Milan-Inter, sì del Viminale alla coreografia della Curva Nord

Ci sarà anche la coreografia della Curva Nord, di fede interista, nel derby di Milano in programma domenica sera allo stadio Meazza di San Siro. Inizialmente la stessa era stata stoppata dal Viminale, ritenuta non idonea, tanto che da parte della fazione nerazzurra del tifo ultrà cittadino si era levato un coro di proteste. La … Leggi tutto

Brega Massone, la Procura ricorre in Cassazione

La Procura Generale di Milano ha presentato ricorso in Cassazione contro la sentenza della Corte d’Appello che ha condannato per omicidio preterintenzionale Pier Paolo Brega Massone, l’ex chirurgo del Santa Rita accusato della morte di quattro pazienti. Il procuratore generale chiede infatti che il capo d’imputazione venga modificato in omicidio volontario con una condanna all’ergastolo, … Leggi tutto

Area B, da lunedì via alla nuova ZTL

Nonostante le proteste degli ambulanti e le richieste di proroga dalla Regione Lombardia, il Comune di Milano si avvia ad aprire la nuova zona a traffico limitato, la più grande d’Italia, sul territorio cittadino. Si tratta di Area B, una cerchia più grande rispetto alla già esistente Area C, all’interno della quale non sarà possibile … Leggi tutto

L’Approfondimento: il 1969

Non sappiamo se sia scientificamente corretto definirlo Anno Domini (di certo non lo sarà per gli amanti delle liturgie) ma per ciò che riguarda quanto intendiamo trattare su queste pagine, speriamo ci venga concessa la forzatura. Intendiamo dare vita, partendo con questo articolo e con gli altri che lo seguiranno, a un riepilogo (sebbene sommario) … Leggi tutto

Mense a Lodi, il Comune cambia la norma ma va in appello

Un passo indietro da una parte, uno in avanti dall’altra. Il Comune di Lodi non si ferma e va avanti nella sua politica riguardo alle mense scolastiche. Per effetto della condanna appena ricevuta riguardo alle decisioni che tante polemiche e proteste hanno creato (le famose norme che obbligano i cittadini stranieri a portare documenti reddituali … Leggi tutto

Omicidio Pavani, Marcarelli condannato a 18 anni

Luca Raimondo Marcarelli, 34 anni, è stato condannato a 18 anni di carcere dalla Corte d’Assise d’Appello di Milano. La pena è stata ridotta di due anni (inizialmente erano 20), ma l’uomo è stato riconosciuto colpevole della morte di Tiziana Pavani, il 12 gennaio 2017, con una bottigliata mentre dormiva. La Procura aveva chiesto l’ergastolo … Leggi tutto

Mancati aumenti alla Polizia, la protesta del Siap

Il sindacato di Polizia del Siap (Sindacato italiano appartenenti polizia) ha organizzato per questa mattina un volantinaggio davanti alla Prefetture, Questure e Uffici Periferici della Pubblica Sicurezza per protestare contro i mancati aumenti per gli agenti. Coinvolta tra le proteste anche la città di Milano. “Risorse finanziarie irrisorie per il rinnovo del contratto di lavoro, … Leggi tutto

Milano e il cinema. Cento anni di ciak all’ombra della madonnina

Palazzo Morando | Costume Moda Immagine, via sant’Andrea 6. Fino al 10 febbraio 2019. Orari: martedì-domenica: 10-20, giovedì fino alle 22.30.Biglietti: intero € 12, ridotto € 10. Quante volte, guardando un film ambientato a Milano, ci siamo emozionati riconoscendo scorci della città ai quali ci legano eventi, ricordi, persone care. Li osserviamo con stupore e meraviglia, come … Leggi tutto

Lodi, la sindaca cede: cambiano le linee guida per l’accesso alla mensa

Le forti proteste sorte in tutto il Paese contro la decisione dell’amministrazione comunale di Lodi, guidata dal primo cittadino Sara Casanova (della Lega), per il cambio regolamentare riguardante il pagamento dei servizi della mensa scolastica hanno avuto un primo effetto. Dopo il muro eretto dalla sindaca nei giorni scorsi, è di ieri la notizia del … Leggi tutto

Rogoredo, costruito un muro “anti-spaccio” di oltre quattro metri

Un muro alto quattro metri e lungo oltre duecento metri. Sta sorgendo (verrà finito in settimana) all’interno della zona di Rogoredo, divenuta tristemente famosa per il “boschetto della droga” all’interno del quale nei mesi scorsi si sono verificati diversi episodi di spaccio e anche di decessi per overdose. Le proteste dei cittadini hanno avuto l’effetto … Leggi tutto

Ronde di Forza Nuova sui treni Bergamo-Milano

Appartenenti alla formazione di estrema destra Forza Nuova hanno iniziato giovedì scorso quelle che vengono ufficialmente definite “passeggiate della sicurezza” e che nella sostanza sono delle vere e proprie ronde sui treni regionali in servizio tra Bergamo e Milano. Le azioni di “pattugliamento”, che nelle intenzioni dei militanti vogliono tutelare la sicurezza dei passeggeri e … Leggi tutto

Guasto elettrico, treno fermo per oltre tre ore nel lodigiano

Nuova disavventura ferroviaria per gli utenti della Lombardia. Stavolta, però, non c’entra Trenitalia, bensì un convoglio di Italo, il treno 9939 partito da Torino verso la capitale, rimasto bloccato dalle 16.15 di ieri pomeriggio fino alle 19.40 nella zona tra Melegnano e Livraga, tra il milanese e il lodigiano. Problemi legati a un guasto elettrico, … Leggi tutto

Festival di Yulin, corteo animalista a Milano

Corteo animalista a Milano da parte de Le Iene Vegane. Al centro delle proteste il Festival di Yulin, in Cina, un evento che si svolge nel giorno del solstizio d’estate e nel quale nella Regione Autonoma di Guangxi Zhuang vengono uccisi e cucinati cani e gatti. “Anche quest’anno arriva puntuale con il solstizio d’estate e … Leggi tutto

Trenord, ancora disservizi. La Regione: “Ora basta”

E’ scontro tra Regione Lombardia e Trenord. L’ennesima giornata di ritardi e cancellazioni ha sollevato proteste tra i pendolari, ma anche all’interno della giunta regionale. “Il punto di non ritorno è stato oltrepassato – ha detto ieri l’assessore regionale ai trasporti, Claudia Terzi -. Siamo al cospetto di una catena di disservizi quotidiani che investe, … Leggi tutto

Gestione cookie