Milano-Cortina, conto alla rovescia e la città si scopre olimpica all’improvviso

Sono cominciati a spuntare da qualche giorno infopoint in ogni zona ma anche negozi di merchandising e tanto altro

Prima o poi doveva accadere. Ed è impossibile che non succeda a pochi giorni dal primo traguardo che separa l’inizio dei Giochi invernali di Milano-Cortina, l’evento che darà la possibilità alla città milanese insieme a quella veneta delle montagne dei vip di essere al centro del mondo.

Milo e Tina le due mascotte per i giochi di Milano e Cortina cominciano a farsi vedere
Milano-Cortina, conto alla rovescia e la città si scopre olimpica all’improvviso (Ansa Foto) Milanocityrumors.it

Era impensabile non cominciare a vedere in giro per la città le due mascotte Tino e Mila che, prima timidamente si facevano vedere, ma da qualche giorno sono dappertutto, in ogni angolo della città. A mo’ di gonfiabili, ma anche in carne e ossa con persone che vanno in giro vestite da mascotte ed è un modo per cominciare a prendere confidenza con le Olimpiadi.

Basti pensare che in piazza San Babila Tina e Milo, i due ermellini mascotte di Milano Cortina non hanno fatto altro che restare lì tutto il giorno andando a chiacchierare coi milanesi e offrendo gadget e tante altre cose. Impazziti i bambini, come è normale e giusto che sia, tanto che a breve verranno allestiti dei mercatini fissi che anticiperanno un po’ il Natale e resteranno fissi fino alla conclusione dei giochi, tanto che si potranno ricevere già adesso, visto che hanno cominciato a circolare, spille, adesivi, quaderni, abbigliamento di ogni genere, tazze e ovviamente decorazioni natalizie.

Al 29 scatteranno i 100 giorni dall’inizio dei Giochi

La cosa positiva è che Milano sembra non vedesse l’ora che cominciasse tutto questo anche perché Piazza del Duomo si trasformerà a breve e diventerà una delle tante immagini dei Giochi di Milano-Cortina come non poteva essere in altro modo. Ma non è tutto anzi, per la verità dal 29 di ottobre scatteranno ufficialmente i 100 giorni che separano l’inizio dell’evento vero e proprio e da quel momento, Milano e anche Cortina diventeranno città olimpiche a tutti gli effetti.

Ma non è tutto. Il 26 novembre ci sarà l’atto che tutti aspettano, ovvero la Fiamma che partirà ufficialmente da Olimpia per iniziare il suo bellissimo viaggio che la porterà poi a Milano il 6 febbraio ad accendere i due bracieri posizionati in città e ovviamente a Cortina d’Ampezzo.

Un'immagine del villaggio Olimpico situato a Milano
Al 29 scatteranno i 100 giorni dall’inizio dei Giochi (Ansa Foto) Milanocityrumors.it

Tutti in attesa di un evento che monopolizzerà la città in tutto e per tutto, se non altro perché il villaggio Olimpico sarà proprio a Milano con tanti atleti che faranno base qui e poi andranno a Cortina. L’altro grande punto di riferimento per chi arriverà a Milano ad assistere alle gare di hockey e di pattinaggio, sarà presto aperto anche in piazza Duomo, allestito in un grande tendone.

Gestione cookie