Nasce+la+figura+dell%26%238217%3Binfermiere+di+famiglia
milanocityrumorsit
/prima-pagina/infermiere-famiglia-sanita.html/amp/

Nasce la figura dell’infermiere di famiglia

Una nuova opportunitĂ  per migliorare la sanitĂ  e i servizi al cittadino.

Il Ministro della salute Roberto Speranza ha annunciato l’entrata in vigore di una legge che istituisce la figura dell’infermiere di famiglia, una figura dedicata per lo più all’assistenza domiciliare.
A fronte di questa precisazione è intervenuto Antonio De Palma, presidente del sindacato infermieri Nursing up: “L’Infermiere di Famiglia è legge. Finalmente, è davvero il caso di dirlo! Anche noi del Nursing Up,accogliamo con gioia quello che potrebbe diventare un passaggio epocale nella storia della sanità italiana del presente e del futuro, ma che rischia purtroppo di trasformarsi in un flop se non lo si guarda con attenzione e lungimiranza”. E ha aggiunto: “Tutti e proprio tutti continuano a parlarci di infermiere di famiglia solo in chiave di assistenza domiciliare. Noi del Nursing Up siamo allarmati e preoccupati per questa situazione!”.
De Palma ha poi avanzato delle proposte che dovrebbero inquadrare meglio questa figura e il suo operato. Tra queste citiamo:

  • L’attribuzione in tutte le aziende sanitarie italiane della diretta responsabilitĂ  e gestione delle attivitĂ  di assistenza infermieristica di famiglia per garantire uniformitĂ  di azione su tutto il territorio nazionale;
  • La possibilitĂ  che questa figura operi in un proprio studio ambulatoriale con un modello organizzativo simile al medico di famiglia gestito in coordinamento con ASL e Regioni;
  • L’offerta di assistenza infermieristica globale, quindi con un approccio di tipo olistico al servizio della persona e dell’intera collettivitĂ  in coordinamento con le strutture ospedaliere e con il medico di famiglia;
  • La possibilitĂ  di evitare l’affollamento degli ospedali grazie alla conoscenza del paziente e delle sue necessitĂ  cliniche;
  • la possibilitĂ  che queste figure siano impiegate nelle attivitĂ  di formazione e informazione in ambito sanitario come in campagne di sensibilizzazione e conoscenza per la cura e la prevenzione delle maggiori patologie infettive.