Venduta Casa Vianello a Segrate, ecco chi è il sorprendente acquirente

L’attico su due piani, a due passi dagli studi televisivi Mediaset, abitato per venti anni dalla popolare coppia, dopo essere andato in eredità alla famiglia filippina che lavorava presso di loro, ora è passato di mano

Una casa iconica. L’appartamento di grandi dimensioni, 300 metri su due piani, situato a Segrate, all’interno della zona di Milano 2 edificata all’epoca da Silvio Berlusconi, dove per circa vent’anni hanno vissuto Raimondo Vianello e Sandra Mondaini, fino alla loro scomparsa nel 2010 a pochi mesi l’uno dall’altra, è stato venduto per una cifra record proprio a Pier Silvio Berlusconi, figlio dell’ex presidente del Consiglio e fondatore di Mediaset.

Venduta Casa Vianello a Segrate, ecco chi è il sorprendente acquirente – Milanocityrumors.it

È quasi banale dire che Mondaini e Vianello hanno fatto la storia della televisione, è più utile ricordare che l’hanno fatta per decenni interi, venendo da esperienze professionali importanti e diverse. Così diversi, eppure così perfetti, Sandra Mondaini e Raimondo Vianello non erano “solo” una coppia artistica, erano un vero e proprio un marchio, una sigla, uno slogan. Uniti perfino nell’ultimo atto della vita a poche settimane di distanza l’uno dall’altra.

Una casa iconica per la coppia che ha fatto la storia della tv

Quasi trecento metri quadri su due piani, attico e super attico, zona Segrate a Milano 2, composti da cinque camere da letto, cinque bagni, soggiorno, sala da pranzo, studio, terrazzi, anche con barbecue, balconi, box, per un totale di 285 metri quadrati più 51 del box. Poteva essere stato più o meno questo l’annuncio utilizzato per vendere una delle case più famose della televisione italiana, quella che per venti anni hanno abitato Sandra Mondaini e Raimondo Vianello.

Una casa iconica per la coppia che ha fatto la storia della tv – Milanocityurmors.it – Ansa foto

Una delle più popolari coppie della storia della televisione italiana aveva scelto, al momento dell’apertura del testamento dopo la loro scomparsa a pochi mesi distanza l’uno dall’altro, di lasciarla in eredità ai coniugi Pedro Edgardo Magsino e Rosalie Escarez, rispettivamente 59 e 61 anni, molto più che dei semplici domestici tanto da restare al loro fianco fino all’ultimo istante della loro vita. Anzi, la coppia di origine filippina ha ricevuto in eredità l’intero patrimonio di Sandra e Raimondo, compresa la casa sulle montagne svizzere e proprio l’attico di Segrate.

Un acquirente importante

La notizia nell’ambiente circolava da settimane, ma ora è diventata pubblica. Secondo quanto scritto dal Corriere della Sera in edicola oggi, la casa, a pochi minuti da Palazzo dei Cigni, l’ex polo di produzione televisiva di Mediaset, attivo fino al 2015, messa in vendita dai coniugi filippini, sarebbe stata comprata da Pier Silvio Berlusconi, secondogenito del Cavaliere, per la ragguardevole cifra di 1,45 milioni di euro, suddivisi in un acconto di 100 mila euro, versato lo scorso anno, e un saldo di 1,35 milioni alla conclusione della trattativa.

Un acquirente importante – Milanocityrumors.it Ansa foto

Una scelta quella di Pier Silvio motivata innanzitutto dall’affetto verso la celebre coppia televisiva molto legata al padre, ma anche di opportunismo logistico dato che l’attico è confinante con la casa del giovane Berlusconi che in questo modo avrebbe la possibilità di darla a un suo familiare.

Gestione cookie