La partita tra Milan e Stella Rossa, valida per la fase a gironi della Champions League, si disputerà senza tifosi ospiti per motivi di ordine pubblico
Così come era accaduto per la partita di qualche settimana fa contro l’Inter, in programma a San Siro, anche per la sfida contro il Milan in programma l11 dicembre a Milano lo stadio sarà precluso ai tifosi serbi della Stella Rossa di Belgrado.
La decisione è stata presa per evitare eventuali tensioni e problemi di sicurezza, purtroppo piuttosto frequenti ogni qual volta la caldissima tifoseria della squadra serba di mette in movimento all’estero.
Il divieto di trasferta per tutti i tifosi della Stella Rossa provenienti da Belgrado è stato ufficializzato dopo una riunione tecnica da una circolare del Prefetto di Milano. La decisione ricalca quanto già avvenuto nella sfida di Champions League tra Stella Rossa e Inter, in cui i sostenitori della squadra serba erano stati esclusi per evitare scontri o incidenti, date le precedenti criticità con alcune squadre italiane.
LEGGI ANCHE – Lite con coltello | Denunciato lo chef Simone Rugiati a Milano
La curva della Stella Rossa è infatti nota per la sua accesa passione, ma anche per alcuni episodi controversi durante trasferte internazionali.
La scelta delle autorità ha suscitato polemiche da parte della tifoseria serba, che ha definito il provvedimento eccessivo, sottolineando che la maggioranza dei supporter partecipa agli eventi in modo pacifico.
LEGGI ANCHE – Milano, il sindaco Sala sui disordini al Corvetto: “Nessun effetto banlieue, incontrerò la famiglia di Ramy”
Tuttavia è innegabile che la storia recente del tifo organizzato della Stella Rossa, rappresentata dai Delije, così come i numerosi scontri di piazza in altri contesti internazionali, abbiano spinto le istituzioni – e non solo quelle italiane – ad optare una linea di controllo più severa.
Se da una parte l’assenza del tifo ospite potrebbe favorire l’atmosfera dello stadio San Siro a sostegno del Milan, impegnato a conquistare punti decisivi per il passaggio agli ottavi di finale, non è escluso che a San Siro i tifosi serbi ci siano ugualmente.
LEGGI ANCHE – Fedez endorsement a Vannacci | Perché il leghista e’ meglio della Schlein
In passato, sull’esempio di quanto è accaduto a Napoli con la trasferta dell’Eintracht Francoforte, i Delje si erano comunque presentati in trasferta anche senza biglietto in occasione di altre trasferte vietate. Se i provvedimenti impediscono loro di entrare allo stadio nulla vieterebbe agli ultras che non hanno limitazioni di carattere penale a mettersi in viaggio. Ufficialmente i tifosi si spostano ‘per turismo’. Non sono per altro pochi i tifosi serbi residenti all’estero che potranno comprare il biglietto non nel settore ospiti – che resterà chiuso – ma in qualsiasi altro settore dello stadio.
Nel 2023 i tifosi della Stella Rossa avevano dato vita a violentissimi scontri nei pressi dello Stadio Olimpico in occasione della partita internazionale contro la Roma. Più recentemente il derby contro il Partizan si è conclusa con scontri violentissimi che hanno paralizzato Belgrado per diverse ore. Il timore di nuovi scontri, in particolare proprio con i tifosi della Roma, sarebbe la motivazione principale del divieto di trasferta.
La partita sarà trasmessa in diretta su Amazon Prime Video e in streaming sui principali canali digitali. Per i tifosi italiani, sarà l’occasione di vedere il Milan in azione in uno scenario dove l’entusiasmo dei supporter di casa giocherà un ruolo fondamentale. Il Milan, reduce da tre vittorie consecutive, cercherà di conquistare punti assolutamente fondamentale per agganciare una delle prime 24 posizioni della classifica generale così da garantirsi l’accesso alla seconda fase di Champions League.