A+Milano+tutto+pronto+per+il+concerto+dei+Green+Day%3A+corsa+agli+ultimi+biglietti.+Dove+e+come+acquistarli
milanocityrumorsit
/prima-pagina/a-milano-tutto-pronto-per-il-concerto-dei-green-day-corsa-agli-ultimi-biglietti-dove-e-come-acquistarli.html/amp/
Prima Pagina

A Milano tutto pronto per il concerto dei Green Day: corsa agli ultimi biglietti. Dove e come acquistarli

Appuntamento all’ippodromo La Maura per il 16 giugno con i Green Day. Attese migliaia di persone: ecco tutto quello che si deve sapere

Domenica 16 giugno, sul palco degli I-Days di Milano, dopo Lana Del Rey e i Metallica salirà sul palco anche la band pop punk statunitense dei Green Day. L’orario di inizio è fissato per le 17 di pomeriggio e ad aprire il loro concerto ci saranno i Nothing but Thieves. Concerto sold out sebbene qualche biglietto su TicketOne si trovi ancora, nel FanSale: attese 70mila persone.

A Milano tornano i Green Day: tutto quello che devi sapere (milano.cityrumors.it / ansafoto)

Sono due i compleanni che festeggiano i Green Day quest’anno. Il primo è quello dei 30 anni dell’Album Dookie e il secondo sono i vent’anni di American Idiot. Due pietre miliari della loro storia e della loro musica che tutti i fan sperano verranno celebrati durante il concerto. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla data di Milano del 16 giugno.

Leggi anche – Milano, fermato per guida pericolosa: in auto trovano cocaina e soldi. Scoperto anche un box della droga

Leggi anche – Carcere Beccaria, nuovi casi di torture: indagini su altre 20 vittime. Cosa sappiamo

La viabilità di Milano del 16 giugno

Il concerto si terrà all’ippodromo di Milano e, per raggiungerlo, il Comune suggerisce ed incentiva l’uso dei mezzi pubblici. Per arrivarci si possono usare le linee M5 o M1 della metropolitana fino a San Siro, Lotto o Lampugnano, mentre per chi viaggia in auto sarà necessario parcheggiare fuori dall’area delimitata. Comodi i parcheggi in zona Bicocca, ad esempio, punto dal quale si può poi raggiungere San Siro in metro M5. In alternativa si può parcheggiare a Molino Dorino, Merlata o Rho e quindi procedere con la M1 fino a Bonola. Per questi parcheggi e per quelli di Bisceglie e Famagosta, però, ricordiamo l’orario di chiusura alle 2.30.

A Milano tornano i Green Day: tutto quello che devi sapere (milano.cityrumors.it / ansafoto)

Utile anche il parcheggio auto di Lampugnano e quello di Mi Stadio, che sono i due più vicini a San Siro: da qui si può raggiungere a piedi l’ippodromo. Per quanto riguarda il ritorno a casa, per la tratta Rho Fieramilano-Sesto della M1 e della M5 l’ultima partenza dal capolinea è prevista per l’1,30 e le metro chiudono alle 2. Per Sesto, da Lampugnano l’ultimo treno parte all’1,38; da Lotto invece qualche minuto dopo. Per Bignami, invece, da San Siro l’ultimo parte all’1,30, da Lotto all’1,34.

La scaletta del concerto

Nelle più recenti date, i Green Day hanno seguito due scalette diverse. La prima è quella del concerto del 10 giugno a Berlino ed è la più lunga delle due, comprendendo 36 pezzi: The American Dream is Killing me, Dookie, Burnout, Having a Blast, Chump, Longview, Welcome to Paradise, Pulling Teeth, Basket Case, She, Sassafras Roots, When I Come Aroung, Coming Clean, Emenius Sleepus, In the End, F.O.D., All by Myself (Orchestral version), Know Your Enemy, Look Ma, No Brains!, Dilemma, Brain Stew, American Idiot, Jesus of Subirbia, Holiday, Boulevard of Broken Dreams, Are We Waiting, St. Jimmy, Give Me Novacaine, She’s a Rebel, Extraordinary Girl, Letterbomb, Wake Me Up When September Ends, Homecoming e Whatsername.

La seconda, invece, comprende 27 pezzi ed è quella che hanno seguito durante il concerto del 7 giugno a Norimberga. Al momento non si sa quale delle due seguiranno e non si esclude che per gli I-Days di Milano facciano un mix di queste, creandone una nuova. Ciò che si sa, però, è che in queste occasioni solitamente la scaletta si accorcia a 27 brani, quindi dei 36 elencati prima qualcuno potrebbe non esserci.

Info utili per il concerto

Per quanto riguarda l’ingresso, è meglio usarne uno diverso a seconda del posto che si ha prenotato al momento dell’acquisto dei biglietti. Per il Posto Unico Giallo si consiglia l’ingresso di via Ippodromo, incrocio via Montale. Per il Posto Unico Rosso, invece, il varco in via Lampugnano, ingresso Parco di Trenno. Chi ha il PIT/Golden Circle l’ingresso è lo stesso di chi ha il Posto Unico Rosso. All’interno dell’area del Festival sono presenti diversi punti ristoro e ampie aree dedicate, così come zone specifiche per l’acquisto del merchandising ufficiale.