Pavia: la cultura riparte dai Musei Civici

Pavia torna a vivere la cultura grazie alla riapertura, il prossimo 7 maggio, dei Musei Civici del Castello Visconteo. Si potrà accedere agli spazi dal mercoledì al lunedì dalle 10:00 alle 18:00 con l’ultimo ingresso alle ore 17:30. Nel giorni festivi, nel rispetto della normativa covid, sarà obbligatoria la prenotazione con almeno 1 giorno di … Leggi tutto

Comune: approvato il piano strategico per i musei civici

Nell’ottica di riorganizzare i musei civici cittadini, la Giunta comunale ha approvato i contenuti del piano strategico denominato “1 Città, 20 Musei, 4 Distretti” consentendo così alla Direzione Cultura di proseguire nello studio di fattibilità organizzativa ed economica del progetto. In base al criterio della prossimità geografica, i 23 musei civici attuali saranno assegnati a … Leggi tutto

Musei civici aperti da oggi, nuovo calendario fino al 21 giugno

E’ stata confermata per la giornata di oggi la riapertura dei musei civici di Milano, con un calendario pubblicato sul sito del Comune e valido fino al 21 giugno. Resta fuori il Castello Sforzesco che sta ancora lavorando per riaprire. Questi i giorni di apertura: Martedì e mercoledì: GAM, MNSN, Acquario civico, Museo del Risorgimento Giovedì: Casa … Leggi tutto

Musei civici, riapertura il 26 maggio con ingressi contingentati

Riapriranno da martedì 26 maggio con un nuovo calendario, al momento in vigore fino al 21 giugno, i musei civici di Milano. Questo il calendario pubblicato dal Comune: Martedì e mercoledì: GAM, MNSN, Acquario civico, Museo del Risorgimento Giovedì: Casa museo Boschi Di Stefano, Studio museo Francesco Messina Venerdì: Casa museo Boschi Di Stefano, Studio Museo Francesco Messina, … Leggi tutto

Musei Civici, nuove disposizioni per i giorni gratuiti

Il Consiglio Comunale di Milano ha approvato con 30 voti a favore e 6 astenuti la delibera che disciplina le tariffe dei musei civici. Restano tali e quali le tariffe oggi esistenti, a 5 euro per il biglietto intero e 3 per il ridotto. La Domenica al Museo, istituita dal Ministero per i Beni e … Leggi tutto

Milano, musei civici gratis ogni prima domenica del mese

Il Comune di Milano, attraverso l’assessorato alla cultura, ha deciso di rimodulare le tariffe per i musei civici della città. Non verranno modificati costi in vigore, che oggi sono di 5 euro per il biglietto intero e 3 per il ridotto, ma sarà possibile entrare gratis ogni prima domenica del mese, riprendendo l’iniziativa di “Domenica … Leggi tutto

Ferragosto a Milano: tutti i musei aperti in città il 15 agosto

Ferragosto all’insegna dell’arte, a Milano numerosi musei resteranno aperti anche il 15 agosto: le mostre da non perdere in città. Ogni anno in prossimità di Ferragosto inizia la frenesia per trovare qualcosa con cui occupare la giornata, quasi al pari di Capodanno è una giornata sulla quale vengono riposte molte aspettative. In molti resteranno a … Leggi tutto

Milano, musei gratis a Luglio: 5 mostre da non perdere

L’estate di Milano è all’insegna della cultura e dell’arte, le cinque mostre gratis da visitare a luglio 2024. Sono numerosi i musei gratis a Milano, molti permettono l’ingresso libero la prima domenica del mese, altri solo in alcuni giorni od orari o ancora per alcune fasce d’età. Ci sono numerosi musei aperti gratuitamente che acconsentono l’ingresso libero … Leggi tutto

Accesso ai musei: con o senza prenotazione?

Il direttore di Brera James Bradburne ha annunciato che alla riapertura di tutti gli spazi, prevista dal prossimo 6 luglio, manterrà l’obbligo di prenotazione online introdotta a seguito della pandemia. La Pinacoteca tornerà agli abituali orari di apertura e crescerà il numero di visitatori ammessi nell’arco della giornata. Allo stato attuale, gli accessi avvengono ogni … Leggi tutto

Primo Maggio 2021: le aperture dei musei gestiti dal Comune

Per il week end del Primo Maggio e per festeggiare il ritorno alla cultura grazie alla zona gialla sono previste aperture eccezionali dei Musei gestiti dal Comune. Sarà quindi possibile, sempre con prenotazione online obbligatoria effettuata il giorno prima della visita e per adempiere alla normativa anti covid, visitare le mostre e gli spazi di … Leggi tutto

Mostre e Musei: la cultura torna in città

Il ritorno in zona gialla consente, finalmente, la riapertura dei musei e la possibilità di visitare le mostre rimaste orfane dei visitatori in seguito al susseguirsi delle restrizioni. “Da martedì 27 tutti i musei e le sedi espositive del Comune potranno quindi aprire al pubblico – ha detto Filippo del Corno, assessore alla cultura – … Leggi tutto

Palazzo Reale tra i 100 musei più visitati al mondo

Palazzo Reale entra nel novero dei cento musei più visitati al mondo, secondo il Rapporto annuale di Federculture ‘Impresa cultura’, superando quota un milione di visitatori nel 2017 e piazzandosi al 71esimo posto. In Italia ha davanti gli Uffizi di Firenze il duomo di Siena, l’Accademia di Firenze e Castel Sant’Angelo a Roma. Primo nel … Leggi tutto

Record di visitatori nei musei

Grande successo per l’iniziativa “Domenica al museo” che ogni primo week-end del mese consente di visitare gratuitamente i musei. Sono 13.903 le persone che  hanno deciso di visitare le gallerie d’arte, il 13% in più rispetto allo scorso anno. “In questo agosto i cittadini hanno raccolto con ancora maggiore entusiasmo l’invito di Domenica al Museo, … Leggi tutto

Gestione cookie