Il comune di Lissone presenta le nuove iniziative del MAC

Il Museo di arte contemporanea – MAC – del comune brianzolo di Lissone, propone, a partire dal 5 marzo, una serie di iniziative online dedicate a bambini e ragazzi di tutte le età. L’iniziativa si chiama “Didattica MAC in un click” e sarà disponibile sul sito ufficiale del Museo e sul canale YouTube del Comune. … Leggi tutto

FAI per le scuole: evento virtuale 8-13 marzo

Torna, anche per il 2021, l’iniziativa promossa dal FAI – Fondo Ambiente Italiano – dedicata alle scuole. Dall’8 al 13 marzo, infatti, si svolgerà, in modalità solo online, la nona edizione dell’iniziativa in cui gli studenti, formati dai volontari del FAI e in collaborazione con i propri docenti, saranno chiamati a mettersi in gioco in … Leggi tutto

Lombardia in zona arancione rafforzato dal 5 marzo

Con un’ordinanza firmata nella tarda mattinata di oggi, il governatore Fontana fa entrare tutta la Lombardia in zona arancione rafforzato da domani, venerdì 5 marzo a domenica 14 marzo. Il dettaglio dei provvedimenti: 1. sospensione della didattica in presenza nelle istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo grado e secondo grado, nelle istituzioni formative professionali … Leggi tutto

Covid in Lombardia: 4 Comuni in zona rossa

Con la firma del governatore Attilio Fontana diventa ufficiale, da oggi, l’ordinanza che fa entrare in zona rossa a causa di focolai covid quattro comuni lombardi: Viggiù in provincia di Varese, Mede – Pavia-, Castrezzato – Brescia – e Bollate, città metropolitana di Milano. Solo la scorsa settimana, per quanto riguarda Bollate, c’era stata la … Leggi tutto

Focolaio covid a Bollate: è la variante inglese

La rapida diffusione del contagio da coronavirus partito dalla scuola per l’infanzia dell’istituto comprensivo Rosmini di Bollate – hinterland nord ovest della Città metropolitana – ha permesso di scoprire che si tratta della variante inglese della malattia. Lo hanno confermato anche gli accertamenti disposti dalla Ats che ha immediatamente avviato una campagna di screening dalla … Leggi tutto

La scuola vincitrice del concorso “Odiamo gli sprechi”

L’azienda che fornisce energia da fonti rinnovabili EON ha consegnato un orto verticale alla classe 2C dell’Istituto Comprensivo Arcadia – scuola Baroni di Milano. Il riconoscimento è andato all’istituto che ha vinto il concorso educativo “OdiamoGliSprechi” nato nel 2016 per diffondere la consapevolezza ecologica nelle nuove generazioni. All’insegnante che ha seguito i ragazzi è andato … Leggi tutto

Ha aperto il Centro Milano Donna di via Savoia

Anche il Municipio 5, e per l’esattezza via Giorgio Savoia, avrà il suo Centro Milano Donna. L’inaugurazione ha infatti visto la partecipazione di Sandro Bramati, presidente del Municipio 5, di Stefania Bartoccetti di Telefono Donna oltre a quella virtuale del sindaco Sala e di Daria Colombo, delegata del sindaco alle Pari opportunità di genere a … Leggi tutto

Spedizione punitiva contro un coetaneo: 9 minorenni indagati

Un gruppo di ragazzi minorenni è indagato per i reati di rapina aggravata, violenza privata e lesioni personali in concorso per una vera e propria spedizione punitiva ai danni di un loro coetaneo. Il motivo scatenante della violenza si è verificato durante una lezione in didattica a distanza in cui la vittima ha ripreso uno … Leggi tutto

7 nuovi progetti per il rilancio dei quartieri cercano finanziamenti con il crowdfunding

Da oggi e fino al 28 marzo, sulla piattaforma produzionidalbasso.com sarà possibile contribuire al finanziamento di 7 nuovi progetti dedicati al rilancio dei quartieri e delle comunità meneghine. I progetti dovranno raccogliere tramite il crowdfunding almeno il 40% delle risorse di cui hanno bisogno per poter accedere a un contributo a fondo perduto del Comune … Leggi tutto

Protesta degli studenti: è la volta del Liceo Virgilio

La protesta degli studenti delle scuole superiori milanesi per il mancato rientro a scuola prosegue e arriva a coinvolgere il liceo Virgilio di via Pisacane, in zona Porta Venezia. L’istituto comprende gli indirizzi classico, scientifico, linguistico, scienze umane ed economico sociale.Al liceo Virgilio, come negli altri istituti che hanno accolto presidi di studenti – Einstein, … Leggi tutto

Protesta degli studenti: è la volta del liceo Einstein

Con l’occupazione del liceo scientifico Einstein della omonima via in zona piazzale Lodi, sale a 8 il numero degli istituti milanesi dove i ragazzi passano le notti per protestare contro la gestione della scuola in questa fase dell’epidemia da coronavirus. Sono circa 40 i ragazzi che hanno avuto accesso all’aula reale del liceo Einstein dalla … Leggi tutto

Innovators’ Talks: arriva il podcast del MIP sull’innovazione

Dal 18 gennaio, Davide Chiaroni e Antonella Moretto conducono un format innovativo che mette al centro gli innovatori. Per parlare di idee con energia e vitalità. Un formato agile che vuole stimolare la curiosità degli ascoltatori. Un’iniziativa rivolta a una platea che va oltre la community del MIP. Far raccontare l’innovazione da chi la vive … Leggi tutto

Gestione cookie