Accordo Duomo-Alipay, da oggi la visita si fa con la app

La Veneranda Fabbrica del Duomo ha stretto un accordo con Alipay, la più grande piattaforma di pagamento mobile al mondo gestita da Ant Financial Services Group (società del gruppo Alibaba) con oltre 870 milioni di utenti registrati. Da oggi sarà possibile pagare l’ingresso con l’ausilio della app. “Il Duomo di Milano – spiega il Presidente … Leggi tutto

Un nuovo Sole 24 Ore

Il direttore del Sole 24 Ore, Guido Gentili, ha presentato oggi con il suo nuovo editoriale la rinnovata veste del giornale di via Monte Rosa a Milano. Una grafica rinnovata e una nuova offerta editoriale per una delle voci storiche del giornalismo milanese e nazionale. “Cambia la veste grafica: arriva un giornale che privilegia la … Leggi tutto

Nasce Bookroad: il lettore finanzia il libro che vuole leggere

La casa editrice Leone Editore lancia la piattaforma BookRoad: un progetto di crowdfunding attraverso il quale il pubblico può scegliere quali lavori sostenere dal punto di vista economico, prenotando le proprie copie attraverso il sito www.bookroad.it. “BookRoad è una casa editrice/piattaforma di crowdfunding che propone al pubblico romanzi da sostenere tramite la prenotazione di copie … Leggi tutto

“Volontari Energia per Milano”, un albo per la città

“Coinvolgere i cittadini nella vita e nella promozione della loro città e lanciare la figura del volontario per Milano”. Con questo intento, promosso attraverso il sito ufficiale di Palazzo Marino, il Comune di Milano lancia il progetto “Volontari Energia per Milano”, la piattaforma realizzata dal SIAD (Direzione sistemi informativi e agenda digitale del Comune) creata … Leggi tutto

Nuovo polo Statale in Expo: il progetto in stile Ca’ Granda

Il polo universitario della Statale in via di costruzione sui terreni che tre anni fa hanno ospitato l’esposizione universale potrebbe essere molto simile, nella costruzione, a quello di un vero e proprio ateneo come quello di Ca’ Granda. Lo rivela oggi il Corriere della Sera, svelando in parte il progetto presentato da LandLease: cinque edifici, … Leggi tutto

Accordo Sky-Mediaset, il “Biscione” vola in Borsa

L’accordo Sky-Mediaset porta bene al “Biscione”. Nel giorno successivo all’avvenuta ufficialità della stretta di mano, il titolo ha guadagnato il 7,58% in apertura di Brosa. L’accordo, infatti, dovrebbe portare ricavi addizionali per circa 70 milioni di euro da qui al 2019. Le due piattaforme attueranno uno scambio: da un lato passeranno al gruppo guidato da … Leggi tutto

Milano, nasce il Progetto “Quartieri connessi”

A Milano nasce il progetto “Quartieri connessi” ,finanziato con oltre 3 milioni di euro dal programma Pon Metro e presentato al mondo dell’associazionismo milanese, della cooperazione e della micro imprenditoria nell’ambito della Digital week. Gli spazi che verranno messi in connessione, digitale e con il quartiere, si trovano tutti ai piedi di stabili di edilizia … Leggi tutto

Milano punta sul car pooling, condividi l’auto e parcheggi gratis

Milano intende promuovere il car pooling, l’utilizzo condiviso dell’auto privata per ridurre il traffico e lo smog in città. La giunta Comunale ha approvato le linee guida della gara che consentirà di individuare i gestori di applicazioni di car pooling. Il progetto funziona attraverso una piattaforma informatica di domanda e offerta di passaggi in auto … Leggi tutto

Milano-Airbnb, accordo per la tassa di soggiorno

Comune di Milano e Airbnb hanno siglato l’accordo per la modalità di riscossione dell’imposta di soggiorno, valido a partire dal 1° marzo scorso. Il capoluogo lombardo è la prima grande città a trovare un accordo con questa realtà. L’imposta sarà dovuta dai non residenti che non soggiornano in strutture alberghiere ed extralberghiere del territorio comunale. … Leggi tutto

Trasporto abusivo, i francesi di Heetch “sfidano” Milano

Continua a crescere a Milano il problema legato all’abusivismo dei servizi taxi senza licenza, legato alla nascita di nuove applicazioni. L’ultima della lista è Heetch, un prodotto francese che pesca nelle fasce di età più giovani agendo nella fascia oraria tra le 20 e le 6 del mattino. La app transalpina, che nei giorni scorsi … Leggi tutto

Il laboratorio cooperativo digitale, Milano Digital Week

Giovedì 15 marzo, alle ore 11.30, a Milano in viale Affori 21 si terrà la presentazione della piattaforma gestionale, editoriale e logistica Gutenberg 5.0. L’evento si svolgerà  nel Salone delle Feste della Biblioteca Affori a Villa Litta nell’ambito della Milano Digital Week. Il progetto sarà presentato dal Consorzio Digicoop. Digicoop, consorzio di editori indipendenti, è … Leggi tutto

Terra Matta (1899-1918) in scena alla Fondazione Luciana Matalon

Sabato 3 marzo, ore 17.30, presso la Fondazione Luciana Matalon si terrà lo spettacolo Terra Matta (1899-1918). Si tratta della terza tappa della rassegna d’arti performative “La Parola nel Segno” realizzata da ASGProduzioni Garden Blaze (divisione di produzione artistica di Asian Studies Group Italia) all’interno del progetto di raccolta fondi #PiattaformaCAI – Fondo per la … Leggi tutto

Nasce il progetto “Archivi Fotografici”

Fondazione Fiera Milano, AFIP International – Associazione Italiana Fotografi Professionisti e Triennale di Milano lanciano il progetto “Archivi Fotografici” con l’intento di “costruire un patrimonio, attraverso acquisizioni, delle opere artistiche di numerosi fotografi italiani che diversamente andrebbero disperse o comunque non fruibili al grande pubblico”, come riporta il comunicato pubblicato oggi dalla Fondazione Fiera Milano. … Leggi tutto

Nuovo Padiglione Ortofrutta, approvato il piano di rilancio

E’ stato approvata ieri dal Consiglio comunale di Milano la “Proposta per il nuovo Padiglione Ortofrutta” di via Cesare Lombroso-viale Molise. Un piano di rilancio per i mercati all’ingrosso presentato da SoGeMi che è passato al vaglio del Consiglio con 25 voti a favore e 6 contrari. Una votazione che permetterà di cominciare la ristrutturazione e … Leggi tutto

Gestione cookie