Drammatico+scontro+sulla+tangenziale+di+Bergamo%3A+tre+morti
milanocityrumorsit
/cronaca/drammatico-scontro-sulla-tangenziale-di-bergamo-tre-morti.html/amp/
Cronaca

Drammatico scontro sulla tangenziale di Bergamo: tre morti

Nello schianto, avvenuto questa mattina all’altezza dello svincolo di Stezzano, sono rimaste coinvolte due automobili e un furgoncino, un sorpasso azzardato la probabile causa dell’impatto fatale 

E’ di tre morti e un ferito grave il drammatico bilancio dell’incidente avvenuto questa mattina sulla Tangenziale Sud di Bergamo, all’altezza del comune di Stezzano. Nello scontro, che ha coinvolto tre veicoli, sono morti un giovane di 23 anni e due persone di 62 e 64 anni. Le due auto sono state travolte da uno scontro frontale che ha ridotto le vetture a un ammasso di lamiere. Sul posto sono immediatamente intervenuti, oltre che la Polizia stradale e il pronto intervento medico, anche i vigili del fuoco impegnati per ore per cercare di estrarre i corpi degli uomini dalle automobili.

Drammatico scontro sulla tangenziale di Bergamo: tre morti – Milanocityrumors.it

Un vero e proprio bollettino di guerra nonostante i numeri siano rimasti invariati rispetto allo scorso anno, grazie anche all’introduzione di pene più severe nel Nuovo codice della strada. Nel 2024 infatti il numero delle vittime di incidenti stradali è rimasto pressoché stabile rispetto al 2023, mentre si registra un aumento degli incidenti e dei feriti. Il numero di morti in incidenti stradali ammonta a 3.030, quello dei feriti a 233.853, per un totale di 173.364 incidenti stradali (+4,1%).

Uno scontro frontale terribile

Distrazione, alta velocità, imprudenza. Restano queste le cause maggiori dei tanti, troppi incidenti automobilistici che lasciano sull’asfalto vite stroncate dalla scarsa consapevolezza di quello che può accadere realmente una volta seduti al volante. E probabilmente sono state ancora una volta queste le cause che hanno innescato un pauroso incidente questa mattina sulla Tangenziale Sud di Bergamo all’altezza del comune di Stezzano. Il bilancio è pesantissimo, due morti, poi diventati purtroppo tre nelle ore successive e un ferito in condizioni giudicate serie.

Uno scontro frontale terribile – Milanocityrumors.it

Sei le persone coinvolte nello scontro fra due auto e un furgoncino avvenuto lungo la strada statale 470. Nell’impatto hanno perso la vita i due giovani che si trovavano a bordo della Mercedes Cla 220 D e un uomo di 62 anni che stava viaggiando a bordo di un Citroën Berlingo. I soccorsi sono stati immediati, ma purtroppo non sono riusciti a salvare le due persone alla guida dei veicoli, decedute sul colpo. Una terza vittima, estratta in condizioni critiche dai vigili del fuoco, ha perso la vita poco dopo in ospedale.

Un sorpasso azzardato la probabile causa

Sul posto sono intervenute numerose unità sanitarie, tre ambulanze e tre automediche, 7 unità e due mezzi attrezzati dei vigili del fuoco e le immagini che si sono materializzate davanti ai loro occhi sono state davvero spaventose, tanto che i vigili del fuoco hanno dovuto lavorare per ore per estrarre i corpi martoriati dalle lamiere contorte. Le vittime sono Clinton Sala, 23 anni di Melzo, che era alla guida della Mercedes che avrebbe causato il frontale, Denis Cannata, 21 anni di Lodi, che era seduto al suo fianco, e Oscar Angioletti, 62 anni, di Zanica, in provincia di Bergamo, che era in viaggio con il fratello di 64 anni, attualmente ricoverato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

Un sorpasso azzardato la probabile causa – Milanocityrumors.it

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, alla base di questo scontro frontale ci sarebbe un sorpasso azzardato, infatti la Mercedes, nonostante la doppia riga bianca disegnata sull’asfalto in quel tratto di strada,  avrebbe comunque azzardato un sorpasso alla Hyundai, finendo però anche contro il Berlingo. Il tratto di strada interessato dalla tragedia è rimasto a lungo chiuso al traffico per consentire i rilievi da parte dei carabinieri di Bergamo e le operazioni di messa in sicurezza, prima di essere riaperto al transito.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.