La Confcommercio di Milano ha diffuso una serie di dati riguardanti il turismo proveniente dalla Cina nel capoluogo lombardo. Unāanalisi che conferma come sia pesante lāincidenza del coronavirus sul turismo. Secondo quanto dichiarato dal sindaco, Giuseppe Sala, āogni mese a Milano il turismo cinese porta 300 milioni di euro tra alberghi, shopping e ristoranti, oggi siamo giĆ al 40% in meno rispetto al periodo precedente al virusā.
Nei giorni scorsi la Regione Lombardia ha comunicato lāentrata in vigore di nuove regole per cautelarsi contro il diffondersi del virus. In pratica sugli aerei provenienti dalla Cina verranno effettuati una serie di controlli medici prima ancora dello sbarco in aeroporto.
Di queste ore un annuncio dellāUniversitĆ Cattolica di Milano. āRassicurando sul fatto che non sono stati identificati casi connessi al Coronavirus 2019 allāinterno della nostra comunitĆ universitaria, raccomandiamo tuttavia di seguire le misure precauzionali emanate dal Ministero della Salute Italiano, chiedendo a tutti coloro (studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo) che sono recentemente tornati da un viaggio in Cina o che si trovano attualmente lƬ e stanno pianificando il loro ritorno in Italia, di prestare speciale attenzione alle loro condizioni di salute adottando le linee guidaā.