Cosa fare gratis a Milano, dai musei all’orto botanico: 10 esperienze da non perdere

Gratis e Milano sono due parole che difficilmente si pensa di poter accostare, tuttavia sono numerose le attività da fare senza spendere un euro.
Milano, celebre per la sua ricca storia e la vibrante scena culturale, offre innumerevoli opportunità per esplorare e vivere la città senza spendere un centesimo. Nonostante la fama di essere una delle città più care d’Italia, la metropoli sorprende con una vasta gamma di esperienze gratuite, permettendo a residenti e turisti di immergersi nella sua bellezza senza preoccuparsi del budget.

Gratis a Milano
Cosa fare gratis a Milano (Milano.cityrumors.it)

Dalla scoperta dei tesori artistici e storici all’ammirare la natura e l’architettura, Milano si rivela accessibile a tutti. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori attività gratuite che rendono questa città unica e affascinante, perfetta per ogni tipo di esploratore.

10 cose da provare gratis a Milano

Dai musei a ingresso libro (non solo la domenica), ai dinamici tour in giro per la città, fino a scoprire dei piccoli gioielli come l’orto botanico, Milano è una città che si lascia vivere e scoprire anche low budget, anzi in questo caso proprio a costo zero. Tra le numerose attività da fare nella città della Madonnina senza spendere un euro le dieci che seguono sono quelle assolutamente da non perdere.

Tour gratis a Milano
Sono numerosi i tour in bici o a piedi da fare a Milano gratuitamente (Milano.cityrumors.it)

Visitare musei gratuiti: Milano offre numerosi musei a ingresso libero, come il Palazzo Morando, il Museo del Risorgimento e la Casa Museo Boschi Di Stefano. Inoltre, ogni prima domenica del mese, i musei civici e statali aprono gratuitamente le loro porte.

Visitare la “Cappella Sistina” di Milano: San Maurizio al Monastero Maggiore è famosa per i suoi magnifici affreschi e decorazioni, accessibili gratuitamente.

Scoprire il Cimitero Monumentale: Questo cimitero è un vero e proprio museo a cielo aperto con sculture e monumenti storici, ed è aperto al pubblico ogni giorno.

Tour nei parchi cittadini: Milano vanta oltre 50 parchi, tra cui il Parco Sempione e la Biblioteca degli Alberi, ideali per una pausa rilassante in mezzo alla natura. A piedi o in bici, sono perfetti per una giornata all’insegno del relax.

Scoprire la Street Art cittadina: Esplora le opere di street art disseminate in tutta la città, specialmente nel quartiere Ortica, dove puoi ammirare murales incredibili , molti dei quali creati da artisti di fama internazionale.

Visitare l’Orto Botanico di Brera: Questo storico giardino botanico è un’oasi di tranquillità e bellezza, aperta al pubblico gratuitamente.

Un giro sul Tram 1: Anche se non completamente gratuito, un tour in tram storico, come il numero 1, è un modo economico e affascinante per scoprire la città.

Esplorare le architetture Liberty: Porta Venezia è il quartiere ideale per ammirare alcuni dei più bei palazzi in stile Liberty di Milano, come Casa Galimberti e Casa Campanini. Le architetture di Milano permettono di toccare con mano la storia architettonica dell’Italia.

Passeggiare nel cortile del Castello Sforzesco: Il cortile delle Armi del castello è sempre accessibile gratuitamente, e ogni prima domenica del mese, anche i musei del castello aprono gratuitamente.

Vedere un’opera al Teatro alla Scala (quasi gratis): Grazie alla “Prima Diffusa“, puoi assistere alla proiezione della Prima della Scala in vari luoghi della città gratuitamente. Inoltre, per i veri appassionati, ci sono biglietti a prezzi ridotti disponibili per alcune rappresentazioni.

Impostazioni privacy