Verona-Como+1-1%2C+salvezza+rinviata+per+l%E2%80%99Hellas+%7C+Tabellino+e+Cronaca
milanocityrumorsit
/sport/verona-como-salvezza-rinviata-per-hellas-tabellino-cronaca.html/amp/
Sport

Verona-Como 1-1, salvezza rinviata per l’Hellas | Tabellino e Cronaca

Finisce 1-1 tra Verona e Como, Caqueret sblocca il match, Lazovic pareggia e rimanda il verdetto salvezza all’ultima giornata.

Al Bentegodi il Verona spreca il match point salvezza e rimanda tutto alla sfida dell’ultima giornata contro l’Empoli in quello che potrebbe diventare un autentico spareggio per garantirsi un posto in Serie A anche per la prossima stagione.

Il Como festeggia il gol di Caqueret e sette risultati utili di fila – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Contro un Como non solo salvo ma proiettato verso la parte destra della classifica, i gialloblù soffrono nel primo tempo, finiscono sotto con un gran gol di Caqueret ma reagiscono grazie al pari di Lazovic. Il capitano, alla presenza numero 200 in maglia gialloblù, firma così l’1-1 che tiene in vita le speranze dell’Hellas.

Per il Como, invece, il punto raccolto ha un sapore decisamente più dolce. I ragazzi di Fabregas, infatti, blindano il decimo posto e chiudono la stagione proseguendo una striscia di imbattibilità straordinaria e confermando una solidità che ha caratterizzato il finale di campionato.

Verona-Como, un pareggio che pesa

La gara si apre con un Verona aggressivo. Dopo soli sei minuti, Ghilardi svetta su corner e impegna Butez, ma l’arbitro annulla per un tocco con la mano di Sarr. Il Como però prende campo e si rende pericoloso con Nico Paz, che costringe Ghilardi a un salvataggio sulla linea.

LEGGI ANCHE – La Lazio ferma l’Inter: rimpianto nerazzurro | Tabellino, Cronaca

Il vantaggio ospite arriva al 29’: Douvikas lavora un pallone in area, lo appoggia a Caqueret che, circondato da avversari, trova un varco per battere Montipò con precisione. È il secondo gol consecutivo per il centrocampista francese, che conferma il suo momento di forma.

Il Verona accusa il colpo. Al 33’ Montipò evita il raddoppio con un grande intervento su Moreno, mentre sul fronte opposto Tchatchoua prova a rispondere con un tiro a giro che finisce alto.

Verona-Como, la reazione dell’Hellas

La ripresa si apre con una doccia fredda: nel match in contemporanea allo U-Power Stadium di Monza l’Empoli rimonta e sale momentaneamente a 33 punti. Un risultato che vede il Verona, non ancora matematicamente salvo. La squadra di Zanetti, spinge ma fatica a trovare ritmo. Cutrone, appena entrato, crea subito grattacapi alla difesa scaligera, mentre Vojvoda sfiora il raddoppio mancando l’appuntamento col pallone a porta spalancata.

LEGGI ANCHE – Inter in silenzio: tensioni e polemiche dopo il pareggio contro la Lazio

Il gol del pareggio arriva comunque al 69’ e porta la firma di Lazovic. Dopo una traversa colpita da Sarr su colpo di testa, il capitano si avventa sulla respinta e insacca. È l’1-1 che riaccende il Bentegodi e le sue speranze. Per Lazovic è una rete speciale: oltre a essere la seconda in questo campionato – la prima era arrivata proprio contro il Como all’andata – arriva nel giorno della sua duecentesima presenza con il Verona. Il risultato sembra accontentare entrambe le squadre. Anche se nel finale Mosquera sfiora il colpaccio: dribbling in area e tira a botta sicura, ma Butez compie un autentico miracolo con il piede.

Cesc Fabregas, corteggiatissimo dal mercato degli allenatori – Credits ANSA (milano.cityrumors.it)

Verona Como, la situazione in classifica

A una giornata dal termine, il Verona resta a quota 34 punti, un punto sul Parma, tre su Empoli e Lecce fermi a 31. Sarà decisivo lo scontro diretto proprio contro i toscani, in un finale di stagione incandescente.

LEGGI ANCHE – Milan, addio Europa, a Roma ancora una sconfitta (1-3) | Tabellino e cronaca

Il Como, con 49 punti, blinda matematicamente la decima posizione e può già programmare la prossima stagione in Serie A con largo anticipo al termine di una stagione da matricola assolutamente straordinaria.

Il tabellino

VERONA-COMO 1-1
29’ Caqueret (C), 69’ Lazovic (V)
Verona (3-4-1-2) – Montipò; Coppola, Ghilardi, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Dawidowicz (32’ st Niasse), Bradaric (44’ st Frese); Bernede (17’ st Lazovic); Tengstedt (17’ st Mosquera), Sarr (44’ st Kastanos). Allenatore Paolo Zanetti
Como (4-3-3) – Butez; Van der Brempt (16’ st Vojvoda), Kempf, Goldaniga, Moreno (34’ st Valle); Da Cunha, Perrone, Caqueret (16’ st Ikoné); Strefezza, Douvikas (16’ st Cutrone), Paz. Allenatore Cesc Fabregas.
Ammoniti – Perrone (C), Caqueret (C), Berardi (V), Zanetti (V), Goldaniga (C), Dawidovicz (V).
Arbitro – Rosario Abisso di Palermo