucci, Mauro Vignando, sono tutti accomunati da un pensiero anti-passatista, non come rifiuto del passato, ma come rilettura della storia, lontano da fittizi riferimenti ideologici, per proiettare la prassi artistica su tematiche riguardanti il mutamento e la trasformazione. Le opere si fondano sull’idea di costruzione e adattamento, su equilibri formali e forze, in una continua analisi del presente e una soluzione per il futuro.