fbpx

Dolce & Gabbana sparisce dai siti di e-commerce in Cina

Date:

Il portale cinese jinronghu.com segnala che il marchio Dolce & Gabbana è sparito dai siti di e-commerce cinesi Tmall, JD.com e Suning, dai cross-border NetEase Kaola e Ymatou e da quelli del luxury e-commerce come Secoo, Vip.com e Yhd.com. La ragione sarebbe da ascrivere al video giudicato “razzista e sessista” facente parte della campagna social e ai commenti ritenuti di medesima natura pubblicati su Instagram da Stefano Gabbana. “Il mio account Instagram è stato violato. Il mio ufficio legale sta lavorando su questo. Amo la Cina e la cultura cinese. Mi dispiace tanto per quello che è successo”, ha scritto Gabbana sui social.

Già ieri, per le polemiche scatenate dalla campagna social, era stato annullato un evento all’Expo Centre di Shanghai a causa della campagna social avanzata tramite il video incriminato. Un filmato che è diventato trend topic in brevissimo tempo su Weibo, il social network più usato in Cina, e che ha portato alcune star come l’attrice Zhang Ziyi a boicottare lo spettacolo.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Georgina rompe il silenzio sui social, è crisi con Ronaldo

Il mondo del gossip si è acceso nelle ultime...

L’Avvocato Michele Picerno: “Ecco la storia del Sig. Giammassimo Giampaolo”

In adesione alla richiesta di rettifica formulata dall’Avvocato Michele...

Investire nel settore immobiliare: come dividere un appartamento da affittare

Investire nel settore immobiliare è da sempre considerato un...

Perché investire nelle aree riqualificate di Milano: la prospettiva immobiliare

Milano è una delle città più economicamente ferventi in...