Il riavvio di area B e la questione dei monopattini

Il Comune ha intenzione di riattivare le telecamere dell’area B, la zona a traffico limitato che comprende buona parte della città, per metà ottobre.La decisione coinciderebbe con il riavvio dei riscaldamenti, un fattore che gioca un ruolo importante nell’inquinamento cittadino.A commento del provvedimento, il sindaco Beppe Sala ha sottolineato: “L’area B andrà gestita con flessibilità, … Leggi tutto

Il Comune ha riorganizzato i servizi del post scuola

Il Comune di Milano ha deciso di far ripartire anche le attività del post scuola nelle primarie a partire dal 26 ottobre con le iscrizioni che apriranno il giorno due. Si tratta di un’iniziativa che va incontro sia alle esigenze di socialità dei bambini sia alle esigenze delle famiglie come ha spiegato l’assessore all’educazione Laura … Leggi tutto

Nuovo piano operativo per la gestione di alloggi e occupazioni firmato in Prefettura

Negli uffici della Prefettura a Milano, è stato siglato un nuovo piano operativo per la gestione delle case popolari e il contrasto all’occupazione abusiva. Erano presenti il Prefetto di Milano Renato Saccone, la vicesindaco e assessore alla Sicurezza del Comune di Milano Anna Scavuzzo, l’assessore alle Politiche Sociali, Abitative e Disabilità della Regione Lombardia Stefano … Leggi tutto

La ripresa della scuola e le cattedre vuote: la situazione in Lombardia

Alla fine il tanto desiderato e discusso avvio dell’anno scolastico 2020/2021 c’è stato. Gli istituti hanno appena riaperto che già si registrano le stesse criticità degli anni precedenti.L’Ufficio scolastico territoriale milanese, ha infatti fornito i dati sulla mancanza dei docenti su Milano e provincia: ne mancano al’appello circa 5.106 di cui un buon 2.065 sono … Leggi tutto

Regione Lombardia: i provvedimenti in vigore fino al 15 ottobre

Il governatore Attilio Fontana ha firmato una nuova ordinanza regionale per indicare le linee guida nella gestione del coronavirus. Il nuovo provvedimento è in vigore da oggi, 11 settembre, fino al 15 ottobre.Il contenuto riguarda: Uso della mascherinaRimane l’obbligo nei luoghi chiusi mentre all’aperto va indossata nel caso in cui non sia possibile mantenere il … Leggi tutto

Voucher Taxi dal Comune di Milano

Il Comune di Milano riduce il costo del trasporto in taxi attraverso voucher, utilizzabili per singola corsa, assegnati ai residenti di Milano in una delle seguenti condizioni: tutte le persone sopra i 70 anni di età (10 euro a corsa) persone sopra i 65 anni con particolari fragilità (intero importo della corsa) persone con disabilità … Leggi tutto

Vizzolo Predabissi, un pub per rivivere la Londra di inizio ‘800

La tecnologia anacronistica, protagonista nei romanzi di Jules Verne e Arthur Conan Doyle, diventa fonte d’ispirazione per una nuova avventura imprenditoriale: sta per aprire i battenti a Vizzolo Predabissi (Milano), “La Loggia”, il più grande locale d’Italia in stile steampunk.È nelle ambientazioni più famose della Londra vittoriana di inizio ‘800, contenute nei libri di narrativa … Leggi tutto

III Giornata nazionale delle persone sordocieche

Alla vigilia della III Giornata Nazionale delle persone sordocieche, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e la Lega del Filo d’Oro hanno organizzato un evento online per sensibilizzare le persone sulla difficile condizione di coloro che vivono con questa disabilità sensoriale nel nostro Paese, soprattutto alla luce della grave emergenza sanitaria ancora in corso. Che impatto … Leggi tutto

Case Bianche, investimento Aler da 7,5 milioni di euro

Ammontano a circa 7,5 milioni di euro le spese complessive per gli interventi di manutenzione straordinaria da parte dell’Aler per la ristrutturazione e riqualificazione delle Case Bianche di via Salomone. Il 90% di questa cifra è finanziata da Regione Lombardia, la parte rimanente da fondi Aler. “I lavori che ho voluto toccare con mano sono … Leggi tutto

Aler annuncia: “A maggio recuperati 4.000 alloggi”

La Regione Lombardia ha pubblicato i dati riguardanti le case Aler recuperate nel mese di maggio. Sono 4.000, secondo quanto annunciato dall’assessore regionale alle Politiche sociali, abitative e disabilità, Stefano Bolognini. “I dati del mese di maggio indicano una riqualificazione media di oltre l’88% su tutta la Regione. Un dato significativo che mostra la costanza … Leggi tutto

Il mondo delle startup italiane in Tv con B Heroes

Il mondo delle startup e dell’innovazione made in Italy sarà protagonista in tv con B Heroes, la terza edizione della docu-serie in 14 puntate, realizzata in collaborazione con Intesa Sanpaolo, che andrà in onda su Sky e NOW TV dal 25 maggio. B Heroes racconta, in un viaggio da nord a sud, il mondo dell’imprenditorialità … Leggi tutto

A Milano il welfare è diventato social: le iniziative delle Compagnie Malviste

Un’offerta articolata di servizi di sostegno a distanza, grazie all’utilizzo dei social network e di piattaforme on line, per promuovere tra i cittadini milanesi buone pratiche culturali, individuali e collettive, e fronteggiare l’emergenza sanitaria e relazionale in atto, con un’attenzione particolare alle persone fragili e a quelle colpite da patologie degenerative e mentali come l’Alzheimer: … Leggi tutto

Abilità diverse, il Covid non ferma il Festival dei Diritti Umani

Disabilità, diritti negati, diritti da conquistare. Dal 5 al 7 maggio, nei primi giorni della cosiddetta Fase 2 del Paese, il Festival dei Diritti Umani punta i riflettori sul tema sui diritti delle persone con disabilità. Trasformato e rivisto per passare dai luoghi della cultura che dovevano ospitarlo (Università degli Studi di Milano e Triennale … Leggi tutto

Gestione cookie