Nel corso di unâaudizione alla commissione SanitĂ del Pirellone, Marco Salmoiraghi, dirigente dellâassessorato lombardo al Welfare, ha annunciato lâintenzione di somministrare il vaccino anche ai senzatetto e a quegli immigrati irregolari che sono in attesa di permesso di soggiorno.
Per queste persone le somministrazioni sono previste dopo il 2 giugno data in cui partiranno le prenotazioni per lâultima fascia di etĂ prevista che va dai 16 ai 29 anni.
Su come si intenda procedere in questo caso, Salmoiraghi ha spiegato: âle Ats contatteranno le organizzazioni che si occupano dei senzatetto per chiedere il numero di soggetti che assistono e per capire la capacitĂ che hanno di somministrare le dosi vaccinaliâ.
Per favorire un percorso di immunizzazione piĂš rapido si pensa di utilizzare il vaccino monodose Johnson&Johnson. La Lombardia, che ha una lunga tradizione di volontariato al servizio degli ultimi, sposa cosĂŹ lâiniziativa giĂ lanciata dal Vaticano nei mesi scorsi.
Nel frattempo, la campagna regionale ha superato quota 5 milioni di somministrazioni mentre dalla mezzanotte di ieri si sono aperte le prenotazioni per la fascia di etĂ 40-49 anni che hanno registrato, da subito, una grande affluenza con le prime 350mila prenotazioni effettuate.
âIl 60% dei lombardi, coinvolto attualmente nella campagna vaccinale â ha sottolineato il governatore Fontana â , ha detto âsĂŹâ alla somministrazione. Ancora una volta i lombardi dimostrano senso di responsabilitĂ e voglia di ripartenzaâ.Â