Bologna Inter è il big match della 33esima giornata di Serie A: al Dall’Ara si incrociano i sogni Champions dei rossoblù e la corsa scudetto dei nerazzurri. Tutte le ultime notizie su formazioni, diretta TV e quote.
Bologna si prepara ad accogliere uno dei crocevia più delicati di questa stagione di Serie A. La sfida con l’Inter capolista è davvero una delle più interessante di questo turno di campionato.
Da un lato la squadra di Italiano, sorpresa del campionato e ancora pienamente in corsa per un’altra qualificazione alla prossima edizione di Champions League; dall’altro l’Inter di Inzaghi, che punta a blindare la vetta e rispondere colpo su colpo all’inseguitrice Napoli, ieri vincitrice a fatica a Monza.
A rendere ancora più tesa l’atmosfera c’è il peso della storia recente: per esempio il ricordo del clamoroso 2-1 del 2022, con l’errore di Radu che costò lo scudetto, ai nerazzurri.
LEGGI ANCHE – Monza-Napoli 0-1, McTominay decisivo: Conte aggancia l’Inter in vetta | Cronaca e Tabellino
Per l’Inter sarà la 50esima gara stagionale: un traguardo che racconta anche lo sforzo non indifferente di una rosa impegnata allo stremo tra campionato, Champions e Coppa Italia in un mese di aprile frenetico e sofferto. Al momento però la squadra di Inzaghi non ha sbagliato nulla.
Vincenzo Italiano non cambia assetto: confermato il 4-2-3-1 con Ravaglia tra i pali, Beukema e Lucumì centrali, Holm e Miranda sulle fasce. A centrocampo il duo Freuler-Aebischer, con Orsolini, Fabbian e Ndoye a supporto di Dallinga. L’olandese, al debutto stagionale contro l’Inter, cerca il nono gol in campionato. Indisponibili Ferguson e Skorupski, ma non ci sono squalificati.
Simone Inzaghi non sembra avere alcuna intenzione di rinunciare ai suoi titolari: nonostante le fatiche contro il Bayern, eliminato in settimana nel match che ha consegnato ai nerazzurri la semifinale di Champions League, l’undici iniziale sarà quasi identico. Mancheranno solo Dimarco e Thuram, quest’ultimo fermato da un affaticamento all’adduttore sinistro. Al suo posto ci sarà Correa, al fianco di Lautaro.
BOLOGNA (4-2-3-1) – Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Aebischer; Orsolini, Fabbian, Ndoye; Dallinga. Allenatore Vincenzo Italiano.
INTER (3-5-2) – Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Correa, Lautaro Martinez. Allenatore Simone Inzaghi.
Sono 155 i precedenti tra Bologna e Inter in Serie A: 75 vittorie nerazzurre, 37 pareggi e 43 successi rossoblù. La Juventus è l’unica squadra ad aver battuto più volte dell’Inter il Bologna. Anche se l’Inter non ha mai vinto nei due incroci stagionali: 2-2 a San Siro in campionato, ma clamorosa eliminazione in Coppa Italia dopo il gol decisivo di Ndoye.
Curiosità pasquale: il Bologna non gioca una partita di Serie A in questa festività dal 1978. Nelle precedenti sfide pasquali contro l’Inter – quattro – il bilancio è di due vittorie a testa.
LEGGI ANCHE – Lecce Como 0-3, doppio Diao e Goldaniga: terzo successo di fila per Fabregas | Tabellino e Cronaca
A impreziosire il fascino di Bologna Inter ci sono i numeri: è la terza volta negli ultimi 60 anni che l’Inter supera quota 70 gol dopo 32 giornate. I nerazzurri dominano per reti su cross (15), mentre il Bologna è la squadra che ha recuperato più punti da situazione di svantaggio (17). Il confronto tattico si preannuncia interessante: Inzaghi si affida alla sua solida linea a tre e a un centrocampo collaudato, Italiano punta sulla qualità di Ndoye e sulla geometria di Freuler e Aebischer.
LEGGI ANCHE – Fabregas dopo Lecce-Como 0-3: “Partita decisiva, i ragazzi hanno risposto con maturità”
L’Inter arriva da una sola vittoria nelle ultime sei trasferte in campionato (3N, 2P), e il Dall’Ara rappresenta storicamente un campo ostico. I rossoblù hanno vinto le ultime due sfide casalinghe contro i nerazzurri e puntano al tris, evento che manca dagli anni ’70. Occhi puntati anche su Lautaro: l’argentino ha segnato tre gol contro il Bologna, ma mai al Dall’Ara, dove vanta 341 minuti senza reti.
La sfida del Dall’Ara chiude idealmente la Pasqua calcistica di Serie A. Il fischio d’inizio è previsto per le 18, con diretta TV e streaming su DAZN e Sky. L’Inter arriva a Bologna dopo aver eliminato il Bayern dalla Champions League, mentre il Bologna cerca il riscatto dopo la sconfitta contro l’Atalanta.
La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e Sky Sport (canale Zona DAZN 214). Collegamento dalle 17.30. In streaming sarà possibile seguirla tramite l’app di DAZN su smart TV, console e dispositivi mobili, oppure tramite il sito ufficiale da browser.
La telecronaca su DAZN sarà affidata a Stefano Borghi, con Andrea Stramaccioni al commento tecnico.
Simone Inzaghi non nasconde la tensione: “Oggi giochiamo la partita numero 50 della stagione, corriamo sui nervi e sull’esperienza. Serve concentrazione massima, anche per invertire il trend in trasferta”. Il tecnico ha chiesto ai suoi un approccio deciso: “Voglio vedere lo stesso spirito della gara col Bayern. Serve energia mentale, non solo fisica”.
LEGGI ANCHE – Conte striglia De Laurentiis, Nesta si complimenta: “Siamo stati all’altezza”
Dall’altra parte Vincenzo Italiano tiene alto il profilo del match: “Abbiamo un calendario difficile, ma ci confrontiamo con le migliori. L’Inter è una squadra fortissima, allenata benissimo. Ma non partiamo battuti”.
I principali bookmaker danno favorita l’Inter: la vittoria esterna della capolista è quotata tra 1.80 e 1.95. Il pareggio oscilla intorno al 3.40, mentre il successo del Bologna si gioca tra 4.20 e 4.50. Tra i marcatori, Lautaro Martinez è ancora una volta il più quotato, seguito da Correa e Dallinga.
Interessanti le quote sui gol: l’Over 2.5 è proposto intorno a 1.65, mentre il Gol-Gol si gioca a 1.75. Attenzione anche alle giocate speciali: una rete di testa dell’Inter paga oltre 3.50, viste le statistiche stagionali sui gol su cross.
Si gioca alle 18. Arbitro della sfida sarà Massimiliano Irrati, assistito da Carbone e Lo Cicero. Quarto uomo: Colombo. Al VAR ci sarà Di Paolo, AVAR Marini. Il clima a Bologna si preannuncia mite, con buona affluenza prevista allo stadio.