Como e Monza impattano in un match intenso ed equilibrato che tuttavia non schioda le due squadre da una posizione di classifica molto preoccupante
C’era grande attesa per la sfida tra Como e Monza, una partita con qualche preoccupazione anche sul fronte dell’ordine pubblico considerando i pessimi rapporti tra le due tifoserie che negli ultimi scontri diretti avevano dato vita a momenti di autentica tensione.
E tensione c’è stata, in quello che indubbiamente deve essere considerato un derby vero e intenso. Ma la cui divisione della posta in palio porta di fatto pochissimo in una situazione di classifica ancora preoccupante per entrambe le squadre.
Il primo tempo è stato caratterizzato da un buon equilibrio, con entrambe le squadre che si sono studiate e hanno cercato di conquistare terreno senza tuttavia mai sbilanciarsi troppo. Il Monza ha cercato di costruire il gioco partendo dalla difesa, con il centrocampo che ha gestito il possesso palla, cercando di aprire la difesa avversaria. Dall’altra parte, il Como ha cercato di sfruttare la velocità degli attaccanti, ma la difesa del Monza ha fatto buona guardia, impedendo a Cutrone e soci di rendersi davvero pericolosi.
LEGGI ANCHE – Milan-Empoli 3-0, Morata e Reijnders trascinano i rossoneri alla vittoria | Tabellino e cronaca
Monza pericolosissimo al 32’ su azione di calcio d’angolo: cross perfetto dal calcio d’angolo di Kyriakopoulos che Caldirola batte di testa da posizione eccellente senza riuscire a dare forza e traiettoria al pallone. La risposta del Como è il gol del vantaggio: ancora dagli sviluppi di un corner è Goldaniga a colpire di testa benissimo, palla sul palo e in una difesa del Monza immobile e poco reattiva Engelhardt di testa insacca da pochi passi. Como che potrebbe andare al riposo con un doppio vantaggio ma Bianco salva in modo provvidenziale su un gran tiro di Strefezza servito da Cutrone di tacco.
Non cambia la fisionomia della partita con entrambe le squadre dinamiche e aggressive ma anche un po’ confusionarie. A propiziare il pareggio del Monza è un errore di uno degli uomini più attesi: Nico Paz tenta di contrastare Pablo Marì su un calcio di punizione e finisce per accompagnare la palla con un braccio. Dopo un consulto al VAR Sacchi concede il penalty che Caprari trasforma.
LEGGI ANCHE – Milan-Stella Rossa, partita a rischio | Divieti e dettagli
affrontano a viso aperto. Prima Nico Paz tenta di farsi perdonare con un colpo di testa da ottima posizione inopinatamente deviato dal compagno di squadra Belotti. Poi a tempo scaduto è Djuric a sbranarsi una clamorosa occasione. Solo davanti alla porta avversaria il monzese spara sul palo esterno da ottima posizione dopo un meraviglioso assist di tacco di Daniel Maldini. E non è finita. Perché sull’orlo del fischio finale è Belotti che sfiora il bersaglio con un colpo di testa pericolosissimo.
Un bel pareggio tra due squadre che hanno senza dubbio onorato la loro prima sfida di Serie A. Ma un solo punto, per quanto utile a smuovere la classifica, non toglie né il Como né il Monza da una situazione di classifica ancora estremamente preoccupante per entrambe.
LEGGI ANCHE – Inter-Lipsia 1-0, nerazzurri a un passo dalla qualificazione grazie a un autogol
L’attenzione ora si sposta sulle prossime sfide, con il Monza che non vince dal 21 ottobre che affronterà in casa l’Udinese ma solo dopo il match di Coppa Italia in programma martedì (ore 18.30) a Bologna.
Como chiamato a una partita importantissima, sicuramente da vincere, in casa del Venezia, ultimo in classifica e battuto anche ieri nell’anticipo proprio dal Bologna, 3-0.
COMO-MONZA 1-1
36′ Engelhardt (C), 54′ Caprari (M) su rigore
COMO (4-2-3-1): Pepe Reina; Van der Brempt (68′ Iovine (dal 68’c)), Goldaniga, Kempf, Alberto Moreno (80′ M. Sala); Engelhardt, Da Cunha; Strefezza (88′ Gabrielloni), Nico Paz, Fadera (68′ Verdi); Cutrone (68′ Belotti). Allenatore: Cesc Fàbregas.
MONZA (3-4-2-1): Turati; Caldirola (81′ D’Ambrosio), Pablo Marí (c), Andrea Carboni; Pedro Pereira (68′ Birindelli); Bondo, Bianco, Kyriakopoulos; Dany Mota (45′ Daniel Maldini); Caprari (81′ Valoti); Djuric. Allenatore: Alesandr Nesta.
ARBITRO: Juan Luca SACCHI.
AMMONITI: Nico Paz (C), 82′ M. Sala (C), 90’+2′ Iovine (C)