Ciclo di conferenze “Donne che ispirano le Donne”

L’associazione Caf Onlus, che da oltre quarant’anni accoglie e cura minori in difficoltà dando anche supporto anche alle famiglie, sarà protagonista di un ciclo di incontri dal titolo “Donne che ispirano le Donne”. Le protagoniste sono professioniste, imprenditrici e artigiane, donne che condivideranno la loro storia umana e professionale per un viaggio nell’universo femminile ispirate … Leggi tutto

Mostre e Musei: la cultura torna in città

Il ritorno in zona gialla consente, finalmente, la riapertura dei musei e la possibilità di visitare le mostre rimaste orfane dei visitatori in seguito al susseguirsi delle restrizioni. “Da martedì 27 tutti i musei e le sedi espositive del Comune potranno quindi aprire al pubblico – ha detto Filippo del Corno, assessore alla cultura – … Leggi tutto

Il primo condominio con car sharing incorporato

Per la prima volta in Italia, gli abitanti di un condominio di lusso avranno a disposizione un’auto elettrica in dotazione attraverso il car sharing. L’auto in dotazione si chiama Ami, è una ultracompatta, con un abitacolo a due posti, tettuccio apribile, trazione 100% elettrica e con un’autonomia di marcia fino a 75 chilometri.Il progetto sarà … Leggi tutto

Lombardia in zona rossa dal 15 marzo 2021

Come largamente ipotizzato solo ieri, visti i numeri del contagio, la Lombardia entra in zona rossa da lunedì 15 marzo. Lo hanno confermato il ministro Speranza e il governatore Fontana che ha detto in proposito: “Mi auguro che sia l’ultimo sacrificio chiesto ai nostri cittadini perché poi spero che arrivino i vaccini necessari per iniziare … Leggi tutto

Un aiuto per i giovani talenti dei videogiochi

La software house PlaySys, azienda di respiro internazionale nel mercato dei tool professionali per la grafica 3D, ha lanciato un’iniziativa di affiancamento a giovani team, creatori di videogiochi, che hanno bisogno di trovare il loro posto in questo mercato. Capita, infatti, che i talenti del settore dei videogiochi, una volta formati e usciti dalle varie … Leggi tutto

Pandemia e forma fisica: nel 2021, a dieta!

In occasione della Giornata mondiale dedicata al tema dell’obesità, Coldiretti e Ixè hanno presentato un’analisi degli effetti pandemici sulla forma fisica. Il risultato ha rivelato che per un italiano su tre, questo 2021 sarà l’anno per mettersi a dieta. A pesare sull’aumento di peso, infatti, hanno contribuito la permanenza forzata a casa,da un lato, e … Leggi tutto

Coldiretti e il bilancio del covid sulla filiera agroalimentare

Coldiretti ha tracciato il bilancio dell’epidemia e della politica delle chiusure a singhiozzo sulla filiera agroalimentare che comprende, beninteso, i produttori tutti gli intermediari con i clienti finali costituiti, tra i tanti, da bar, ristoranti, pizzerie, alberghi, agriturismi, catering per cerimonie ed eventi etc. Il primo dato che emerge è: “Si stima che 300 milioni … Leggi tutto

Riaprono i Musei gestiti dal Comune di Milano

Come già accaduto per i musei a gestione privata, da questa settimana, per l’esattezza da martedì 9 febbraio, sarà la volta delle sedi espositive gestite dal Comune di Milano. I giorni di apertura dei Musei comunali restano quelli feriali, da martedì a venerdì.La prenotazione non è necessaria ma fortemente consigliata per evitare le attese visto … Leggi tutto

Insieme per promuovere l’Oltrepo

La valorizzazione della ricchezza enogastronomica dell’Oltrepo pavese è al centro di una serie di azioni promozionali che vedono impegnate Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia, Camera di commercio di Pavia, consorzio tutela vini Oltrepò pavese, distretto del vino di qualità dell’Oltrepò pavese e consorzio Club Buttafuoco Storico. Le attività sono partite lo scorso mese di settembre e … Leggi tutto

Voucher taxi: proroga al 15 gennaio

Dopo avere ampliato e semplificato le modalità di accesso al voucher taxi solo lo scorso novembre, il Comune ha deciso di prorogarne la scadenza dal 31 dicembre al 15 gennaio purché le adesioni arrivino entro la fine del 2020. La decisione è maturata alla luce dell’aumento registrato dal servizio che ha sfiorato il 75% delle … Leggi tutto

Gallera: terza ondata di covid possibile nel 2021

Nel corso di una seduta della Giunta Regionale convocata al Pirellone, l’assessore al Welfare Giulio Gallera non ha escluso la possibilità di una terza ondata epidemica già a gennaio. Le sue precise parole sono state: “Probabilmente avremo una terza ondata, questa arriverà a gennaio e abbiamo bisogno che le persone in prima linea ritrovino la … Leggi tutto

Raccolta differenziata: Lombardia tra le regioni virtuose

L’ultimo censimento sulla raccolta differenziata realizzato dal Consorzio nazionale imballaggi – Conai – ha premiato la Lombardia che, grazie a una crescita dell’11%, si colloca tra le regioni virtuose insieme a Marche, Sardegna, Trentino Alto Adige e Veneto. L’analisi ha riguardato 797 mila tonnellate di rifiuti e ha restituito un dato regionale pro-capite che si … Leggi tutto

Gestione cookie