Tutti+i+dubbi+della+Procura+sulla+Fondazione+Milano-Cortina%2C+Zaia+polemico%3A+%E2%80%9CUn%E2%80%99inchiesta+non+si+nega+a+nessuno%E2%80%9D
milanocityrumorsit
/cronaca/tutti-i-dubbi-della-procura-sulla-fondazione-milano-cortina-zaia-polemico-uninchiesta-non-si-nega-a-nessuno.html/amp/
Cronaca

Tutti i dubbi della Procura sulla Fondazione Milano-Cortina, Zaia polemico: “Un’inchiesta non si nega a nessuno”

Polemizza sull’inchiesta e difende i Giochi in Italia Luca Zaia, governatore del Veneto. Ecco cosa non torna secondo la Procura di Milano.

Noi dobbiamo avere rispetto della magistratura che fa il suo mestiere. Però a volte mi chiedo, c’è mai qualcuno che va a vedere il consuntivo di tutto quello che si va a contestare?”.

Tutti i dubbi della Procura sulla Fondazione Milano-Cortina, Zaia polemico: “Un’inchiesta non si nega a nessuno” (ANSA FOTO) – MilanoCityrumors.it

A parlare così in queste ore è stato il governatore del Veneto Luca Zaia, in merito al fascicolo d’inchiesta aperto dalla Procura della Repubblica di Milano sulla Fondazione Milano-Cortina 2026. Quest’ultimo è l’Ente organizzazione dei Giochi olimpici e Paralitici invernali che tra poche settimane prenderanno il via. L’indagine, in particolare, si starebbe concentrando sullo status giuridico della Fondazione.

C’è un’inchiesta, e non si nega mai a nessuno. – ha continuato Zaia – Alla fin fine c’è un grande dibattito, ma su che cosa? Sullo status giuridico della Fondazione Milano, non è che stiamo parlando di inchieste su gente che ha rubato. Almeno al momento attuale non c’è nulla più di questo sotto il sole”.

Il presidente Zaia: “Due milioni di cittadini verranno nei nostri territori”

Per il presidente della Regione Veneto ospitare le Olimpiadi in Italia “significa avere il più grande evento al mondo, significa avere tre miliardi e mezzo di cittadini del mondo che ci vedranno. Significa avere due milioni di cittadini che verranno nei nostri territori. Se aveste modo di vedere cosa sta accadendo nelle mie Dolomiti, che sono patrimonio dell’umanità, vedrete un nuovo Rinascimento”.

Come già accennato, l’inchiesta dei pm si starebbe concentrando sul funzionamento della Fondazione, e su quali regole si applicherebbero in merito alla gestione degli appalti, della trasparenza e dei controlli. L’indagine, insomma, riguarderebbe le procedure in essere ed avrebbe visto la sua genesi da denunce, esposti e segnalazioni su presunte irregolarità gestionali.

Presieduta da Giovanni Malagò, la Fondazione è sulla carta un Ente di diritto pubblico (ANSA FOTO) – MilanoCityrumors.it

Le segnalazioni sarebbero provenute da privati e associazioni che avrebbero sollevato perplessità sulla trasparenza di nomine, affidamenti di lavori, verifiche contabili e responsabilità. Stando agli esposti, la Fondazione, pur gestendo fondi pubblici opererebbe come un soggetto privato. La Procura milanese sta in queste settimane analizzando atti e documenti, contratti e verificando la struttura dell’Ente.

Presieduta da Giovanni Malagò, la Fondazione è sulla carta un Ente di diritto pubblico con un budget di un miliardo e mezzo di euro. Costituita nel dicembre del 2019, rappresenta il Comitato organizzatore ufficiale dei Giochi. Al suo interno figurano azionisti fondatori che comprendono Comune di Milano, Comune di Cortina, Regione Lombardia, Regione Veneto e Coni.