Milano, incendio in una discarica abusiva nella notte: fiamme di oltre tre metri. Si indaga

Hanno preso fuoco tonnellate di rifiuti in una discarica abusiva di via Campazzino. Le ipotesi degli inquirenti sulle cause

Verso le 23.30 di sabato sera, mentre tutta l’Italia stava festeggiando per la prima vittoria della Nazionale agli Europei di Calcio contro l’Albania, a Milano in via Campazzino una discarica abusiva ha preso fuoco. Le fiamme hanno subito raggiunto i tre metri e hanno coinvolto diversi quintali di spazzatura, ammassata vicino ad un’azienda ormai dismessa.

Incendio a Milano
Incendio a Milano: va a fuoco una discarica (milano.cityrumors.it / ansafoto)

Immediato l’intervento dei vigili del fuoco, che hanno subito iniziato a domare le fiamme: sul posto sono intervenuti sette mezzi, che hanno subito circoscritto l’incendio così da evitare che si estendesse ulteriormente e coinvolgesse altro materiale. Ecco il punto della situazione al momento e quali possono essere le cause, secondo le indagini degli inquirenti.

Leggi anche – Milano, cadavere riaffiora dalle acque del canale Villoresi. Mistero sull’identità

Leggi anche – Milano, aggredita al bar con un’accetta dall’ex fidanzato. Arrestato 45enne

Al lavoro fino alle 4 del mattino

I Vigili del Fuoco sono rimasti in attività sul luogo dell’incendio fino alle quattro di questa mattina: ci sono volute quasi cinque ore, infatti, per domare le fiamme e quindi spegnere l’incendio. Diversi i rifiuti che hanno preso fuoco tra cui molti materassi e copertoni, ma anche oggetti di legno e di plastica. Dopo l’intervento dei mezzi che hanno circoscritto le fiamme sono poi sopraggiunti anche mezzi di movimento terra, che hanno fisicamente spostato i cumuli di rifiuti.

Incendio a Milano
Incendio a Milano: va a fuoco una discarica (milano.cityrumors.it / ansafoto)

Le ipotesi sulle cause

Al momento gli inquirenti non hanno ancora stabilito quali siano state le cause dell’incendio di via Campazzino. Sono quindi in corso degli accertamenti volti proprio a stabilire se questi quintali di rifiuti abbiano preso fuoco spontaneamente o ci sia stata l’azione di qualcuno. Al momento, comunque, non si registrano persone intossicate o feriti.

Sono al lavoro anche i tecnici dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpa), che hanno svolto dei campionamenti dell’aria per stabilire la presenza di eventuali sostanze inquinanti rilasciate dall’incendio e dalla combustione di tutto quel materiale. I residenti nella zona, quindi, saranno prontamente informati sugli esiti di questi studi.

 

Impostazioni privacy