Altro big match della 21esima giornata di Serie A è senza dubbio quello di Bergamo tra Atalanta e Napoli, con lâInter direttamente interessata alla sfida
Ă subito Atalanta-Napoli, in avvio di girone di ritorno. CosĂŹ ha deciso il computer che ha stilato il calendario mettendo immediatamente di fronte due tra le squadre che in questo momento sono in corsa per il titolo.
Per la squadra bergamasca è una grandissima opportunitĂ . Ma tutto il campionato fa il tifo per la Dea solo per una questione di competizione. La vittoria del Napoli sarebbe un colpo significativo nella corsa al titolo e di fatto lâAtalanta è obbligata a vincere, accorciando la classifica e incentivando la corsa anche per le altre inseguitrici.
Da una parte lâAtalanta, che al Napoli ha inflitto una pesantissima sconfitta al Maradona e che si mantiene in corsa nonostante un gennaio al di sotto delle aspettative. Dallâaltra il Napoli di Antonio Conte che resta al primo posto in classifica ma che da oggi in poi non avrĂ piĂš Kvaratskhelia, passato per una 70ina di milioni di euro al Paris Saint Germain.
LEGGI ANCHE â Atalanta e Juventus, pari e patta, sfida equilibrata e intensa | Tabellino e cronaca
Gli azzurri guidano la classifica con 47 punti, mentre la Dea insegue in terza posizione a quota 43, con lâInter seconda a 44 punti interessatissima a quello che sarĂ il risultato della sfida del Gewiss Stadium, anche in considerazione della partita ancora da archiviare contro la Fiorentina.
LEGGI ANCHE â Atalanta da paura, tre gol al Napoli: lo scudetto è possibile
Per entrambe le squadre, la vittoria rappresenterebbe un passo fondamentale nella corsa al titolo. LâAtalanta, reduce dal pareggio contro la Juventus, può contare sul fattore campo e su unâorganizzazione di gioco ormai consolidata sotto la guida di Gian Piero Gasperini. Il Napoli, invece, arriva da cinque vittorie consecutive e punta a consolidare il primato e a dimostrare che la partenza di Khvicha Kvaratskhelia non sarĂ decisiva.
LâAtalanta si presenta a questa sfida con alcune difficoltĂ in difesa. Kolasinac è squalificato, mentre Kossounou e Cuadrado sono indisponibili. Gasperini arretra De Roon al centro della difesa insieme a Hien e Djimsiti, mentre sugli esterni giocheranno Bellanova e Ruggeri. A centrocampo spazio a Ederson e Pasalic, con Brescianini sulla trequarti. In attacco, Lookman sarĂ affiancato da Retegui, rientrato con un gol contro la Juventus.
LEGGI ANCHE â LâAtalanta a Napoli incassa i complimenti di Conte: âAbbiamo perso dalla piĂš forteâ
I nerazzurri vantano una striscia di 25 partite consecutive in casa con almeno un gol segnato, una prova della loro forza offensiva al Gewiss Stadium.
Il Napoli di Antonio Conte si presenta con lâunica assenza di Buongiorno. Recuperato Olivera, che agirĂ sulla sinistra in difesa, mentre Politano e Neres saranno gli esterni offensivi a supporto di Romelu Lukaku. A centrocampo confermati Anguissa, Lobotka e McTominay. La squadra azzurra è in piena forma, avendo vinto le ultime cinque partite di campionato, le ultime tre senza subire gol.
LEGGI ANCHE â Inter gelata a San Siro: il Bologna pareggia, e il Napoli si allontana | Tabellino e cronaca
Gli azzurri vantano un ottimo rendimento in trasferta, con sette vittorie nelle prime dieci gare esterne di questa stagione, e puntano a proseguire la striscia positiva per mantenere il comando della classifica.
Atalanta (3-4-1-2) â Carnesecchi; Djimsiti, Hien, De Roon; Bellanova, Ederson, Pasalic, Ruggeri; Brescianini; Lookman, Retegui.
Napoli (4-3-3) â Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres.
LâAtalanta ha perso le ultime tre partite casalinghe di Serie A contro il Napoli, una striscia negativa che rappresenta un record nella storia recente dei nerazzurri. Tuttavia, la Dea ha vinto le ultime due sfide contro i partenopei in campionato, entrambe con il punteggio di 3-0. Non arriva a tre successi consecutivi contro il Napoli dal periodo tra il 1997 e il 1998.
LEGGI ANCHE â Como-Milan: Theo Hernandez e Leao guidano la rimonta rossonera | Tabellino e cronaca
Il Napoli ha vinto sette delle prime dieci trasferte stagionali e ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime tre partite. Gli azzurri hanno inoltre segnato il maggior numero di gol da recuperi offensivi in questa stagione (quattro), confermando lâefficacia della pressione alta voluta da Conte.
La partita sarĂ trasmessa in diretta su DAZN e SKY. Il collegamento inizierĂ alle ore 20:30. Gli abbonati potranno seguire il match tramite lâapp DAZN disponibile su smart TV, console di gioco, dispositivi Amazon Firestick, Google Chromecast, TIMVISION Box e Sky Q.
In alternativa, sarĂ possibile vedere la partita in streaming tramite le app di DAZN e Sky Go su smartphone, tablet e computer. Per chi preferisce il servizio NOW di Sky, la gara sarĂ inclusa nel Pass Sport.
I bookmaker favoriscono leggermente lâAtalanta per questa sfida. La vittoria dei nerazzurri (segno 1) è quotata a 2.30, mentre il successo del Napoli (segno 2) è offerto a 3.10. Il pareggio paga 3.50 volte la posta.
Entrambe le squadre hanno un potenziale offensivo importante, e lâopzione âentrambe le squadre a segnoâ (Goal) è quotata a 1.80. Per chi cerca un rischio maggiore, la combo Goal+Over 2.5 è proposta a 2.40. Mateo Retegui e Romelu Lukaku sono i principali indiziati per segnare: entrambi sono quotati a 2.87 come marcatori nei 90 minuti. Arbitra Andrea Colombo della sezione di Como dirigerĂ Atalanta-Napoli; i suoi assistenti saranno Alassio e Peretti, Giua quarto uomo. Al Var ci sarĂ Â Di Paolo, Avar affidato a Di Bello.