Animali domestici e covid: nessun rischio di trasmissione

Il Parco tecnologico padano di Lodi sta portando avanti uno studio, che avrà una durata complessiva di 18 mesi, dal titolo “Covid in pet” per verificare se gli animali domestici siano in grado di trasmettere il virus. I primi risultati tendono verso una risposta negativa. Nel progetto sono coinvolti i ricercatori del dipartimento di Medicina … Leggi tutto

Il vaccino anti covid e gli animali domestici

La comunità scientifica ha escluso, per il momento, la necessità di sviluppare un vaccino anti covid anche per gli animali domestici. Questa è la conclusione di uno studio pubblicato sulla rivista “Science” che trova conferma anche da parte della EcoHealth Alliance, un’organizzazione no profit americana che monitora le malattie emergenti negli animali. Anche se alcuni … Leggi tutto

Ceriano Laghetto e la campagna per tutelare gli animali dai botti

I botti di fine anno rappresentano, da sempre, un pericolo per gli animali. Proprio per questo, anche per il 2020 il comune di Ceriano Laghetto in provincia di Monza e Brianza ha deciso di aderire alla campagna “No botti” promossa da diverse associazioni animaliste. Lo ha fatto coinvolgendo la popolazione e raccogliendo immagini di cani, … Leggi tutto

Animali domestici e coronavirus

Un gruppo di ricercatori che fanno capo all’Università Statale di Milano e all’Università Aldo Moro di Bari ha condotto uno studio sugli animali domestici per valutare su di loro l’impatto del coronavirus. Lo studio fa capo al progetto COVIDinPET, è stato pubblicato sulla rivista “Nature Communications” e ha coinvolto il Dipartimento di Medicina veterinaria di … Leggi tutto

Covid nei visoni: tre casi in Lombardia

Nell’allevamento di visoni di Capralba, in provincia di Cremona, sono stati trovati tre capi positivi al coronavirus. Nei prossimi giorni, si dovrà quindi procedere all’abbattimento di tutti gli altri esemplari.Nei 25 capannoni di questo, che è il più grande allevamento d’Italia e conta 8 dipendenti tra personale esterno e famiglia del proprietario Giovanni Boccù, ci … Leggi tutto

Caldo: per la prossima settimana prevista un’impennata delle temperature

L’Osservatorio Meteorologico Milano Duomo prevede, per la prossima settimana, l’arrivo dell’anticiclone africano con temperature che potrebbero arrivare a sfiorare i 37 gradi. Si tratta della perturbazione che sta interessando in questi giorni le regioni del centro sud con e che lambisce soltanto il nord creando instabilità e temporali frequenti. Fino a ora la temperatura media … Leggi tutto

Furti in agricoltura: vertice Coldiretti-Prefetto di Lodi

Negli ultimi mesi, nelle campagne del lodigiano, in particolare nei comuni di Somaglia, Secugnago, Livraga e Ospedaletto, Coldiretti ha registrato numerosi furti a danno del comparto agricolo. Si va dagli animali, specie polli e galline, alle attrezzature per i lavori nei campi fino ai grandi macchinari come i trattori. Non sono risparmiati i dispositivi di … Leggi tutto

La Città dei Gatti, edizione 2021

In occasione della Giornata Nazionale del Gatto, che cade il 17 febbraio, si svolgerà l’edizione 2021 della rassegna “La Città dei Gatti”. Causa covid, per questa come per altre iniziative, si trasferirà tutto online. Non mancheranno, però, ospiti e tanta presenza “social” grazie alla collaborazione con lapagina Facebook de La Città dei Gatti, WOW Spazio … Leggi tutto

Amsa: le regole per chi è positivo o in isolamento

Amsa ha ribadito quali sono le regole da osservare in caso di positività al virus o di isolamento fiduciario. Come si può leggere anche dal loro sito, in questi casi si segue una procedura diversa:– Non differenziare più i rifiuti di casa tua;– Utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del … Leggi tutto

Team di ricerca italiano scopre la proteina che favorisce gli effetti collaterali del coronavirus

Un team di ricerca medica italiana ha individuato una proteina che ricorre e concorre nei tre principali effetti collaterali del coronavirus: l’infiammazione generale, la vasculite o infiammazione dei vasi sanguigni e la trombosi dei piccoli vasi soprattutto a livello polmonare. Lo studio, per ora condotto solo sugli animali, è stato portato avanti dal dottor Antonino … Leggi tutto

In Piazza San Babila ci sono i topi

La centralissima Piazza San Babila, già occupata dai cantieri della linea in costruzione M4, ha dei nuovi inquilini: i topi. Più di un passante ne ha notato un discreto numero uscire dai cespugli che ornano la piazza e scorazzare indisturbati. I video e le foto sono oramai diventati “virali” sui principali social con diverse coloriture. … Leggi tutto

Appello all’amministrazione comunale per un’alimentazione sostenibile

Secondo l’Unione Europea, l’emergenza Covid-19 “deve essere un’opportunità per migliorare gli stili di vita, la salute e l’ambiente” come indicato nella strategia Farm to Fork, al centro del Green Deal Europeo. In linea con questi principi, l’organizzazione Essere Animali pubblica il documento “Verso un’alimentazione sostenibile – strategie per la ripartenza”, rivolto all’amministrazione comunale della città … Leggi tutto

Consegne gratuite e dog sitting a famiglie monogenitoriali e disabili, oltre che over 65

Amministrazione comunale, aziende private, associazioni del Terzo Settore e cittadini fanno squadra per offrire un aiuto concreto ai cittadini in difficoltà Il perdurare dell’emergenza legata alla diffusione del Covid-19 sta facendo crescere anche il numero di persone in difficoltà nell’organizzazione delle attività quotidiane. Per questo motivo l’Associazione Energie Sociali Jesurum ha deciso di potenziare il … Leggi tutto

Gestione cookie