Milan e Inter, arriva la svolta: “L’inizio di un nuovo capitolo”

Questa mattina è stato finalmente aggiunto l’ultimo tassello che avvia tutta la procedura per la costruzione della nuova casa per i due club del capoluogo lombardo

Una firma da parte dei rappresentanti di entrambi i club e la prima rata del pagamento previsto versata. Con la sigla ufficiale sul rogito, Milan e Inter ora sono diventati proprietari del famoso impianto milanese e potranno finalmente iniziare a progettare il nuovo stadio San Siro da 71500 posti che aiuterà i due club a entrare nell’empireo del calcio mondiale. L’avvio dei lavori è previsto per il 2027 e l’inaugurazione stimata entro il 2031.

Milan e Inter, arriva la svolta: “L’inizio di un nuovo capitolo” – Milanocityrumors.it

Lo stadio stadio San Siro, intitolato nel 1979 alla memoria di Giuseppe Meazza, calciatore milanese tra i più forti della storia del calcio italiano, campione mondiale nel 1934 e nel 1938, è un impianto sportivo situato proprio nel quartiere da cui prende il nome, considerato tra i più belli e funzionali d’Europa e per questo soprannominato “La Scala del calcio”. Da sempre è il prato di casa di Inter e Milan dove hanno scritto tutte le pagine più gloriose della loro storia. 

Un passo nella storia

La città di Milano vive oggi una giornata destinata a entrare nella storia dello sport e della città: lo stadio di San Siro diventa ufficialmente di proprietà di Milan e Inter, dopo quasi un secolo sotto la gestione del Comune. L’atto di vendita, firmato nella mattinata di oggi, sancisce il passaggio del Giuseppe Meazza e delle aree limitrofe ai due club per 197 milioni di euro, cifra definita nei mesi scorsi dall’Agenzia delle Entrate. È la fine di un’era iniziata nel 1935, quando il Comune di Milano aveva acquisito l’impianto, ma segna l’inizio di una fase che porterà i due club milanesi dritti nel futuro.

Un passo nella storia – Milanocityrumors.it – Ansa foto

Il passaggio di consegne ufficiale è avvenuto questa mattina nella sede di uno dei notai più in vista di Milano, alla presenza dei dirigenti dei due club. “AC Milan e FC Internazionale Milano annunciano oggi la firma dell’atto di compravendita con il Comune di Milano per l’acquisizione della Grande Funzione Urbana di San Siro, comprensivo dello Stadio Meazza e dell’area circostante”, questo l’incipit del comunicato ufficiale congiunto con il quale le due società hanno ratificato l’avvenuta cessione.

Il nuovo San Siro

Tutto è pronto adesso per l’inizio dell’iter che porterà alla costruzione del nuovo impianto. L’importo complessivo per Inter e Milan dovrebbe essere di 197 milioni di euro, che però tiene conto non solo del valore dell’impianto ma anche delle aree circostanti e dei costi di gestione sostenuti negli ultimi anni dal Comune. Mentre il progetto congiunto dei due club per il nuovo stadio da 71.500 posti prevede un investimento stimato in 1,29 miliardi di euro. L’impianto sarà accompagnato da una vasta area di servizi: un museo, uno store, ristoranti, un hotel, spazi verdi e zone per eventi. L’obiettivo dichiarato è quello di creare una struttura moderna, multifunzionale e pienamente integrata nel tessuto urbano milanese.

Il nuovo San Siro – Milanocityrumors.it

Questo importante traguardo riflette le ambizioni condivise da Milan e Inter e dalle rispettive proprietà, RedBird e fondi gestiti da Oaktree, per un successo sportivo a lungo termine e per un investimento che permetterà di creare valore a supporto della crescita sostenibile di entrambe le Società”, questo un altro passo del comunicato congiunto emesso dalle due società, una sinergia fondamentale per arrivare a dama della costruzione di un nuovo impianto fondamentale per il futuro economico dei due club, ma che comunque ha lasciato più di qualche perplessità nelle due tifoserie che forse avrebbero gradito finalmente una casa tutta per loro.

Gestione cookie