È stata uno dei personaggi televisivi più famosi e amati degli anni ’90: com’è oggi Cloris Brosca, l’indimenticabile Zingara di Rai 1.
La programmazione tv della fascia preserale di Rai 1 e Canale 5 prevede ormai da decenni la messa in onda di quiz e giochi con in palio un montepremi e tra le tante trasmissioni avvicendatesi nel corso degli anni sui due canali principali della tv generalista ce n’è una in particolare che è rimasta nel cuore del pubblico.
Stiamo parlando di Luna Park, programma a premi registrato nel Teatro 15 di Cinecittà in Roma e trasmesso da Rai 1 dal 12 dicembre 1994 al 1997. Peculiarità dello show era la scenografia che riproduceva un parco divertimenti e la conduzione affidata a rotazione ogni sera ai volti più noti di Rai 1: Fabrizio Frizzi, Milly Carlucci, Mara Venier, Rosanna Lambertucci, Paolo Bonolis e al direttore artistico Pippo Baudo.
In ogni puntata, le due coppie di concorrenti (la luna rossa e la luna azzurra) si sfidavano in una serie di giochi e la tappa finale per aggiudicarsi la vincita era il gioco de La Zingara. A rivestire questo ruolo c’era l’attrice Cloris Brosca, bravissima nell’interpretare il suo personaggio. Sono trascorsi più di 25 anni da allora, com’è Cloris adesso?
Vestita con un costume molto elaborato e perfettamente credibile, la Zingara chiedeva a ciascuna coppia di scegliere una fra le sette carte dei tarocchi disposte sul tavolo e ad ogni carta corrispondeva un valore economico via via sempre più alto man mano che i concorrenti rispondevano correttamente ai vari indovinelli in rima. Tutti però temevano la famosa luna nera: chi pescava quella carta, subiva un dimezzamento del montepremi.
Il clamoroso successo di questo gioco finale fece sì che La Zingara diventasse un programma a sé stante in diretta dopo il Tg1 delle ore 20 e dove il pubblico poteva giocare da casa. Merito del grande riscontro ottenuto fu sicuramente della grande professionalità della Brosca: la sua è una carriera partita ‘col botto’ nel lontano 1981, quando recitò nel film Ricomincio da tre del grande Massimo Troisi.
Nata a Napoli nel 1957, prima di esordire in tv Cloris aveva lavorato a teatro, al fianco di artisti del calibro di Gigi Proietti, Marcello Mastroianni ed altri miti indiscussi del cinema italiano. Terminata l’esperienza come “La Zingara”, ha continuato a recitare specialmente a teatro e il suo ultimo film, Effetto paradosso di Carlo Fenizi, risale al 2012.
Molti ricorderanno certamente di averla vista nel 2017 in alcuni episodi della fiction Che Dio ci aiuti e a Uno Mattina Estate nelle vesti di opinionista. In un’intervista rilasciata a Vanity Fair, ha raccontato degli inizi della sua attività di attrice, all’età di 16 anni, quando studiava per entrare all’Accademia di Arte Drammatica: “Ma all’inizio degli anni ’90, dopo la morte di mio padre, avevo deciso di smettere: volevo dedicarmi a lavori ‘normali’, riappropriarmi di ritmi più umani”.
Dopo aver svolto i lavori più disparati, comprese però che tornare a recitare era la cosa che più desiderava. Oggi l’ex volto di Rai 1 vive a Roma col marito, un cardiologo incontrato alle nozze di Riccardo Donna, proprio il regista di Luna Park. Circa 3 mesi fa, la Brosca è apparsa come ospite nella trasmissione pomeridiana di Serena Bortone Oggi è un altro giorno: pazzesco quanto sia rimasta giovanile e in perfetta forma, ma certamente vederla senza quel costume variopinto che tutti ricordiamo, la fa sembrare un’altra persona.