Il fenomeno cover e la musica in Italia, dai 78 giri in poi

Ogni generazione ha avuto le proprie musiche e le canzoni hanno dato ancor di più, solcando tracce e scolpendo ricordi. I quali (ricordi) non vanno confusi con la nostalgia. Bisogna considerarli importanti segmenti, storici e culturali. Con ciò, meritevoli di studio. Se uno dei nostri (i miei) padri rivedesse “Gli Uomini che Mascalzoni” (Mario Camerini) … Leggi tutto

Sentieri di Celluloide: Mark il poliziotto

Sentieri di Celluloide – Milano nel cinema – “MARK IL POLIZIOTTO” “Il mio successo lo attribuisco al fatto che non parlo molto così non rischio di sbagliare. Non ho paura di fare l’attore senza usufruire della controfigura, sono stato aiutato molto dal servizio militare nei paracadutisti. Lo sport mi interessa in tutte le sue discipline.” … Leggi tutto

Municipio 9, le delibere della settimana

Elenco delibere approvate nella riunione di Giunta del Municipio 9 del 6 dicembre 2018: –  Dissuasori sosta/fermata Via Guerzoni n. 40 (asilo comunale). – Rettifiche alla deliberazione della Giunta Municipale n. 209 del 28/11/2018 relativa all’approvazione delle linee di indirizzo per la realizzazione, in occasione delle festività natalizie, dell’iniziativa CANTO DI NATALE, spettacolo di prosa e … Leggi tutto

Curare il verde pubblico, incontro del Municipio 3

Lunedì 10 dicembre alle 18.30 presso la Sala Consiliare del Municipio 3, via Sansovino 9, si terrà un incontro sui temi dell’attivazione e della cura degli spazi verdi. Il dibattito costituisce il proseguimento dell’impegno del Municipio 3 per promuovere forme di collaborazione per gli spazi pubblici in generale. Per essere informati e per capire meglio come fare la propria … Leggi tutto

In mostra volti e uniformi dei “soldatini” di Napoleone

“Il volto del comando. Dal quadro al figurino storico” Ritratti tridimensionali in miniatura di ufficiali dell’epopea napoleonica. Palazzo Moriggia, Museo del Risorgimento. Fino al 17 febbraio – ingresso gratuito Per Napoleone la moda era una vera seccatura. Il grande stratega non amava perdere tempo negli aspetti formali della vita: detestava impiegare più di dieci minuti … Leggi tutto

Qualità della vita, Milano al 55° posto in Italia

I risultati dell’annuale ricerca condotta dal quotidiano online Italia Oggi confermano sostanzialmente la posizione del capoluogo lombardo che si colloca al 55° posto (era il 57° nel 2017). Pur non certamente primeggiando, Milano si conferma di gran lunga la migliore tra le grandi città italiane (Torino è al 78°, Roma all’85°, Palermo al 106° e … Leggi tutto

Gli appuntamenti di Bookcity nel Municipio 3

Tre appuntamenti in programma oggi nel Municipio 3 per la rassegna Bookcity. Dalle 11 alle 17 avrà luogo La Piazza Animata, organizzata da Associazione Carmilla e nata dal gruppo ViviLambrate, all’interno della 29esima festa di quartiere Sabato di Lambrate. All’interno della manifestazione ci sarà un’area della piazza dove verranno presentati progetti editoriali indipendenti che uniscono parole … Leggi tutto

Apre in Porta Romana il mercato agricolo coperto più grande della Lombardia

E’ aperto a Milano in Porta Romana dalla giornata di ieri, in viale Friuli 10, il mercato agricolo più grande della Lombardia. Ad inaugurarlo sono stati il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, il neo eletto Presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini, il direttore di Fondazione Campagna Amica Carmelo Troccoli. Sarà aperto perquattro giorni consecutivi, da … Leggi tutto

Ciclista urta un blindato dell’esercito: è grave

Questa mattina intorno alle 7, in via Imbonati, zona 9 di Milano, un uomo di 34 anni dopo essere stato sorpassato da un mezzo blindato dell’esercito, ha perso il controllo della sua bicicletta ed è caduto rovinosamente a terra. Sul posto immediatamente i soccorsi del 118 che constatando la gravità del ciclista, lo hanno trasportato … Leggi tutto

Cento chili di hashish nel box, fermato pregiudicato a Cinisello

Un uomo di trentun anni, di origini marocchine, è stato arrestato dalla Polizia a Cinisello Balsamo, in provincia di Milano, perché trovato in possesso di cento chili di hashish nascosti in gran parte in un box tenuto in affitto in via Monte Cervino a Cinisello. L’uomo ha alle spalle un arresto nel 2014, quando fu … Leggi tutto

Dio ride, il nuovo spettacolo di Moni Ovadia

“Dio ride. Nish Koshe” che in yiddish significa “così così” è il nuovo spettacolo, prodotto dal Centro Teatrale Bresciano e da Corvino Produzioni, al debutto al Piccolo Teatro Grassi il 2 ottobre. Moni Ovadia è considerato uno dei più eccezionali e conosciuti uomini di cultura ed artisti italiani. Il suo teatro musicale, ispirato alla cultura … Leggi tutto

Giochi (2026) senza frontiere

Non è così che si imposta una candidatura. L’Italia dello sport che cerca riscatto nel mondo politico internazionale dopo il flop di Roma 2024, crollata sotto i colpi di un’amministrazione comunale capitolina contraria al ritorno dei cinque cerchi nella città aperta, non sembra aver inteso in quale modo poter arrivare alla meta. Lo si capisce … Leggi tutto

L’Aperitivo “Digital Detox” arriva a Milano

In diversi locali della città meneghina, 12, 19 e 26 settembre, avrà luogo l’iniziativa: aperitivo senza cellulari. Nasce dal progetto “Smart Break”, per l’uso ossessivo dei media digitali, curato e ideato dalla psicologa Monica Bormetti. Come si legge nella nota del manifesto Smart Break: “prendersi un BREAK dallo SMARTphone, ogni tanto! L’obiettivo è semplicemente riuscire … Leggi tutto

Trenord: 9 treni in più entro ottobre

Entro il prossimo ottobre crescerà il numero dei treni e aumenterà anche il numero del personale. Per i pendolari lombardi saranno messi a disposizione 9 treni in più e 20 unità di personale tra macchinisti e capotreno. Gianfranco Battisti, l’ad di Fs, dopo l’incontro avvenuto con il governatore della Regione Lombardia (Attilio Fontana) lo ha … Leggi tutto

Gestione cookie