Banda delle spaccate, tutto finito. I malviventi sono al capolinea grazie allâintervento delle Forze dellâOrdine: 4 arresti. Il metodo.
Prendevano di mira ristoranti, centri commerciali ed esercenti di vario tipo. Tutto in quel soprannome, al pari di una firma, un marchio di fabbrica che non va piĂš via: Banda delle spaccate per via della voglia che avevano di spaccare le saracinesche e le serrande in generale. Oltre quellâentrata lâappuntamento con il loro destino.
Tutto finito grazie allâintervento della Polizia di Stato, in accordo con la Procura di Milano, che ha assicurato alla Giustizia ben 4 persone fra i 48 e i 58 anni. Lâaccusa è furto aggravato e danni ai negozi: diversi presi di mira. Infatti ci sono una serie di danni, tradotti in cifre, che non passeranno certo sotto silenzio esattamente come il modo di fare di quelli che venivano spesso paragonati a dei âgiustizieri della notteâ, ma il loro ideale era un altro.
Lâarrivismo, la conquista, la sfida con sĂŠ stessi e gli altri in nome della ricchezza. Oltre 10mila euro di danneggiamenti a una pizzeria di via Varese, il 10 luglio dello scorso anno la cassaforte dellâesercizio commerciale è stata tagliata. Senza contare il guasto ai dispositivi elettronici, mediante i quali le autoritĂ sono riusciti a risalire alla banda.
Unâorganizzazione capillare che ha portato al bottino, oltre 6mila euro in aggiunta alle bottiglie di vino pregiato che i âsignori della truffaâ si sono portati via. Avevano poi colpito ancora, precisamente il 16 agosto dello stesso anno â il 2023 â stavolta in via Durini. I negozi presi di mira sono due: una caffetteria e un negozio dâabbigliamento. In questa circostanza la Banda delle spaccate ha divelto le saracinesche crackando il dispositivo elettronico di apertura.
Lâobiettivo â in tal caso â non era il registratore di cassa, ma sette orologi dal valore complessivo di 8mila euro. Lâorganizzatore di tutto questo, un 55enne, finisce in manette insieme ai suoi complici grazie al lavoro dellâAntirapine. La squadra, poi, trova dellâaltro: lâuomo non era nuovo alle autoritĂ .
Leggi anche:Â Abuso sessuale a Milano, due ragazze aggredite fuori da una discoteca. Una denuncia la violenza
Su di lui pendeva, infatti, il reato di evasione in quanto risultava essere ancora ai domiciliari. Una serranda alla volta ha ingannato le autorità , ma adesso la corsa è finita. à rimasta socchiusa una saracinesca di troppo. Soddisfazione anche da parte delle autorità che mostrano serenità e si dicono pronte a ringraziare la Polizia di Stato, ma la situazione sicurezza a Milano resta ancora un enigma.