La parola non detta, due amici, al Piccolo Teatro

Il Piccolo Teatro mette in scena, dall’11 al 30 gennaio, lo spettacolo “Pour un oui ou pour un non” con Franco Branciaroli e Umberto Orsini dove si riflette sulla parola. Opera della scrittrice francese Nathalie Sarraute, una delle più importanti scrittrici francesi della seconda metà del Novecento, la pièce ruota intorno alla forza delle parole, … Leggi tutto

Piccolo Teatro: la stagione ottobre-dicembre (parte seconda)

Nel pomeriggio di ieri il direttore del Piccolo Teatro Claudio Longhi ha presentato il cartellone per i mesi da ottobre a dicembre a cominciare dalle produzioni interne. Il discorso si è poi spostato agli spettacoli del Piccolo nati in collaborazione con altri enti. Come nel caso di “Big data b&b”, in scena dal 25 novembre, … Leggi tutto

Piccolo teatro: la stagione ottobre – dicembre (prima parte)

Nel pomeriggio di ieri si è svolta la presentazione della stagione teatrale del Piccolo Teatro per il periodo settembre – dicembre 2021. Una scelta dettata dalla prudenza, con uno sguardo rivolto all’evolversi della situazione pandemica. Nel mese di novembre, un’iniziativa simile svelerà le proposte per la stagione gennaio – giugno. Ai piedi del palco si … Leggi tutto

Piccolo Teatro: presentata la proposta per l’estate

Il Piccolo Teatro si appresta a proporre una stagione estiva decisamente inconsueta, al via il 21 giugno e fino al 27 settembre, che vuole essere una risposta alla complessità dei tempi che stiamo vivendo. Ecco allora la proposta di due diversi programmi che si intrecciano fino a trovare il loro momento più importante il 14 … Leggi tutto

Milva: l’ultimo saluto al Piccolo Teatro

La camera ardente che ospita Milva, scomparsa lo scorso venerdì all’età di 81 anni, è stata allestita all’interno del Piccolo Teatro proprio nel momento in cui, grazie alla zona gialla, i teatri hanno riaperto al pubblico. Lo stesso pubblico che, ben prima dell’orario di apertura, ha formato una lunga fila, rispettosa delle regole, per renderle … Leggi tutto

Il Piccolo Teatro ha un nuovo direttore: Claudio Longhi

Claudio Longhi, regista teatrale e attuale direttore di Emilia Romagna Teatro è il nuovo direttore del Piccolo Teatro. In passato ha avuto una lunga collaborazione con Luca Ronconi prima come assistente alla regia e in seguito come regista assistente.Dopo le dimissione del precedente direttore Sergio Escobar nel giugno scorso, diventate effettive il 31 luglio scorso, … Leggi tutto

Massimo Popolizio porta Ibsen al Piccolo Teatro Strehler

Un nemico del popolo, pur essendo una pièce scritta da Henrik Ibsen nel 1882,  si rivela un testo estremamente attuale che racconta il rischio a cui può andare incontro ogni società democratica guidata da leader corrotti, mentre la maggioranza obbedisce all’autorità per salvaguardare l’interesse personale.  Massimo Popolizio, protagonista e regista dello spettacolo, torna al Piccolo … Leggi tutto

Daniel Pennac al Piccolo Teatro Strehler con il suo nuovo libro

Un omaggio a Federico Fellini. Così il celebre autore Daniel Pennac definisce il suo ultimo romanzo dal titolo La legge del sognatore, dedicato appunto al regista di cui il 20 gennaio 2020 ricorre il centenario della nascita.  E proprio per celebrare la pubblicazione del libro La legge del sognatore di Daniel Pennac, Feltrinelli Editore organizza … Leggi tutto

La commedia della vanità va in scena al Piccolo Teatro Strehler

La commedia della vanità di Elias Canetti incontra la regia di Claudio Longhi. Appuntamento dal 15 al 26 gennaio 2020 al Teatro Strehler. In una società che soffre di ipertrofia della personalità, il regista Claudio Longhi decide di rappresentare una delle opere tra le più attuali di Elias Canetti, nella quale lo scrittore premio Nobel … Leggi tutto

L’Abisso al Piccolo Teatro Grassi

Dal 12 al 24 novembre Davide Enia porta in scena il suo spettacolo “L’Abisso” al Piccolo Teatro Grassi di Milano. Una storia umana, prima ancora che sociale. Si potrebbe definire così il nuovo spettacolo di Davide Enia, che ha saputo raccontare la vita e le storie degli immigrati di Lampedusa con empatia e umanità, evitando … Leggi tutto

“Rumori fuori scena” al Piccolo Teatro Strehler

Dal 30 ottobre al 10 novembre, va in scena al Piccolo Teatro Strehler Rumori fuori scena, con la regia di Valerio Binasco. Rappresentata per la prima volta a Londra nel 1982, Rumori fuori scena di Michael Frayn è una commedia inglese che si è rivelata immediatamente un successo internazionale. La pièce racconta le avventure di … Leggi tutto

Da stasera il Romancero Gitano di García Lorca al Piccolo Teatro Grassi

Dal 22 al 27 ottobre va in scena al Piccolo Teatro Grassi la prima nazionale della raccolta poetica più importante di Federico García Lorca: il regista Lluís Pasqual dirige l’attrice Nuria Espert nella rappresentazione del Romancero Gitano dell’autore.  Pubblicato nel 1928, Romancero gitano vuole essere l’omaggio di Federico García Lorca al mondo zingaro, alla magia … Leggi tutto

Gestione cookie