Dopo la sentenza del Tar della Lombardia, il governo è chiamato a chiarire chi pagherà gli extra-costi milionari del Villaggio e dell’Arena per i Giochi olimpici di Milano-Cortina.
Quanto costeranno al termine dei lavori il Villaggio olimpico e l’Arena di Santa Giulia? È quanto ha chiesto in queste ore, in merito alle opere da concludere in vista dei Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026, la capogruppo di Avs alla Camera Luana Zanella.
Il caso è quello dell’incremento dei costi per la realizzazione del Villaggio e dell’Arena. I soggetti attuatori delle opere, la società Evd Milan srl e il Gruppo Coima, hanno chiesto compensazioni economiche per i maggiori costi sostenuti. In una nota Zanella ha anche richiesto al Ministro per lo Sport Andrea Abodi, atteso domani per un question time della Camera, qual è “l’importo delle penali previste contrattualmente per i ritardi sulla consegna delle opere da parte dei soggetti attuatori”.
La parlamentare dell’opposizione ha ricordato inoltre che il Tar ha dato ragione al direttore del settimanale Altreconomia Duccio Facchini che si era visto negare dal Comune di Milano la richiesta di accesso agli atti relativi all’ammontare dell’incremento dei costi per la realizzazione di quelle opere connesse ai giochi di Milano Cortina 2026. Palazzo Marino aveva infatti negato l’accesso adducendo che le informazioni riguarderebbero un iter in corso che coinvolgeva più soggetti pubblici.
Il Tar della Lombardia ha invece stabilito lo scorso 10 novembre che il Comune di Milano non ha adeguatamente motivato il diniego. Precisando che il limite alla trasparenza può valere solo per la parte finanziata con risorse private, ma non per gli extra-costi coperti con fondi pubblici. Di conseguenza il diritto di Facchini ad ottenere gli atti è pienamente legittimo.
Con il Decreto Sport dello scorso novembre è stato autorizzato a favore del Comune di Milano un contributo pari a 21 milioni di euro per l’anno 2025 proprio per l’Arena Santa Giulia, per coprire gli extra-costi, “addirittura autorizzando – ha scritto Zanella – l’amministrazione milanese a modificare le convenzioni urbanistiche con il soggetto attuatore del Villaggio Olimpico”.
Il Decreto Economia ha poi disposto un contributo per il 2025 pari a 30 milioni di euro per assicurare, in aggiunta a quanto già previsto dal decreto Sport, la stipulazione da parte del Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio di convenzioni funzionali alla messa a disposizione dell’Arena Santa Giulia.
“A questo punto aspettiamo un atto di trasparenza del Ministro Abodi domani al question time della Camera”, ha concluso la deputata di Avs.